News e approfondimenti Segugio.it, p. 85, pag. 85
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
18/03/2021
La kasko è una copertura accessoria, o facoltativa, che garantisce una maggiore tutela rispetto alla sola Rca, copre i danni subìti dal mezzo indipendentemente dalla responsabilità a seguito di un sinistro uscita di strada, urto o ribaltamento.
18/03/2021
Vivere in maniera più sana e responsabile è possibile con un prestito green. Questo finanziamento, che rientra nella categoria dei prestiti personali, permette di mettere l'ambiente al primo posto, riducendo i consumi.
18/03/2021
La richiesta di un prestito moto è un’operazione semplice e veloce. Il richiedente deve dimostrare di avere un reddito mensile continuativo per rimborsare le rate del finanziamento. Tante le offerte di prestiti moto di marzo.
18/03/2021
Lavorare da casa richiede che ci si organizzi con postazioni di lavoro adeguate, ma anche con una tecnologia efficiente: dal pc con uno schermo grande ad una connessione abbastanza veloce da ridurre stress e ore trascorse davanti ai device.
17/03/2021
Più prestiti a famiglie e imprese nel mese di febbraio 2021. L’incremento dei finanziamenti è pari al 5,1 per cento rispetto allo scorso anno. Soprattutto in questo periodo, complice l'emergenza sanitaria, c'è una maggiore richiesta di liquidità.
17/03/2021
Gran parte delle compagnie del libero mercato è oggi completamente digitale e consente non solo di attivare i contratti online e da mobile, ma anche di avere pieno controllo della fornitura e dei suoi consumi.
16/03/2021
Le soluzioni indipendenti e semindipendenti convincono gli italiani. Nella maggior parte dei casi questi tagli ampi vengono scelti come abitazione principale. Solo una piccola parte delle compravendite di tali appartamenti riguarda le case vacanza.
16/03/2021
Si preannunciano aumenti in bolletta per i prossimi tre mesi. Un forte rialzo, secondo quanto denuncia il Codacons, che sposterà come sempre sui consumatori il peso delle dinamiche del mercato delle materie prime e la riduzione dei consumi.
15/03/2021
Con un prestito consolidamento debiti è possibile sostituire i debiti in corso con un solo prestito. Questo finanziamento consente, infatti, di ottenere una rata più bassa rispetto alla somma delle precedenti.
15/03/2021
I migliori modem e router Tim consentono di poter gestire con efficacia la propria connessione di linea in casa o in ufficio. L’azienda offre garanzia estesa e assistenza da remoto per i suoi prodotti di punta. Scopriamo insieme quali sono.
12/03/2021
La principale differenza tra una tariffa del servizio di tutela e una del mercato libero è il prezzo: il primo varia ogni tre mesi, l'altro è spesso fisso per almeno un anno. Ma i vantaggi sono anche nel servizio offerto e nelle promozioni di benvenuto.
11/03/2021
Ora che la DAD torna a essere protagonista nelle case degli italiani e, con questa, i problemi che derivano dalle carenze della connessione in ancora tante zone del Paese, è utile informarsi sulla convenienza delle migliori tariffe fibra del mercato.
10/03/2021
I dipendenti e i pensionati possono ricorrere a un prestito con cessione del quinto dello stipendio, concessi più agevolmente dalle banche perché rimborsati dalla stessa azienda o ente pensionistico e garantiti dal TFR o dalla pensione.
10/03/2021
Sospesi ancora una volta gli adempimenti necessari a godere dei benefici fiscali prima casa: un emendamento al disegno di legge del decreto Milleproroghe rimanda il nuovo decorso al primo gennaio 2022.
10/03/2021
Il lockdown ha ridotto i consumi elettrici industriali di circa il 30% su base annua. I prezzi dell’energia elettrica per le imprese sono diminuiti del 15%, per i consumatori domestici la riduzione del prezzo è stata di circa il 10%.
09/03/2021
Alle bollette luce e gas si applica la prescrizione breve della Legge di Bilancio 2018 che ha ridotto il termine da 5 a 2 anni: una volta scaduto il termine, il debitore può liberarsi dall’obbligo di pagamento semplicemente eccependo il decorso del tempo.
08/03/2021
Slitta ancora il passaggio al libero mercato dell'energia, ma sono già tanti gli utenti che hanno scelto di risparmiare cambiando fornitore con una tariffa a prezzo bloccato. Per un anno, a volte anche di più, il prezzo dell'energia non varia.
08/03/2021
Con il "Progetto AbitAzione" si provano ad istituire fondi di garanzia per favorire investimenti nella ristrutturazione di immobili già di proprietà e a potenziare le disponibilità finanziarie del Fondo Prima Casa.
06/03/2021
I prestiti ristrutturazione casa rientrano nella categoria dei prestiti personali e sono stati pensati per rendere le nostre abitazioni più belle, più efficienti e confortevoli. Il richiedente deve dimostrare di avere un reddito per accedere al credito.
06/03/2021
Arera comunica la partenza dello sconto automatico in bolletta con il bonus elettrico, gas e idrico riservati alle famiglie molto numerose o con reddito basso. Si dovrà aspettare ancora qualche mese perché diventi operativo e si vedano i tagli in bolletta.
05/03/2021
Il mutuo liquidità rappresenta una valida alternativa a un prestito personale. L'importo massimo è però solitamente più basso rispetto a quello concesso nel caso di mutui per l'acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di una casa.
05/03/2021
Dal 20 marzo entrano in vigore in Europa una serie di etichette standard che aiuteranno a riconoscere il tipo di veicolo elettrico posseduto e a quale fonte di ricarica questo si deve allacciare. Le etichette sono già consultabili via internet.
04/03/2021
Pochi sanno che per il rinnovo della patente di guida il Governo ha predisposto proroghe a causa dell’emergenza Covid. Automobile.it ha stilato un vademecum di sei regole che aiutino l’automobilista per questo appuntamento burocratico.
03/03/2021
Aumenta la nostra voglia di rimanere connessi e, con essa, l’esigenza di disporre di una rete quanto più veloce ed economica. Il modo per trovarla è confrontare le tariffe che le compagnie propongono ogni giorno.
03/03/2021
Vodafone Ready è un servizio di assistenza da remoto che agevola la configurazione e la gestione della connessione internet di casa. Il costo è di 288 euro pagabili in un’unica soluzione o con rate mensili.
03/03/2021
I prestiti auto rientrano nella categoria dei prestiti personali. Questi finanziamenti presentano un tasso di interesse in genere fisso e sono rimborsabili secondo un piano di ammortamento a rate costanti.
02/03/2021
Con Tim i clienti possono accedere a un bonus che consente loro di attivare una connessione internet di almeno 30 Mbps e acquistare un tablet o un pc. L'offerta Tim Super Voucher nasce per favorire una maggiore digitalizzazione in Italia.
02/03/2021
Nei tre mesi a tutto gennaio le richieste di mutuo per la prima casa sono ammontate al 51 pct del totale dal 48,1 pct del quarto trimestre 2020. Il trend, secondo l’Osservatorio Mutui di MutuiOnline.it, è in crescita dal terzo trimestre 2019.
02/03/2021
In un reclamo bisogna evidenziare il comportamento scorretto o irregolare di un'impresa di assicurazione. Tali rimostranze possono essere presentate dal contraente, dall’assicurato, dal beneficiario di un contratto di assicurazione o da associazioni.
02/03/2021
Ci sarà ancora tempo fino al primo gennaio 2023 per passare al libero mercato dell'energia. Dopo l'ok delle Camere, l'emendamento contenuto del decreto Milleproroghe fa slittare ancora la fine del servizio di maggior tutela.
01/03/2021
Un prodotto innovativo e amico dell'ambiente. Il modem FastGate di Fastweb consente di controllare le performance della propria connessione internet, gestire i dispositivi connessi, proteggere la propria famiglia con il Parental Control.
26/02/2021
Dal prossimo mese di marzo cambieranno le etichette che indicano la classe energetica dei singoli elettromodestici venduti nella Comunità Europea. Il nuovo sistema prevede una classificazione dalla lettera A alla lettera G.
25/02/2021
Più credito e liquidità per le famiglie e le imprese che in questi mesi si ritrovano a fare i conti con l'emergenza coronavirus e i suoi effetti. Salgono a circa 21,6 miliardi i volumi totali dei prestiti garantiti nell'ambito di Garanzia Italia.
25/02/2021
Comprare un immobile all'asta è sicuramente un'operazione conveniente, ma che va fatta con l'ausilio di tecnici competenti per evitare spiacevoli sorprese. Occhio alla documentazione tecnica e alla planimetria.
25/02/2021
Per ricevere una bolletta meno 'salata' è bene selezionare il profilo di consumo più adatto alle rispettive esigenze. Lo sanno bene i titolari di imprese e studi professionali. Il confronto tra le migliori offerte è fondamentale per fare la scelta giusta.
25/02/2021
Il versamento del bollo deve essere effettuato entro il mese successivo alla scadenza, che per le moto cade nei mesi di gennaio e luglio. Il calcolo dell’imposta può essere effettuato direttamente online sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
24/02/2021
Uno dei modi per risparmiare sulle bollette telefoniche è quello di cambiare il fornitore di servizi ADSL. Vediamo insieme come attivare la procedura per migrare ad un nuovo operatore in poche semplici mosse.
23/02/2021
Anche se il primo dato che si legge sulla bolletta del gas è sempre il prezzo da pagare, all’interno del documento compaiono altre voci importanti per operare sulla propria fornitura. Vediamoli nel dettaglio.
22/02/2021
Anche nel 2020 è aumentato il numero di domande di conciliazione. La grande maggioranza delle pratiche riguarda casi legati ai settori elettricità e gas; seguono il settore idrico, il dual fuel e le pratiche attivate dai prosumer.
19/02/2021
Optare per una tariffa dual fuel equivale a risparmiare tempo e denaro. Sottoscrivendo questo tipo di contratto, le tariffe risultano quasi sempre scontate. Inoltre, i clienti si interfacciano con un unico interlocutore. Ecco cosa sapere per non sbagliare.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: