News e approfondimenti Segugio.it, p. 85, pag. 85
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
09/12/2019
La fine del mercato tutelato slitterà ancora: una proroga ormai certa, che vedrà con molta probabilità un’uscita in due tempi dei due attori del mercato coinvolto: le PMI e le utenze private.
06/12/2019
Per risparmiare sulla bolletta telefonica e connessione internet è necessario scegliere un'offerta che si contraddistingua sul mercato per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. I costi e i servizi variano di giorno in giorno.
05/12/2019
In Italia sono presenti oltre 96 mila vetture intestate a 430 prestanome. Vengono utilizzate soprattutto da esponenti della criminalità organizzata e rappresentano un pericolo perché violano le regole del Codice della Strada.
04/12/2019
In forte crescita il crowdfunding immobiliare. Tutti ci stiamo trasformando in piccoli imprenditori: oggi c'è l’opportunità di investire nel mattone mediante specifiche piattaforme.
03/12/2019
Il costo di un singolo kWh varia in base al tipo di contratto che si è sottoscritto. Nel mercato di maggior tutela, il prezzo è fissato ogni tre mesi da ARERA, mentre nel mercato libero ogni fornitore propone le sue offerte.
03/12/2019
Tutti sognano di visitare gli Stati Uniti d'America, ma prima del decollo è bene informarsi e tutelarsi. Le spese per una visita medica o per un ricovero sono esose. Per evitare un salasso va sottoscritta un’assicurazione viaggio.
03/12/2019
Il riscaldamento delle quattro mura è uno dei principali responsabili dei consumi di una casa. Scegliere la migliore fornitura di gas può servire a ridurre gli sprechi e ad ottimizzare le spese.
29/11/2019
Il mattone non solo continua a trainare il settore economico nazionale, ma a essere protagonista è quello della compravendita di immobili di gran lusso. Ecco un'analisi della situazione riferita al mercato milanese.
28/11/2019
L'abolizione del Maggiore Tutela in Italia potrebbe comportare un risparmio di circa 12 euro a famiglia. Il passaggio al mercato libero, obbligatorio nel 2020, è gratuito e le tariffe di luce e gas risultano più convenienti.
28/11/2019
L’intestatario della polizza RC può essere diverso dal proprietario dell’auto. Questa prassi viene spesso presa in considerazione per una convinzione errata, ossia usufruire della miglior classe di merito di chi stipula il contratto.
27/11/2019
Molte compagnie telefoniche annunciano aumenti per la fine dell’anno e ne danno comunicazione ai clienti parlando di rimodulazione dell’offerta. Ecco chi lo ha già fatto, chi lo farà e come porre rimedio ai rincari.
26/11/2019
L’operazione più frequente tra gli assicurati quando si sostituisce la vecchia auto con quella nuova, è quella di richiedere alla propria compagnia assicurativa la sostituzione di polizza.
25/11/2019
Caldaie a condensazione, caldaia a biomassa, pompe di calore, fino alla futuristica caldaia a idrogeno: oggi è possibile risparmiare sul riscaldamento, ma a patto di fare un investimento che può anche essere importante.
22/11/2019
Tutti i consumatori hanno la facoltà di chiedere informazioni di dettaglio sulla bolletta al proprio fornitore, qualora avessero dei dubbi sugli importi o su qualsiasi altra voce contenuta all’interno della fattura.
22/11/2019
Il mercato immobiliare di Perugia ha ampie opzioni di investimento e, secondo recenti ricerche, i prezzi bassi stanno invogliando i potenziali acquirenti a valutare questa possibilità. Molto vivace il mercato delle locazioni.
21/11/2019
Gli italiani fanno fatica ad affrancarsi dalle abitudini, ma presto saranno costretti a farlo vista l’obbligatorietà del passaggio alla liberalizzazione del mercato. Una soluzione interessante sono le tariffe dual.
21/11/2019
Risparmiare sul riscaldamento si può e il modo per farlo è imporsi regole di utilizzo. Importante sarà anche scegliere il fornitore gas più conveniente, a pochi mesi del passaggio al libero mercato.
18/11/2019
L’arbitro assicurativo sarà attivo dal prossimo anno e potrà risolvere in via stragiudiziale le diatribe nate tra le compagnie e gli assicurati. La sua istituzione mira a ridurre i costi legati al contenzioso giudiziario.
15/11/2019
Banda ultralarga, l’Italia arranca ed è in ritardo rispetto alla tabella di marcia dell’Europa. A lanciare un sos sono la Commissione europea e le Regioni che temono che i rallentamenti possano causare la perdita dei fondi.
15/11/2019
Quasi 7 italiani su 10 non conoscono la differenza tra la fibra e la fibra mista rame, mentre un terzo non ne è al corrente. Prima di installare una connessione internet in casa, serve informarsi bene per evitare brutte sorprese.
12/11/2019
L’inverno e il freddo si portano dietro non solo il costo del gas, ma anche quello dei controlli e della manutenzione della caldaia. E anche a chi possiede il riscaldamento centralizzato non va molto meglio.
11/11/2019
l mercato immobiliare di Italia e Spagna corre sullo stesso binario: i prezzi vanno all’insù in entrambe le piazze, seppur non in un modo uniforme. La ripresa appare consolidata in entrambi i Paesi.
09/11/2019
Secondo le rilevazioni di Tecnocasa, nel mercato delle locazioni il 61,4 pct degli inquilini single ha preso casa in affitto per scelta abitativa, il 33,8 pct per motivi di lavoro ed il 4,8 pct per motivi legati allo studio.
08/11/2019
Ci sono molti comportamenti virtuosi da mettere in atto per risparmiare sulla bolletta del gas, ma ancora più importante sarà trovare la tariffa più giusta per noi, che consente di risparmiare cifre anche consistenti.
08/11/2019
Nel 2009 le nostre bollette della luce costavano in media quasi un quarto in meno rispetto al 2019. In prospettiva della liberalizzazione del mercato, scegliere la tariffa luce più conveniente diventa sempre più importante.
08/11/2019
Canoni degli affitti in forte rialzo nelle grandi città, soprattutto dove la presenza di turisti ha frenato sensibilmente l'offerta di abitazioni. Aumenta la ricerca di qualità da parte degli inquilini.
07/11/2019
Per ottenere il premio assicurativo più conveniente, è fondamentale fornire informazioni veritiere. I consigli per ottenere la polizza rc auto più conveniente e in linea con le proprie esigenze.
06/11/2019
Viaggiare con una vettura non assicurata fa rischiare al guidatore una multa che può arrivare fino a 3.396 euro. L’importo viene raddoppiato se si è sorpresi senza copertura per almeno due volte nell’arco di 2 anni.
05/11/2019
Adiconsum si propone di occuparsi dei rimborsi per le tariffe a 28 giorni e mette a disposizione sul suo sito un modulo. In questo modo i consumatori possono dare mandato all’Associazione di inoltrare la domanda alle compagnie.
04/11/2019
Le richieste di mutuo da parte delle famiglie si stanno sempre più concentrando sulla componente ‘acquisto’, alla luce dei bassi tassi di interesse che favoriscono la stabilità del sistema e programmi di lungo periodo.
31/10/2019
I tassi dei mutui non sono mai stati così convenienti. Quelli fissi a 30 anni, con un Loan to value inferiore al 50 pct, viaggiano al di sotto dell'1 per cento. Un'occasione da cogliere al volo grazie alla surroga.
30/10/2019
Grazie al Fondo di garanzia mutui prima casa è possibile richiedere la garanzia dello Stato sul 50 pct della quota capitale di mutui fino a 250mila euro, finalizzati all'acquisto di immobili da adibire ad abitazione principale.
30/10/2019
Una ricerca incorona Fastweb come migliore connessione d’Italia. Ma quale sarà invece la più conveniente? Lo scopriamo guardando la classifica delle migliori tariffe solo internet di Segugio.it.
29/10/2019
La bolletta della luce troppo alta può dipendere da tanti fattori. Spegnere bene i dispositivi, scegliere elettrodomestici efficienti, controllare l’impianto elettrico sono alcuni degli accorgimenti per evitare di pagare salassi.
24/10/2019
Nessuna rivoluzione sul costo dei mutui è attesa dagli esperti, visto che i nuovi tassi non dovrebbero discostarsi significativamente dai valori attuali. Il rialzo dei tassi variabili si prevede non prima del 2022.
23/10/2019
Se si ha una seconda casa in montagna, il rimedio per contenere i consumi di gas per i riscaldamenti c’è, e consiste nello scegliere il fornitore più conveniente. Vediamo le migliori offerte al nord, centro e sud Italia.
22/10/2019
Per ottimizzare i costi delle utenze può servire rivolgersi a un unico fornitore, scegliendo una tariffa dual fuel, luce e gas insieme beneficiando dei vantaggi derivanti dalla doppia attivazione.
22/10/2019
Per chi è ancora nel servizio di tutela del gas, sarà un autunno di rincari. Per far fronte basterà passare al libero mercato e scegliere una tariffa in offerta alle condizioni migliori per la propria esigenza di consumo.
21/10/2019
In un libero mercato scegliere la tariffa internet vuol dire non solo avere il servizio migliore, ma anche usufruire di sconti e promozioni riservati ai nuovi clienti. Su Segugio è possibile confrontare le migliori offerte.
20/10/2019
Nel primo semestre di questo anno le installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico sono quasi raddoppiate rispetto alla prima metà del 2018. È il momento di risparmiare e di scegliere le fonti della nostra energia.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: