logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

News e approfondimenti Segugio.it, p. 6, pag. 6

Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities (cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti, è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito, suddivise per prodotto:

UE: una consultazione per il futuro di fibra, 5G e anche 6G
13/06/2025

UE: una consultazione per il futuro di fibra, 5G e anche 6G

In vista della redazione del Digital Networks Act, la Commissione UE inizia un round di consultazioni con enti pubblici, imprese e altri stakeholder. Le discussioni riguardano il futuro delle reti in fibra ottica, 5G e 6G, e si affiancano a tre studi sulle reti transfrontaliere. 

RC Auto: che cos'è il bonus protetto?
12/06/2025

RC Auto: che cos'è il bonus protetto?

Il bonus protetto è una clausola che consente all'assicurato di mantenere la classe di merito interna al primo sinistro con responsabilità principale o esclusiva. Dunque, il sistema del bonus-malus non viene attivato e il premio della polizza non subisce aumenti.

Multe stradali: di notte sale l'importo
12/06/2025

Multe stradali: di notte sale l'importo

Secondo l’articolo 195 del Codice della Strada, le sanzioni amministrative pecuniarie previste dagli articoli 141, 142, 145, 146, 149, 154, 174, 176 commi 19 e 20 e 178 sono aumentate di un terzo, quando la violazione è commessa dopo le ore 22 e prima delle ore 7.

Incentivi fotovoltaico: cosa cambia per i privati a giugno?
12/06/2025

Incentivi fotovoltaico: cosa cambia per i privati a giugno?

Gli incentivi per gli impianti fotovoltaici di piccola e grande taglia puntano a promuovere l'autoconsumo e la sostenibilità energetica. Per ottenere le agevolazioni è necessario fare domanda tramite il portale FER-X con SPID, CIE o CNS: le tariffe vengono gestite da GSE.

Energia elettrica in aumento a giugno 2025? Cosa sta succedendo
12/06/2025

Energia elettrica in aumento a giugno 2025? Cosa sta succedendo

I dati parziali di giugno 2025 confermano un aumento del costo dell'energia nel corso dei primi giorni del mese: per evitare aumenti è possibile optare per tariffe a prezzo bloccato scegliendo le soluzioni più vantaggiosi disponibili sul mercato oggi.

Quanto costa la rata di un mutuo di 110 mila euro a 30 anni?
11/06/2025

Quanto costa la rata di un mutuo di 110 mila euro a 30 anni?

La differenza tra tasso fisso e tasso variabile è minima, ma destinata ad ampliarsi nei prossimi mesi, come dimostra la distanza di pochi centesimi tra le due soluzioni di rata mutuo da 110 mila euro: 417,11 euro per il fisso contro 417,67 euro per il variabile.

Truffe case vacanza: come assicurarsi e difendersi prima di partire
11/06/2025

Truffe case vacanza: come assicurarsi e difendersi prima di partire

Le truffe sulle case vacanze sono sempre più diffuse ed è importante adottare tutte le contromisure per proteggersi da rischi di questo tipo: con piccoli accorgimenti e una polizza assicurativa, è possibile ridurre gli inconvenienti e partire avendo le spalle coperte.

5G gratis per i clienti WindTre entro luglio 2025! Ecco come
11/06/2025

5G gratis per i clienti WindTre entro luglio 2025! Ecco come

WindTre consente ai suoi clienti di offerte prepagate di passare gratuitamente alla navigazione su rete 5G. Per farlo, occorre recarsi presso uno dei tanti negozi WindTre sparsi in tutta Italia. Subito dopo, si riceverà un SMS di conferma dell'operazione.

I migliori prestiti arredamento a giugno 2025
11/06/2025

I migliori prestiti arredamento a giugno 2025

Nei primi cinque mesi del 2025, l'ammontare medio di una richiesta di prestito per arredamento è pari a 8.982 euro. Si tratta di una cifra di 3.648 euro in meno rispetto alla media dell'importo degli altri finanziamenti. Chi sceglie un prestito arredamento opta in media per una durata di 60 mesi per il rimborso.

I migliori prestiti liquidità da 20.000 euro a giugno 2025
10/06/2025

I migliori prestiti liquidità da 20.000 euro a giugno 2025

Per un prestito liquidità non bisogna presentare preventivi di spesa. Inoltre, sono necessari pochi documenti reddituali e anagrafici. Più difficile invece individuale la soluzione più adatta a sé. Ecco perché è importante confrontare le offerte delle banche e delle finanziarie, grazie anche all'aiuto dei comparatori online.

Le migliori tariffe luce da 3KW di giugno 2025
10/06/2025

Le migliori tariffe luce da 3KW di giugno 2025

Chi è abituato a consumare tanta energia potrebbe optare per una tariffa monoraria che prevede un prezzo unico indipendentemente dall'orario. La tariffa bioraria invece è consigliata quando il consumo di energia avviene in determinati momenti della giornata.

Servizio a Tutele Graduali per vulnerabili: arriva lo stop del TAR
09/06/2025

Servizio a Tutele Graduali per vulnerabili: arriva lo stop del TAR

Stop del TAR alla delibera ARERA che consentiva ai clienti vulnerabili il rientro nelle tutele graduali. Il provvedimento, pensato per ridurre le bollette, è stato giudicato sbilanciato a danno dei fornitori. Resta il nodo della protezione dei più fragili nel mercato libero.

 

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025
09/06/2025

Le migliori offerte fibra ottica a giugno 2025

In aumento nel 2024 gli accessi FTTH che aumentano su base trimestrale di oltre 330mila unità e di 1,23 milioni su base annua mentre. Si registra un bel balzo in avanti rispetto a cinque anni fa: se si volge lo sguardo al mese di dicembre 2020, l’incremento è infatti di quasi 4 milioni di linee.

Guidare con le infradito o le ciabatte: è possibile nel 2025?
06/06/2025

Guidare con le infradito o le ciabatte: è possibile nel 2025?

La guida con le infradito o le ciabatte non è vietata espressamente dal Codice della Strada, ma per i conducenti c'è il rischio di dover fare i conti con una multa e, in caso di sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe non erogare tutto il risarcimento.

Bonus Bollette da giugno 2025? Le ultime sull’agevolazione
06/06/2025

Bonus Bollette da giugno 2025? Le ultime sull’agevolazione

Il contributo luce supplementare da 200 euro inizia ora a essere erogato a chi è già avente diritto del bonus bollette. Per il riconoscimento a tutti i richiedenti, però, i tempi si allungheranno fino al termine dell'anno in corso, secondo quanto stabilito da ARERA.

Iliadbox Super offerta fibra: com'è e perché sceglierla
06/06/2025

Iliadbox Super offerta fibra: com'è e perché sceglierla

Iliadbox Super è una nuova offerta Iliad pensata per chi vuole navigare ad alta velocità sia in casa sia in mobilità. Include un router Wi-Fi 7, saponetta Wi-Fi, due extender, chiamate illimitate, fibra ottica FTTH, antivirus e un vantaggioso canone tutto compreso.

Bollette gas: prezzi stabili per i vulnerabili a maggio 2025
05/06/2025

Bollette gas: prezzi stabili per i vulnerabili a maggio 2025

Il consueto comunicato ARERA di inizio mese certifica la stabilità dei prezzi del gas per maggio 2025. Rispetto al mese precedente, lo scostamento è dello 0,1%, confermando così il calo ingente fatto registrare ad aprile 2025. Il dato riguarda gli utenti vulnerabili.

Polizze Fwu: arriva la prima causa in Italia
05/06/2025

Polizze Fwu: arriva la prima causa in Italia

Un gruppo di risparmiatori, danneggiati dalla messa in liquidazione della compagnia lussemburghese Fwu ife Insurance, si è mossa presso il giudice di pace di Conegliano. Una vicenda che potrebbe avere ricadute per i 110 mila sottoscrittori italiani in una situazioni simile.

Caro energia: perché l’elettricità in Italia costa di più?
05/06/2025

Caro energia: perché l’elettricità in Italia costa di più?

Un'indagine dell'Istituto Bruno Leoni fa luce sul perché in Italia i costi energetici siano così alti. Il mancato sfruttamento delle (già poche) risorse e un mix energetico legato al gas fanno sì che nel nostro Paese l'energia venga pagata più che in molte altre nazioni.

eSIM 2025: costi e funzionalità per connettersi senza SIM fisica
05/06/2025

eSIM 2025: costi e funzionalità per connettersi senza SIM fisica

Le eSIM sono sempre più diffuse ed è oggi possibile attivare facilmente un'offerta di telefonia mobile che garantisce la possibilità di utilizzare una SIM virtuale, a condizione di avere uno smartphone che supporta questa tecnologia: ecco quali sono le migliori opzioni.

Patente B: costi e spese da sostenere per averla nel 2025
04/06/2025

Patente B: costi e spese da sostenere per averla nel 2025

Per effettuare l'esame finalizzato all'ottenimento della Patente B è necessario sostenere dei costi: le spese cambiano se l'esame viene sostenuto da privatista o tramite una scuola guida e in caso di bocciatura alcuni pagamenti andranno effettuati nuovamente.

Le migliori cessioni del quinto per pensionati a giugno 2025
04/06/2025

Le migliori cessioni del quinto per pensionati a giugno 2025

Per ottenere un prestito con cessione del quinto della pensione è obbligatorio sottoscrivere una polizza assicurativa sulla vita, per tutelare il creditore in caso di decesso del debitore. Oggi molte banche versano il premio al posto dei clienti e non applicano costi di istruttoria pratica.

Fibra TIM, più copertura nelle aree grigie: ecco cosa cambia
03/06/2025

Fibra TIM, più copertura nelle aree grigie: ecco cosa cambia

Via libera dell’AGCOM allo spegnimento di oltre 2000 centrali TIM in rame, un passo cruciale verso la digitalizzazione del Paese, che parte dalle aree grigie. Il futuro della connettività italiana si chiama fibra, tra vantaggi tecnologici, ambientali ed economici.

5G ed edge computing: qual è l'impatto sulle Telco europee?
02/06/2025

5G ed edge computing: qual è l'impatto sulle Telco europee?

5G ed edge computing insieme offrono connessioni ad alta velocità e bassa latenza. Per le Telco europee, si tratta di tecnologie vitali per sviluppare applicazioni IA affidabili, oltre che per fornire numerosi altri servizi. Ecco i maggiori scenari di utilizzo.

Prestiti e mutui in crescita ad aprile 2025
30/05/2025

Prestiti e mutui in crescita ad aprile 2025

I dati di Experian ad aprile 2025 confermano la centralità del credito al consumo nel mercato italiano. Prestiti personali e BNPL trainano la domanda, sostenuta soprattutto da giovani e nati all’estero. La domanda di mutui cresce in maniera inaspettata.

Mutuo: ecco perchè conviene inserirlo nell'ISEE
30/05/2025

Mutuo: ecco perchè conviene inserirlo nell'ISEE

Chi ha un mutuo in corso può ottenere un ISEE più basso grazie alla possibilità di dedurre il debito residuo dal valore dell’immobile. Una strategia utile per accedere a sconti su tasse, bonus energia e altri aiuti. Vediamo le regole, gli esempi e i documenti richiesti.

1 6 7 8 9 10 15 25 35 45 55 65 75 85 95 105 106

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: