News e approfondimenti Segugio.it, p. 6
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui;
06/04/2023
La riduzione del prezzo della luce in bolletta per il prossimo trimestre è dovuta, per la spesa sulla materia energia, al calo della componente prezzo energia a copertura dei costi di acquisto dell’energia elettrica e della componente PD.
06/04/2023
Le offerte di telefonia mobile 5G sono nella maggior parte dei casi tariffe ricaricabili prepagate. I clienti pagano un canone mensile e accedono a pacchetti composti da minuti, Sms e Giga da sfruttare nell'arco di un mese.
05/04/2023
Il maggior numero di richieste di prestiti arredamento arriva dal Nord Italia. Questa finalità, negli ultimi sei mesi, è stata più ricercata a Bolzano. A seguire vi sono però anche le province di Barletta Andria Trani e Sondrio.
05/04/2023
Con un'assicurazione viaggio si dice addio agli inconvenienti, come lo smarrimento delle valigie o anche l'annullamento della partenza. Sono tanti i rischi coperti dalle polizze, soprattutto se si viaggia in altri Paesi.
05/04/2023
I termostati e i condizionatori connessi possono ridurre di un quinto i consumi elettrici e anche di più quelli da riscaldamento. Risparmi fino a 460 euro all’anno per un trilocale. Soluzioni a portata di tutti contro il caro-energia.
04/04/2023
Le garanzie accessorie sono polizze facoltative da abbinare all'RC Moto che risarciscono danni diversi da quelli causati ai terzi. Ecco le caratteristiche di quelle preferite da buona parte dei motociclisti.
04/04/2023
Attraverso la comparazione delle offerte mobile è possibile scegliere la soluzione tariffaria più conveniente in base alle proprie esigenze. Tante le proposte degli operatori di telefonia mobile nel mese di aprile.
04/04/2023
Superbonus, ecobonus e bonus ristrutturazione: sono tre le strade che possono essere percorse in via alternativa per abbattere il costo necessario a dotarsi di un impianto green sul tetto. Abolito, invece, lo sconto in fattura.
03/04/2023
Uno studio realizzato da Intesa Sanpaolo considera come scenario base per i prossimi mesi una piccola riduzione dei prezzi rispetto a oggi, ma non mancano le incognite, dalle tensioni internazionali al meteo.
03/04/2023
Si avvicina la stagione delle vacanze e, di conseguenza, si allungano le liste d’attesa per fissare un appuntamento in questura. Ecco le strade da seguire in caso di urgenza e i risparmi di tempo che è possibile conseguire.
03/04/2023
Entrerà in vigore il 25 giugno la nuova procedura di derivazione comunitaria che mira a tutelare i diritti dei consumatori, ad esempio in relazione alle utenze di luce, gas e telefonia. Le differenze rispetto alla normativa nazionale.
31/03/2023
I prestiti personali sono forme di finanziamento utilizzabili per le più diverse necessità di spesa. Molto ricercati anche i finanziamenti per viaggi e vacanze, soprattutto in periodi particolari dell'anno.
31/03/2023
Per il gas sono stati confermati nel prossimo trimestre la riduzione dell'Iva al 5 per cento e l'azzeramento degli oneri di sistema. Si riduce, invece, il contributo a favore dei consumatori fino a 5.000 metri cubi. Nessuna parola sugli oneri sulla luce.
31/03/2023
Il vincolo dovrebbe essere previsto per gli edifici ubicati in aree a particolare rischio. In cambio i cittadini dovrebbero poter contare sulla deducibilità dei premi versati. Lo Stato si farebbe carico dei redditi bassi.
30/03/2023
La surroga del mutuo, detta anche portabilità, è una procedura introdotta dalla Legge Bersani che permette di trasferire a zero spese il proprio mutuo da una banca a un'altra per beneficiare di condizioni più vantaggiose.
30/03/2023
In Italia l’80% degli acquisti di auto avviene facendo ricorso a un prestito. Qui i migliori del web per ottenere un prestito auto da un istituto di credito, svincolato dalla finalità e quindi disponendo liberamente delle somme.
30/03/2023
La spesa per mantenere l’auto è aumentata di quasi il 5% in dieci anni. Il dato arriva da Federcarrozzieri, la Federazione Italiana Carrozzieri Indipendenti, che ha anche analizzato i diversi fattori che incidono sul costo totale di una vettura.
30/03/2023
Tra le principali misure del nuovo Decreto Bollette ci sono il rinnovo del bonus sociale fino a giugno, l’Iva mantenuta al 5% sul gas e il taglio degli oneri generali di sistema sempre per il gas. Ritornano invece gli oneri di sistema per l’elettricità.
29/03/2023
I prestiti liquidità sono tra i più ricercati in Italia. Negli ultimi sei mesi, ottobre 2022-marzo 2023, questo finanziamento ha presentato un importo medio di 9.345 euro. La durata più gettonata è in media di 60 mesi.
29/03/2023
Il governo sta mettendo a punto un decreto per affrontare le emergenze principali che riguardano le famiglie e le imprese. Quanto alle utenze domestiche si va verso bollette simili a quelle dell’acqua.
29/03/2023
Un'indagine di Segugio.it ha stabilito che gli automobilisti italiani hanno una scarsa propensione a scegliere le garanzie accessorie: uno dei motivi di questo trend è l'alto costo dell’RC obbligatoria.
29/03/2023
È tornata l’ora legale, ma se un tempo il risparmio era tanto perché legato al consumo della luce, allo stato attuale la corrente elettrica è usata solo in parte per questa finalità, molto di più per la tecnologia e le nuove attività svolte in casa.
28/03/2023
Bruxelles ha annunciato di aprire agli e-fuel, ma l'Italia chiede che anche i biocarburanti siano inseriti tra i combustibili verdi. La richiesta del Governo è indirizzata a salvaguardare i posti di lavoro e le aziende.
28/03/2023
Le offerte gas a prezzo bloccato garantiscono un prezzo che non varia per tutto il periodo promozionale, che in genere va dai 12 ai 24 mesi. Ci si mette al riparo da possiibli aumenti, ma al contempo non si può beneficiare di cali delle quotazioni.
28/03/2023
Fastweb sfrutta la rete WindTre per erogare i suoi servizi ai clienti. Le offerte non presentano vincoli né costi nascosti e i servizi extra sono già inclusi nel canone dell'offerta. I clienti non devono affrontare altre spese.
28/03/2023
Cosa succede quando una coppia di simpatici vecchietti, invitati a una tranquilla serata tra amici, fa per sbaglio capolino alla porta di una festa molto particolare? Ce lo racconta l'amato Segugio nell'ultimo divertente spot.
27/03/2023
Le offerte ricaricabili si rivolgono a una platea ampia e sono pensate per soddisfare le più svariate esigenze. Queste soluzioni tariffarie differiscono tra loro per costi, prestazioni internet e servizi offerti.
27/03/2023
Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato un provvedimento di urgenza per il secondo trimestre dell'anno, grazie al quale verranno confermate le misure dell'Iva al 5 per cento sul gas e il bonus sociale.
25/03/2023
Il prestito con cessione del quinto non solo ha tassi più bassi rispetto a un classico prestito personale, ma consente di ottenere importi fino a 75.000 euro e durate fino a 10 anni. Non ci sono spese di incasso rata e nessun altro costo nascosto.
24/03/2023
Un prestito consolidamento consente di accorpare più prestiti in un’unica soluzione e con un solo istituto di credito. Conveniente per chi ha in corso più posizioni debitorie aperte e fatica a gestirle dal punto di vista organizzativo ed economico.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: