News e approfondimenti Segugio.it, p. 6, pag. 6
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
25/02/2025
In Italia il parco circolante è sempre più vecchio: i veicoli che superano i quindici anni d’età sono aumentati dell’80 per cento negli ultimi cinque anni. Inoltre, guidare un’auto vecchia comporta maggiori costi per l'assicurazione RC Auto.
24/02/2025
Spesso, con un abbonamento internet ci si imbatte in costi ‘‘nascosti’’ per il passaggio a un altro gestore telefonico o per la definitiva cessazione della linea. In tal caso, la spesa potrebbe crescere in maniera importante.
21/02/2025
Secondo l’Osservatorio Prestiti di Segugio.it nel primo trimestre del 2025 la finalità auto usata è stata la seconda più importante, con il 21,2% delle domande, in aumento rispetto all’anno precedente quando aveva fatto rilevare il 19,5%.
21/02/2025
Tassi di interesse in discesa, calati al 2,75%, dopo l’ultimo taglio della BCE. Stando a una simulazione della FABI, questa nuova riduzione del costo del denaro si traduce in un risparmio fino a 83.000 euro su un mutuo casa di 200.000 euro a 25 anni.
21/02/2025
Il Comune di Torino ha adottato dal primo gennaio 2025 misure antismog più severe: in caso di allerta arancione, non potranno circolare nemmeno i veicoli commerciali a gasolio con classe ambientale Euro 5.
20/02/2025
Enel Energia è tra le protagoniste della rivoluzione del mondo dell'energia, grazie al crescente uso dell'elettricità prodotta da fonti rinnovabili. Il piano industriale prevede l'abbandono delle fonti fossili entro il 2040.
20/02/2025
Con Fastweb i clienti possono optare per il pagamento con addebito automatico, su carta di credito o conto corrente, o per l'addebito su credito residuo. In quest'ultimo caso, vanno effettuate ricariche periodiche.
20/02/2025
Segugio.it è il portale di comparazione che consente di confrontare le assicurazioni autocarro in modo semplice e veloce: ecco un esempio dei preventivi più convenienti di febbraio 2025 in cinque diversi Comuni.
19/02/2025
Il verbale deve essere notificato al trasgressore entro 90 giorni dal giorno in cui vi è stato l’accertamento della violazione. Una volta trascorsi cinque anni dall’ultima notifica, nulla è più dovuto dall’automobilista.
19/02/2025
L'agevolazione è stata introdotta con una riformulazione alla manovra economica, che prevede un fondo con una dotazione iniziale di 50 milioni di euro, istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
19/02/2025
Grazie a un sistema di incentivi mirati, il Conto Termico 3.0 supporta la transizione energetica, offrendo contributi a fondo perduto per interventi che migliorano l'isolamento, il riscaldamento e la produzione di energia da fonti rinnovabili.
19/02/2025
Poste Italiane ha acquisito il 9,81% di TIM, cedendo la sua partecipazione in Nexi. Ecco cosa cambia ora per i clienti PosteMobile, che potrebbero registrare un cambio della rete di appoggio dell'operatore.
18/02/2025
Novità per la revisione auto del 2026: si parla di un cambio dell’importo pagato dagli automobilisti. Potrebbe, infatti, subentrare un aumento superiore ai 9 euro, portando il costo della revisione nei centri privati a 88,20 euro.
18/02/2025
Il rimborso di un prestito con cessione del quinto avviene con l'addebito della rata sullo stipendio. La rata viene trattenuta direttamente dal salario fino a un quinto dell'importo totale della busta paga.
18/02/2025
A gennaio 2025 si è registrato un calo delle immatricolazioni: sono stati targati 18.097 esemplari, -14,4% su base annua. La Honda Africa Twin risulta il modello più acquistato tra le motociclette, mentre nel segmento scooter domina la Honda SH.
18/02/2025
Il prezzo del gas è ai massimi da due anni, complici l’aumento della domanda e la riduzione delle scorte. Qual è l’effetto in bolletta, come si sta muovendo il Governo e perché le offerte gas a prezzo fisso possono mettere al riparo dai rincari.
18/02/2025
Sono tante le valutazioni fatte dal Governo per intraprendere misure che portino a contenere i costi della bolletta: dal ritorno al taglio dell’IVA sul gas, all’azzeramento degli oneri di sistema, fino al rafforzamento dei bonus per i nuclei più fragili.
17/02/2025
Nella top 5 degli operatori di telefonia mobile più apprezzati dai consumatori italiani si posizionano 4 provider virtuali (MVNO), le compagnie low-cost senza rete proprietaria. Vediamo la classifica e come trovare offerte mobile convenienti.
14/02/2025
L’autorità di vigilanza del Lussemburgo assicura che – quanto meno in parte – le somme investite verranno recuperate. Intanto l’italiana IVASS mette sotto osservazione altre compagnie straniere operanti nella Penisola.
14/02/2025
Alcune banche rifiutano il finanziamento di immobili la cui proprietà è passata di mano tramite un atto liberale, per il timore di successive contestazioni sulla proprietà. Ecco come proteggersi da questo rischio.
14/02/2025
Liquidità, acquisto auto usata e consolidamento debiti sono le finalità più richieste dai consumatori italiani per un prestito personale. Una spinta che arriva dai tassi di interesse in discesa. Scopri come risparmiare con la comparazione delle offerte.
14/02/2025
Enel Energia lancia una promozione speciale per San Valentino, con prezzi fissi per 24 mesi su luce e gas, offrendo sicurezza e zero rincari. L'offerta include il 15% di sconto sulla componente energia bloccata e il 30% di sconto sulla componente gas.
13/02/2025
La diffusione del digitale aguzza l’ingegno dei malintenzionati e suggerisce un supplemento di attenzione per evitare non solo di essere truffati, ma anche di doverne pagare le conseguenze in caso di sinistro o di controllo.
13/02/2025
Nel 2023, le emissioni di gas serra dell'UE provenienti dalle attività economiche e dalle famiglie ammontavano a 3,4 miliardi di tonnellate di CO2 equivalente. È stata registrata infatti una diminuzione del 7 per cento rispetto al 2022.
13/02/2025
Il cliente vulnerabile può in ogni momento scegliere un'offerta del Mercato libero con qualunque venditore o, ancora, richiedere di essere fornito alle condizioni economiche e contrattuali definite dall'Autorità.
13/02/2025
Con un'offerta mobile estero è possibile minimizzare i costi per chiamare e inviare messaggi verso numeri internazionali. Queste soluzioni prevedono piani tariffari a consumo agevolati o presentano un bundle di minuti ed SMS verso l'estero.
13/02/2025
Prestiti ristrutturazione casa con tassi di interesse in calo, Bonus edilizi prorogati nel 2025 e rialzo delle tariffe luce e gas, ma migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione è più semplice e veloce con il nuovo servizio lanciato da Banca Sella
12/02/2025
Che si tratti di montagna o mare, l'unica soluzione per liberarsi da pensieri e preoccupazioni e scongiurare eventuali imprevisti, prima e durante la vacanza, è stipulare un’assicurazione viaggio. Tante le offerte a febbraio 2025.
12/02/2025
Cofidis rappresenta una scelta ideale per chi cerca un prestito personale flessibile, conveniente e rapido. Grazie alla gestione 100% online e a tassi competitivi, è possibile ottenere il finanziamento di cui si ha bisogno in modo semplice e sicuro.
12/02/2025
La Lombardia guida la classifica delle regioni italiane con il maggior numero di imprese che effettua eco-investimenti: 102.730 tra il 2019 e il 2023. Vediamo i dati e come trovare un preventivo fotovoltaico conveniente.
12/02/2025
Confrontare le polizze con Segugio.it è il modo migliore per risparmiare sull'assicurazione della moto: vediamolo con i preventivi RC più convenienti di questo mese offerti dalle migliori compagnie online.
12/02/2025
La rete fissa di iliad è stata premiata come la più veloce d’Italia. Vediamo insieme tutti i dati della classifica e come trovare tariffe Internet casa vantaggiose grazie al confronto online delle offerte.
11/02/2025
Il cambio di fornitore può essere una strategia vincente contro il caro bollette, purché si sappia riconoscere una buona offerta. Ecco come fare e come trovare tariffe luce e gas convenienti a febbraio 2025.
11/02/2025
Spesso i consumatori non sono consapevoli dell’importanza della scelta della formula di guida nella definizione del prezzo RC: ad esempio, optando per la guida esperta si può risparmiare fino al 35,4% rispetto alla guida libera. Vediamo maggiori dettagli.
11/02/2025
Il costo di ciascun SMS sarà di Euro 0,50 IVA inclusa per SMS inviati da utenze Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb Mobile, Poste Mobile, Coop Italia, Iliad, 1Mobile, Kena, Very Mobile, ho.mobile, Optima e Daily Telecom Mobile.
07/02/2025
Il confronto online delle offerte di telefonia mobile tramite Segugio.it permette di scegliere rapidamente e gratuitamente le migliori tariffe da attivare. La scelta va fatta a seconda dei costi, dei servizi offerti e delle esigenze.
07/02/2025
Una delle principali cause dell'aumento dei prezzi in Germania è la cosiddetta "dunkelflaute", periodi caratterizzati da assenza di vento e scarsa luminosità solare durante i quali la produzione di energia da fonti rinnovabili diminuisce drasticamente.
07/02/2025
Dal 1° gennaio 2025, il certificato internazionale di assicurazione è in circolazione anche in formato digitale: grazie a questa innovazione può essere esibito tramite dispositivi elettronici, come lo smartphone o il tablet.
06/02/2025
Secondo l’analisi di Confartigianato Imprese, se il prezzo medio del gas continuasse nel 2025 ad aggirarsi sui 50 euro per megawattora, le aziende italiane potrebbero dover affrontare un incremento della spesa energetica di circa 14 miliardi di euro.
06/02/2025
Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio Prestiti, a inizio anno cresce la quota di richieste da parte dei privati, mentre è nel nord Italia che si ricorre maggiormente alla cessione del quinto. Il 63,1% dei richiedenti sceglie una durata di 10 anni.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: