I migliori prestiti auto di novembre 2023
La durata massima di un prestito auto è di 10 anni. Il tasso del finanziamento è fisso: i clienti conoscono l'importo della rata mensile e sanno con certezza quanto costerà complessivamente il finanziamento.
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
La durata massima di un prestito auto è di 10 anni. Il tasso del finanziamento è fisso: i clienti conoscono l'importo della rata mensile e sanno con certezza quanto costerà complessivamente il finanziamento.
iliad è tra gli operatori di telefonia mobile che riesce a intercettare meglio le esigenze del mercato. Il listino di opzioni tariffarie è ricco e include tante soluzioni con il 5G per viaggiare alla massima velocità.
Attualmente l'Euribor a un mese è al 3,85 per cento, quello a 3 mesi al 3,94 per cento e l'Eurirs a 20 anni 3,42 per cento e a 30 anni al 3,17 per cento. Distacco di oltre 50 punti base tra i tassi di riferimento dei mutui a tasso fisso e variabile.
Per valutare qual è il termosifone migliore per riscaldare il nostro appartamento dobbiamo esaminare i pro e i contro dei materiali (ghisa, acciaio o alluminio) e considerare resa termica e inerzia termica dei vari prodotti.
Solo il 35,8% degli italiani indossa correttamente le cinture di sicurezza posteriori. La percentuale sale di molto al nord Italia: il loro utilizzo supera il 60% in Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige e Veneto.
L’esigenza di guadagnare luce con l’ora legale e risparmiare in bolletta si è manifestata anche in diversi Paesi europei. Un sondaggio ha dimostrato che sarebbero l’84% di 4,6 milioni di cittadini in Europa a volere l’ora legale permanente.
Lo scorso settembre il Decreto Energia ha incrementato il bonus elettrico di un contributo extra per il trimestre ottobre-dicembre, per un ammontare totale di 300 milioni di euro stanziati. L’entità è variabile così come per il bonus elettrico base.
Il passaggio alla nuova tariffa è semplice e non comporta adempimenti particolari, perché si occuperà di tutto il nuovo operatore, non si andrà incontro a interruzioni della fornitura, né a interventi sul contatore.
Oggi la maggior parte degli operatori attivi sul mercato propone tariffe luce a prezzo variabile. In questi casi il prezzo della materia prima è legato all'indice di riferimento: il PUN. Tante le offerte vantaggiose riservate alle aziende.
Chi ha bisogno di liquidità può considerare l'idea di richiedere un prestito personale o un prestito con cessione del quinto dello stipendio o della pensione. Qual è la soluzione più conveniente del mese?
Si va verso il recepimento della direttiva europea che estende il diritto al risarcimento per le vittime di incidenti stradali, prevedendo tutele minime in tutta l’Ue. Preoccupano, tuttavia, le nuove polizze obbligatorie.
Dal primo settembre è andata definitivamente in soffitta la normativa R44, sostituita dalla R129, entrata in vigore nel 2014: quest’ultima è diventata l'unico riferimento per le aziende che producono seggiolini auto.
Le tariffe Fastweb non presentano vincoli, né costi nascosti. I servizi accessori sono già inclusi nel canone mensile delle offerte. I clienti possono scegliere tra il pagamento con addebito automatico e l'addebito su credito residuo.
Il Governo spinge gli under 36 a conquistare una maggiore autonomia abitativa, usufruendo delle agevolazioni finanziarie e fiscali per l'acquisto della prima casa. Le misure sono previste dal Decreto Sostegni bis. Ecco le migliori offerte di mutuo giovani del mese.
I prestiti per ristrutturazione casa sono al quarto posto tra i prestiti personali più richiesti dagli italiani. Ecco quali sono le banche e le finanziarie che offrono i prestiti alle condizioni migliori questo mese.
ANIA denuncia, in merito ai rischi legati ai cambiamenti climatici, un gap di protezione molto ampio in Italia che va colmato quanto prima. La casa di proprietà viene coperta solo al 50 per cento contro il rischio incendio.
La liberalizzazione del mercato dell’energia è un tema sensibile, oggetto di ripetuto rinvio negli scorsi anni per una valutazione legata al consumatore, ritenuto impreparato ad accogliere il passaggio al libero mercato.
Oggi si ricorre sempre più alle offerte luce a prezzo indicizzato. Le tariffe a prezzo fisso da poco sono tornate sul mercato, ma risultano ancora troppo poche e in alcuni casi sono anche meno convenienti.
Niente crollo dei finanziamenti. A differenza di alcune previsioni, la domanda di prestiti continua a crescere in Italia, con le famiglie che si mostrano fiduciose in merito alla propria capacità di rimborsare i debiti contratti.
Aumentano nei primi otto mesi del 2023 le vendite di auto elettriche, che però rappresentano solo il 3,9% delle immatricolazioni totali. Tra le ragioni dello scarso appeal troviamo i maggiori costi di acquisto e gestione e gli incentivi ridotti.
Le offerte gas con prezzo bloccato sono ottime soluzioni per mettersi al riparo dalle oscillazioni dei prezzi sul mercato. Queste tariffe mantengono fisso il costo del gas per almeno un anno dalla data di attivazione del contratto di fornitura.
L’Osservatorio tariffe di Segugio rileva che la maggior parte dei contratti internet per la casa viene stipulata nel nord Italia: il 48,4%. La Lombardia regione più attiva, seguita dal Lazio e dall’Emilia Romagna.
La causa principale degli incidenti stradali con giovani alla guida, relativamente alla fascia 18–24 anni, è la distrazione, seguita dall’alta velocità. Lo ha confermato l’ultimo report della Polizia Stradale.
Secondo l’Associazione Assoutenti, anche chi si è aggiudicato una tariffa a prezzo bloccato rischierebbe di vedersi cambiare le condizioni a causa degli aumenti anomali della voce “approvvigionamento della materia prima”.
Nei primi nove mesi del 2023 si contano 140.222 veicoli commerciali immatricolati contro i 120.372 del gennaio-settembre 2022. Il comparto mette a segno una crescita pari a +16,5 per cento nell'arco di un anno.
In presenza di situazioni climatiche severe, i Sindaci possono autorizzare l’accensione dei riscaldamenti con anticipo rispetto ai periodi indicati. Ma cosa dice il calendario delle accensioni e quali sono le nuove regole per questo anno? Vediamole qui.
Il bonus è destinato a chi compra mobili ed elettrodomestici nuovi entro il 31 dicembre 2024. I beneficiari devono aver realizzato interventi di ristrutturazione edilizia a partire dal 1° gennaio dell'anno precedente a quello dell'acquisto dei beni.
La Regione Veneto ha deciso di stanziare una serie di incentivi per l’acquisto di nuove automobili a basso impatto ambientale. I bonus sono disponibili fino al 29 dicembre 2023 o fino all'esaurimento del fondo, che ammonta a 7 milioni di euro.
Per quanto i depositi di gas siano pieni e le temperature promettenti, perché con un ottobre così mite l’accensione dei riscaldamenti può slittare e recuperare sui consumi, le ricadute della guerra sulle forniture e sui prezzi del gas sono inevitabili.
Segugio.it è il portale online che consente si risparmiare sull'assicurazione RC Autocarro: ecco i preventivi più convenienti del mese di ottobre, offerti dalle varie compagnie partner, in quattro diversi Comuni.
Complici l'aumento dei tassi di interesse e il clima di incertezza generale, oggi si punta sempre più al tasso fisso per assicurarsi una rata costante per l'intera durata del mutuo. Una soluzione adatta soprattutto per chi non desidera avere sorprese.
Il prezzo del gas al metro cubo o Standard metro cubo di gas (Smc) cambia a seconda del mercato in cui ci si trova. Nel mercato tutelato regolamentato da ARERA, il calcolo fa riferimento alla media dei prezzi effettivi all’ingrosso rilevati sul PSV.
Le assicurazioni viaggio sono prodotti pensati per proteggere i viaggiatori dagli imprevisti che si possono verificare in vacanza. Oggi la maggior parte delle compagnie propone polizze con copertura attiva in caso di Covid-19.
La maggior parte delle richieste di cessione del quinto in Italia deriva da lavoratori privati che dispongono di busta paga: sono il 64,7% della domanda. Quasi una richiesta su tre è per importi superiori a € 25.000.
Le offerte con SIM ricaricabile possono essere a consumo o prevedere ricchi pacchetti di minuti, messaggi e Giga. Molti operatori di telefonia mobile propongono ultimamente dati illimitati per soddisfare la fame di connettività degli utenti.
Per il mese di ottobre il PUN sembra mostrare un andamento in rialzo rispetto ai mesi precedenti. L’aumento del PUN si riflette sulle bollette dell’energia elettrica, specialmente quelle calcolate sulla base di una tariffa indicizzata.
Nel terzo trimestre del 2023 l'importo medio di un prestito è di circa 10.000 euro, mentre la durata media è di 5 anni. I finanziamenti da 10.000 euro vengono richiesti per una serie di finalità, tra queste c'è il bisogno di liquidità.
Nonostante i passi in avanti fatti nel ramo danni non auto, l'Italia presenta un divario di copertura rispetto agli altri principali Paesi europei. ANIA svela che il premio medio di un italiano è poco più di un terzo di quello di altri Paesi europei.
I bonus luce e gas per disagio economico vengono erogati automaticamente in base all'ISEE, mentre il bonus elettrico per disagio fisico viene concesso indipendentemente dalla situazione reddituale del richiedente.
Il traffico dati medio per SIM è in forte aumento rispetto al 2020. Gli operatori di telefonia mobile hanno arricchito, infatti, le rispettive offerte con pacchetti dati mensili, a fronte di un canone in leggero calo.
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: