News e approfondimenti Segugio.it, p. 16
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui;
21/11/2022
L’acquisto di un motociclo usato viene formalizzato attraverso il passaggio di proprietà: la procedura può essere effettuata presso un’agenzia di pratiche auto oppure agli uffici del PRA o della Motorizzazione Civile.
20/11/2022
La durata più frequentemente scelta per un prestito liquidità è pari a 60 mesi come per gli altri prestiti personali. Inoltre, nel periodo giugno 2022-novembre 2022, l'età media di chi richiede questo tipo di prestito è pari a 42 anni.
20/11/2022
L’inflazione ha colpito anche il mercato assicurativo: nell'ultimo anno si è assistito ad una crescita dei premi RC Auto del 6,9%. Un aiuto contro il caro assicurazioni arriva dalle compagnie dirette, che consentono di contenere i costi.
20/11/2022
In attesa del prossimo Consiglio Energia dell'Ue si anticipano gli interventi utili a conquistare un’autonomia dal gas russo: acquisti congiunti, riduzione della domanda e stabilizzazione dei prezzi e dei mercati. Scopriamo insieme tutti gli sviluppi.
17/11/2022
Cresce, rispetto ai mesi passati, l'importo richiesto per un prestito arredamento. Nel periodo gennaio-giugno 2022 l'importo medio di una richiesta per arredamento era infatti di 8.791 euro; oggi è pari a 9.100 euro.
17/11/2022
Segugio.it è il portale con cui è possibile confrontare diverse assicurazioni ciclomotore in modo semplice e veloce: ecco un esempio dei preventivi più convenienti di novembre, per una assicurata 55enne, in tre diverse città.
16/11/2022
Le polizze vita si differenziano tra loro per la finalità e per il tipo di rendimento. Ci sono, infatti, assicurazioni dedicate al risparmio, altre alla protezione e ancora forme pensionistiche complementari.
16/11/2022
Il bonus internet prevede il riconoscimento di un contributo sul prezzo di vendita dei canoni di connessione a internet in banda ultra larga. La misura si rivolge alle imprese e alle persone fisiche titolari di Partita Iva.
15/11/2022
Il mese di ottobre si chiude con 21.802 moto immatricolate e una crescita di 26 punti percentuali sullo stesso periodo dello scorso anno. Particolarmente bene il segmento degli scooter, che fa segnare un +36,2%.
15/11/2022
Determinante per le tariffe gas del libero mercato sarà il nuovo calo del prezzo medio sul Psv, di 78,05 euro, che porta a un costo della materia prima e delle attività connesse a 107,64 centesimi/Smc. Nel trimestre scorso era stato di 123 centesimi.
15/11/2022
L'assicurazione casa protegge la casa e i beni in essa contenuti. Questo tipo di polizza copre i danni causati da un allagamento, da un incendio, da eventi atmosferici e i danni causati dai vicini. Diverse le proposte dalle compagnie partner a novembre.
15/11/2022
Contro le minacce di nuovi aumenti del prezzo del gas la parola d’ordine è grande prudenza e non abbassare mai la guardia sulle misure di contenimento dei consumi, che insieme all’efficienza energetica sono determinanti per il vero risparmio in bolletta.
14/11/2022
Riparare la macchina può richiedere in alcuni casi costi molto alti. Con un prestito personale si può affrontare la spesa con serenità e ridurre la rata all'importo più comodo per le rispettive esigenze economiche.
14/11/2022
L’articolo 3 della legge n.142/2022 contenuta nel decreto Aiuti bis detta una serie di misure per la sospensione delle modifiche unilaterali delle condizioni relative al prezzo dell’energia, anche in presenza di una clausola contenuta nel contratto.
14/11/2022
Quando non si è soddisfatti del mutuo contratto in precedenza, si può optare per la surroga e sostituirlo con un altro a condizioni contrattuali migliori. Tante le proposte delle banche nel mese di novembre.
11/11/2022
Segugio.it è il portale con cui è possibile confrontare le polizze auto in modo semplice, veloce e gratuito: ecco un esempio dei migliori preventivi di novembre, per un assicurato 54enne, in quattro diversi Comuni.
11/11/2022
Il mezzo più semplice e veloce per trovare le occasioni internet più economiche del mercato è Segugio.it. Qui vediamo una simulazione di richiesta di connessione internet per la città di Milano: le migliori tariffe partono da un costo di 19,95 euro.
11/11/2022
Non va presentata alcuna garanzia reale. Chi richiede un prestito per finanziare l'acquisto di un'auto usata deve solo dimostrare alla banca o alla società finanziaria di essere in grado di rimborsare le rate del finanziamento.
10/11/2022
Per mantenere l’auto in perfetta efficienza, è bene sottoporla a interventi di manutenzione: uno di questi è il cambio dell’olio motore e del relativo filtro, da effettuare a cadenze stabilite dalla Casa produttrice.
10/11/2022
Per individuare un'assicurazione moto conveniente basta fare una simulazione sul portale di Segugio.it: ecco un esempio dei migliori preventivi di novembre per i Comuni di Breganze, Rovereto, Torino, Macerata e Firenze.
10/11/2022
Il prestito ristrutturazione è una valida alternativa rispetto al mutuo: i tempi sono più brevi, non occorre l'intervento del notaio, né l'ipoteca sulla casa. Rispetto a un mutuo, l'importo ottenibile è però più basso.
10/11/2022
Il modo più semplice e sempre gratuito per trovare la migliore offerta luce è con il comparatore Segugio.it, con cui facciamo una simulazione per una richiesta di una fornitura base di 888 KWh per una piccola abitazione di residenza.
10/11/2022
Chiarimenti ad opera dell’Agenzia delle Entrate in merito ai 600 euro di fringe benefit e dei 200 euro per la spesa relativa al carburante. Intanto il clima mite contiene l’esborso in bolletta ad ottobre.
09/11/2022
Cresce l’incidenza nel mercato di leasing e noleggio a lungo termine, mentre si rivelano infondate le previsioni – elaborate poco tempo fa- di un declino dell’automobile tra i mezzi per gli spostamenti.
09/11/2022
C’è un potenziale mercato immobiliare nelle periferie dei capoluoghi, dove vivono 3 milioni di persone. 73mila i palazzi che hanno bisogno di interventi rapidi per fermare il degrado. Fondamentale il coinvolgimento dei privati nella rigenerazione urbana.
09/11/2022
Un'accelerata di auto a zero emissioni e di punti di ricarica pubblici e privati. Sono queste le richieste dell'Unrae in pressing sul Governo perché ci sia il rinnovo del parco circolante, ormai vetusto e obsoleto.
09/11/2022
Dalla necessità di eseguire una corretta manutenzione degli impianti, fino alla raccomandazione di tenere le finestre aperte solo lo stretto necessario, fino alla schermatura delle finestre negli orari notturni.
08/11/2022
Cala la domanda di credito delle imprese, del 4,6 per cento, ma aumenta l’importo medio richiesto, del 18,45 per cento a 123.691 euro. Le maggiori domande dai settori servizi e commercio. In scia il comparto costruzioni e infrastrutture.
07/11/2022
L’ANIA propone di rendere vincolante la sottoscrizione di queste coperture a fronte di fenomeni atmosferici estremi sempre più frequenti. Ecco come scegliere il contratto più adatto alle proprie esigenze.
07/11/2022
Dal 2019 il 5G è presente nel nostro Paese e consente di accedere alla rete internet mobile con prestazioni superiori rispetto al 4G. I risultati sono evidenti sia sul fronte della velocità che della latenza.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: