News e approfondimenti Segugio.it, p. 81, pag. 81
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
21/05/2020
L’emergenza coronavirus ha avuto un forte impatto sul trasporto privato. Un settore, quest’ultimo, che ora prova a ripartire durante la fase 2. Ad accelerare sono soprattutto le due ruote e le assicurazioni online.
20/05/2020
Chi possiede un'auto sa bene quanto sia importante la manutenzione. Gli imprevisti sono dietro l’angolo e sono tra le variabili più temute dai proprietari delle 4 ruote. Utili nei momenti difficili i prestiti per riparare le vetture.
20/05/2020
L’accelerazione registrata dai canoni degli affitti nel 2019 è destinata a fermarsi e in alcune aree anche a rientrare. La crisi che sta interessando il settore del turismo dovrebbe liberare nuova offerta e così calmierare i prezzi.
20/05/2020
Prima di abbandonare il proprio nido è importante sapere quanto costa abitare da soli. Tra le spese da conteggiare ci sono quelle delle bollette: per risparmiare ed evitare sprechi è possibile confrontare le tariffe sul mercato.
18/05/2020
In momenti difficili, come quelli che si stanno vivendo a causa della crisi scatenata dalla diffusione del coronavirus, è spesso necessario stringere la cinghia. Lo sanno bene le famiglie numerose. Tante le offerte per soddisfare la clientela.
14/05/2020
Vivere da soli comporta spese maggiori rispetto a quando si vive in famiglia. Le uscite sono tante e bisogna stare attenti a scongiurare sprechi vari. Tante le offerte presenti sul mercato rivolte proprio ai single.
14/05/2020
I numeri della campagna assicurativa agricola, relativa al 2019, confermano il trend positivo per il terzo anno consecutivo. Il mercato delle polizze agevolate presenta il segno più: registrato un valore assicurato di quasi 8,3 miliardi di euro.
13/05/2020
Connessioni sempre più potenti raggiungono le nostre case, ma di fatto sono molte le famiglie che dispongono ancora dell’ADSL. Per trovare la connessione ideale in termini di velocità e prezzo, basta cercarla su Segugio.it.
13/05/2020
Il lockdown ha trasferito sulle famiglie ogni spesa a questo connessa: dalle bollette ai pasti, fino a internet, in questo momento tutto grava su ogni lavoratore che svolga la sua attività da casa.
12/05/2020
In questo periodo in cui si trascorre più tempo in casa e si ha necessità di maggiore energia, sono tante le offerte presenti sul mercato per luce e gas. Numerose anche le iniziative messe in campo dalle aziende.
12/05/2020
Una casa resta sempre un investimento certo e il rifugio sicuro per ogni condizione si presenti fuori. Senza dimenticare che il calo dei numeri sulle vendite si accompagnerà a un calo dei prezzi.
11/05/2020
Sbloccati fondi per un totale di 1.546 milioni di euro, di cui 400 per il piano scuole e 1.146 per i voucher. Famiglie e imprese potranno usufruire di un voucher per la connettività diversificato per fasce di reddito.
11/05/2020
Dai dati raccolti da Astasy emerge che la distribuzione geografica delle aste immobiliari non è uguale sul territorio nazionale. Lo studio rivela una maggior concentrazione di esecuzioni giudiziarie nelle regioni del Nord Italia.
11/05/2020
L'emergenza coronavirus fa sentire i suoi effetti sul fronte dei consumi energetici, dei prezzi e delle emissioni CO2. Enea sottolinea un calo del 7 per cento rispetto al 2019 dei consumi di energia nei primi tre mesi dell’anno.
08/05/2020
Chi sceglie un mutuo a tasso variabile, spera che i tassi di interesse restino bassi ancora per un po'. Rispetto al tasso fisso, quello variabile è più conveniente nel primo periodo di ammortamento. Tante le offerte sul mercato.
08/05/2020
Far fronte al costo dei lavori in casa non è affatto un'impresa da poco. Gli interventi di ristrutturazione comportano molto spesso innumerevoli spese. Richiedere un mutuo ristrutturazione è talvolta la soluzione migliore.
07/05/2020
Arera ha prorogato per i clienti domestici morosi il blocco delle procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua. Il provvedimento di proroga ribadisce lo stop ai distacchi per morosità fino al 17 maggio 2020.
07/05/2020
Introdotta per agevolare l’accesso al credito da parte dei dipendenti statali, la cessione del quinto resta una delle soluzioni di finanziamento più frequenti in Italia. Sia lavoratori che pensionati possono richiedere importi anche elevati.
04/05/2020
Arera ha stabilito che i consumatori, il cui bonus è in scadenza nel periodo 1 marzo-31 maggio 2020, possono rinnovare la domanda per l'erogazione dei bonus sociali. La proroga è valida fino al 31 luglio 2020.
04/05/2020
Interventi per far fronte alla povertà energetica, per ridurre i consumi e le spese delle bollette, nonché per migliorare la qualità abitativa. A farsi portavoce di queste richieste sono sia l’Enea che Fratello Sole.
04/05/2020
Nel 2019 il 63,4 pct delle persone che hanno venduto casa come nuda proprietà lo ha fatto per reperire liquidità. Dall'altra parte, il 68,1 pct che ha acquistato con questo sistema lo ha fatto come fine di investimento.
01/05/2020
L'Associazione bancaria italiana chiede di rendere più agevoli le modalità di accesso alla garanzia del Fondo, data anche la necessità da parte di banche e di imprese di darne tempestiva applicazione.
30/04/2020
Mercato immobiliare stabile nella città di Napoli. Il capoluogo campano ha presentato nel 2019 una stabilizzazione delle quotazioni (-0,5 per cento) rispetto al 2018. Registrate 7.431 compravendite.
29/04/2020
Il lockdown ha messo alla prova non solo la nostra resistenza, ma anche quella della nostra connessione internet. Ci sono molte compagnie che consentono di passare a una nuova tariffa risolvendo ogni pratica da remoto, senza uscire di casa.
28/04/2020
Adesso come mai ci si rende conto se la linea che si ha è performante, o rischia di intralciare le nostre attività: in questo caso, servirà approfittare delle occasioni che i gestori offrono in questo momento ai nuovi clienti.
28/04/2020
Rinnovo dei bonus sociali di energia, gas e acqua in scadenza per le fasce più deboli della popolazione. È quanto ha disposto l’Autorità per far fronte alle difficoltà causate dall’epidemia e dal lockdown.
27/04/2020
Dal 23 febbraio al 31 dicembre 2020, per 313 giorni, gli acquirenti di immobili adibiti a prima casa sono tutelati dal dover adempiere agli obblighi necessari per mantenere la condizione di prima casa.
25/04/2020
Registrato nel 2019 un boom di interventi di restyling dall’alto standard energetico. Gli immobili ristrutturati, più efficienti dal punto di vista energetico, sono arrivati infatti al 36 per cento, rispetto al 22 per cento del 2018.
24/04/2020
Per molti internet è diventato il miglior alleato contro il Covid-19. C’è chi fa uso della rete per studiare, chi per lavorare e chi ancora per guardare film e leggere libri. Tante le offerte internet casa presenti sul mercato.
24/04/2020
Nuove offerte, servizi e tanta solidarietà. Le compagnie telefoniche fanno quadrato e si schierano dalla parte delle famiglie italiane in questa dura e difficile battaglia contro il Covid-19. Ecco tutte le iniziative.
23/04/2020
Oltre 7 milioni di lavoratori a casa. Oltre 2 milioni di attività sospese. Sono i dati dell’Istat sulle conseguenze economiche del lockdown. Le imprese ferme, a causa del Covid-19, rappresentano poco meno del 48 per cento del totale.
23/04/2020
Per coloro che hanno acquistato un bene di consumo a rate e che si trovino in una situazione di difficoltà dovuta al Coronavirus, esiste la possibilità di richiedere la sospensione delle rate del finanziamento fino a un periodo di 6 mesi.
22/04/2020
Gli italiani da oltre un mese evitano il più possibile di uscire, se non per comprovate necessità. La casa è il rifugio più sicuro per non ammalarsi. A presentare il segno più sono i consumi di luce, gas e internet.
21/04/2020
Nel 2020 il Pil mondiale calerà del 3 per cento. Per il Fondo monetario internazionale il “great lockdown” rappresenta la peggiore recessione dalla Grande Depressione degli anni Trenta. La chiusura è stata peggio della crisi registratasi nel 2008.
17/04/2020
Banca d'Italia chiede un impegno importante al sistema bancario e finanziario perché assicuri che le misure adottate dal Governo producano gli effetti tanto sperati a supporto dell'economia e del settore produttivo.
17/04/2020
Per scegliere l’abbonamento ADSL e telefono più conveniente è necessario analizzare i propri consumi e valutare l’utilizzo che si fa della rete e del telefono. Quindi basta cercare le migliori occasioni e offerte del mercato.
16/04/2020
Via libera ai prestiti fino a 25mila euro per i professionisti e le piccole e medie imprese. Semaforo verde sia alle misure di sostegno dell’economia del valore di circa 200 miliardi sia alle garanzie rivolte ai lavoratori autonomi e alle Pmi.
16/04/2020
Di questi tempi ogni attività ha il suo abbonamento a internet. Sia che si tratti di uno studio professionale che di un’azienda, la connessione a internet rappresenta un servizio di cui non si può fare a meno.
14/04/2020
Tutti i Comuni e le Province possono richiedere agli istituti bancari la sospensione per un anno della quota capitale delle rate dei finanziamenti che scadono nel corso del 2020. L'accordo è stato sottoscritto tra Abi, Anci e Upi.
14/04/2020
Restare a casa 24 ore su 24 e uscire solo per comprovate esigenze equivale a vivere a pieno le rispettive quattro mura e consumare più energia elettrica, gas e acqua. Tra le cose da valutare c'è il passaggio al mercato libero.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: