News e approfondimenti Segugio.it, p. 84, pag. 84
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
12/04/2021
Se si amano le vacanze senza alcuna costrizione, il camper è il mezzo ideale per viaggiare anche rispettando il dovuto distanziamento sociale. Per chi avesse bisogno di ricorrere a un prestito, Segugio.it riserva le migliori offerte del web.
12/04/2021
Con le tariffe dual fuel ci si affida ad un solo fornitore sia per la luce sia per il gas. Questo tipo di offerta è ormai sempre più presente sul mercato. I clienti ricevono una sola bolletta e monitorano i consumi in modo più semplice e veloce.
12/04/2021
Ad aprile le bollette degli italiani hanno subito l'enensimo aumento, più 3,8% per l’energia elettrica e più 3,9% per il gas metano. Diventa così importante cercare la tariffa migliore per i propri consumi. Segugio.it lo fa in maniera gratuita e veloce.
09/04/2021
Cambiare operatore di telefonia mobile è oggi un'operazione veloce, ma che richiede attenzione. Il primo step è confrontare tutte le offerte presenti sul mercato e scegliere quella che più si addice alle rispettive necessità.
09/04/2021
Con Vodafone Mobile è possibile sia sottoscrivere un'offerta di telefonia mobile sia comprare uno smartphone in comode rate. La consegna del telefono è rapida e gratuita. Tante le offerte nel mese di aprile.
08/04/2021
È ormai parere comune degli esperti che lo smart working sarà sempre più strutturale e le aziende non lo abbandoneranno con molta probabilità neanche in futuro. Ecco perché occorre dotarsi di una buona connessione internet.
07/04/2021
Gli utenti possono fare reclamo alla propria compagnia telefonica; la compagnia ha l’obbligo di rispondere entro 45 giorni dalla consegna del reclamo. Se il reclamo non sortisse alcuna soluzione, l’utente dovrà procedere con il tentativo di conciliazione.
07/04/2021
Chi ha un profilo di basso rischio è orientato a scegliere un mutuo a tasso fisso. In questi casi, infatti, le rate non subiscono variazioni a seconda delle oscillazioni dei mercati finanziari. Non ci saranno sorprese nel corso del piano di rimborso.
07/04/2021
A partire dal 30 settembre tutti i clienti, domestici e non, potranno richiedere il cambio di nominativo dell'intestatario del contratto e cambiare fornitore con una sola richiesta. La novità nasce per semplificare le pratiche dei clienti.
06/04/2021
L'automobile resta uno dei principali 'amori' degli italiani. Gran parte degli automobilisti è utilizza il proprio veicolo per lavoro o tempo libero. Tante le offerte di prestiti per chi desidera comprare l'auto dei sogni.
06/04/2021
Dopo gli ultimi rincari, cambiare fornitore di energia elettrica diventa una priorità. Con Segugio.it è possibile farlo velocemente e gratis, consultando le migliori tariffe ogni giorno sul mercato e scegliendo la migliore secondo le proprie esigenze.
06/04/2021
Il prezzo medio della garanzia Rc auto è calato del 6,1 per cento su base annua. Il 50 per cento degli assicurati paga meno di 339 euro; il 90 per cento meno di 594 euro. Solo il 10 per cento paga meno di 206 euro.
03/04/2021
AGCM chiere al Presidente del Consiglio dei Ministri di eliminare negli oneri di sistema le componenti di spesa non direttamente riconducibili a obiettivi di sviluppo ambientale sostenibile e di contrasto alla povertà energetica.
02/04/2021
Connettersi ad internet è ormai un'azione quotidiana, che appartiene a tutti. Sia ragazzi che persone adulte navigano in rete per motivi di lavoro, studio, svago. Tante le offerte Adsl presenti sul mercato.
01/04/2021
La pandemia frena il passaggio alla fase adulta dei giovani italiani. L’uscita di casa è il tasto più dolente: sale del 19 pct l’età media di chi prende casa in affitto a medio termine. Millennials e zoomer percepiscono il loro progetti di vita a rischio.
01/04/2021
I prestiti estetica e benessere rientrano nella categoria dei prestiti personali. Si tratta di finanziamenti caratterizzati da un interesse fisso e rimborsabili con un piano di ammortamento a rate costanti.
01/04/2021
Annunciato da Arera un nuovo rincaro dei prezzi di energia elettrica e gas del servizio di maggior tutela. L'aumento è guidato dal forte apprezzamento delle materie prime, influenzato anche dalle attese per una prossima ripresa economica.
31/03/2021
Il consumatore, con riferimento alle bollette luce e gas, ha davanti a sé due soluzioni: rimandare l’entrata nel mercato libero e rimanere sotto il mercato tutelato dell’energia fino al 31 dicembre 2021 o passare subito al mercato libero.
31/03/2021
Il libretto è un documento importante, perché attesta l’idoneità del veicolo a viaggiare sulle strade pubbliche. L’automobilista sorpreso a viaggiare senza il documento rischia una multa fino a 173 euro.
31/03/2021
I dati dell’IVASS, l’Autorità di Vigilanza per le Assicurazioni, evidenziano l’aumento dei siti assicurativi on line fraudolenti. Ecco un’indagine di Segugio.it per capire come riconoscere le caratteristiche dei siti sospetti.
30/03/2021
Per tamponamento a catena si intende un sinistro stradale che vede coinvolti contemporaneamente più veicoli. La responsabilità si differenzia nel caso di tamponamenti a catena di veicoli fermi e di veicoli in movimento.
30/03/2021
La cessione del quinto è un prestito riservato sia ai dipendenti a tempo indeterminato di amministrazioni statali, pubbliche e private che ai pensionati. L'importo della rata non può superare il valore di un quinto della pensione netta.
29/03/2021
Il Decreto Sostegni prevede anche agevolazioni sulle utenze elettriche connesse in bassa tensione di imprese, alberghi, negozi, locali e ristoranti. Nello specifico, uno sconto sulle voci “oneri generali di sistema” e “trasporto e gestione del contatore”.
27/03/2021
L’acquisto di una casa a mare o in montagna prevede nella maggior parte dei casi l’accensione di un mutuo. Un mutuo seconda casa presenta una tassazione differente rispetto a quella di un mutuo prima casa.
27/03/2021
Le nuove norme avranno un impatto significativo sia sulle Compagnie assicurative sia sui distributori, con questi ultimi che diventeranno a tutti gli effetti dei veri e propri consulenti. È stato, poi, innalzato il livello di tutela dei consumatori.
26/03/2021
Con un abbonamento Adsl 20 mega si può navigare in rete con una velocità fino a 20 megabit al secondo. Con questo tipo di tariffa è possibile lavorare in smart working, seguire le lezioni a distanza, guardare film in streaming o giocare.
25/03/2021
È variabile il prezzo dell’energia elettrica fornita in regime di maggior tutela, definito ogni tre mesi da Arera per gli utenti del mercato di tutela. Può invece essere fisso il prezzo dell’energia elettrica e del gas forniti nel libero mercato.
24/03/2021
Il trilocale resta il tipo di appartamento più richiesto nelle grandi città. In seconda posizione si piazzano, però, i quattro locali. Gli italiani, all'indomani del lockdown, prediligono infatti le case ampie e con spazi esterni.
24/03/2021
La soddisfazione di chi sceglie una tariffa green è superiore dal 20 al 40 per cento rispetto a chi opta per una tariffa non sostenibile. Da questo si deduce che il nuovo posizionamento delle aziende deve avere la sostenibilità come asset strategico.
23/03/2021
L'Arera ha prorogato fino al 31 dicembre le agevolazioni per le utenze localizzate in zona rossa, per le forniture relative a immobili inagibili e per quelle a favore di soluzioni abitative di emergenza realizzate in occasione del terremoto.
22/03/2021
Dallo scorso 17 di marzo Genialloyd è diventata Allianz Direct. A cambiare è solo il brand e l’immagine della Compagnia, perché i contratti esistenti restano validi e invariati. L’attività della compagnia si svolge sempre in modo diretto.
22/03/2021
Le famiglie italiane sono tornate a richiedere finanziamenti finalizzati all'acquisto di beni e servizi. I prestiti finalizzati fanno registrare, infatti, un +6,7 per cento rispetto allo stesso periodo del 2020.
22/03/2021
I prestiti con cessione del quinto possono essere richiesti sia dai pensionati che dai dipendenti pubblici e privati con contratto a tempo indeterminato. La durata massima consentita del finanziamento è di 120 mesi.
22/03/2021
Sono definite bianchissime e sono le zone con almeno il 10% delle abitazioni non raggiunte dalla rete. 204 Comuni abitati da 186.000 persone, senza alcuna connessione, con reti antiquate oppure connessi con ripetitori radio.
22/03/2021
In caso di furto dell'auto, si ha diritto al rimborso della parte di premio assicurativo pagata e non goduta, relativa al periodo compreso tra il giorno successivo alla denuncia e quello di scadenza indicato nel certificato di assicurazione.
22/03/2021
Qualora non si rientrasse tra i beneficiari del bonus ma si volesse finanziare l’acquisto di un pc o di un tablet, si può ricorrere a un prestito personale. Gli istituti finanziatori dispongono di prodotti specifici per questa finalità.
19/03/2021
Gli acquisti del programma per l'emergenza pandemica Pepp saranno effettuati a un ritmo più alto nel prossimo trimestre. Questo l'annuncio della Bce dopo la riunione di politica monetaria. Invariati i tassi d'interesse.
19/03/2021
La prima revisione dell'auto dev’essere effettuata dopo 4 anni dalla prima immatricolazione, mentre per le successive il termine scende a ogni 2 anni. L'omessa revisione porta all'applicazione di una sanzione che varia dai 169 ai 680 euro.
19/03/2021
Una buona connessione e macchine adeguate sono indispensabili in questo momento. Ecco perché può servire dare uno sguardo alle tariffe del mercato e valutare se affrontare una spesa che si riduce a poche di decine di euro al mese.
19/03/2021
Un prestito per l'acquisto di elettrodomestici rientra nella categoria dei prestiti personali. Con questo finanziamento si può affrontare la spesa con maggiore serenità e rimborsare il debito secondo un piano di ammortamento a rate costanti.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: