News e approfondimenti Segugio.it, p. 11
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui;
01/02/2023
A partire da febbraio i consumatori potranno notare bollette del gas più leggere in relazione ai consumi di gennaio. Il prezzo del gas all'ingrosso è infatti in calo e gli effetti saranno presto visibili.
31/01/2023
Il valore medio del PUN a gennaio 2023 si attesta a 0,18 euro al kilowattora. Si tratta di un dato al momento provvisorio, ma che fa ben sperare: le bollette dell'energia elettrica di febbraio saranno più leggere.
31/01/2023
Lo sciatore è tenuto a possedere un'assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi. In caso di violazione è prevista una sanzione pecuniaria, oltre al ritiro dello skipass.
31/01/2023
Se acquistate da un unico gestore, luce e gas possono essere molto più convenienti rispetto a due utenze da differenti operatori. Ci sono sconti e vantaggi e la possibilità di gestire tutto in un’unica area online o da smartphone.
30/01/2023
Nel confronto con i cinque major market europei l’Italia registra i risultati peggiori nel 2022, con un calo delle immatricolazioni rispetto al 2021 del 9,5%, un lieve aumento delle elettrificate (+1,4%) ed un netto crollo delle elettriche (-26,6%).
30/01/2023
Toccherà all’autorità di settore ARERA decidere nei prossimi giorni, con il ministro Giorgetti che si è spinto a ipotizzare una contrazione dei prezzi nell’ordine del 40%, alla luce delle condizioni di mercato.
30/01/2023
Open Fiber, l’operatore incaricato di realizzare un'infrastruttura di rete a banda ultra larga interamente in fibra ottica FTTH in tutte le regioni italiane, sperimenta la fibra a 50 Gbps, una velocità di 500 volte rispetto a un’ADSL.
28/01/2023
Le rilevazioni di Confindustria ANCMA dicono che il comparto delle due ruote elettriche ha messo a segno nel 2022 una crescita importante. In particolare, gli scooter fanno segnare un +56,9%, mentre i ciclomotori salgono del 53,3%.
27/01/2023
Diverse le limitazioni attualmente in vigore per i neopatentati: in particolare, per il primo anno dal rilascio della patente, non è consentita la guida di autoveicoli aventi una Potenza Specifica superiore a 55 kiloWatt per tonnellata.
27/01/2023
Chi non ha ancora compiuto 36 anni e intende comprare la prima casa, può contare sulle agevolazioni previste dal Governo anche nel corso del 2023. Con la Legge di Bilancio la misura è stata prorogata fino al 31 dicembre prossimo.
27/01/2023
A dicembre 2022 il premio medio best price RC Moto si è attestato sui 299,77 euro, un importo più alto del 9,97 per cento rispetto allo stesso mese del 2021 e del 13,06% per cento sul mese di gennaio 2022.
27/01/2023
Il governo nazionale ha recepito una direttiva europea che, in alcuni ambiti, tra cui energia e telefonia, consente di avviare l’azione di classe anche in assenza di un mandato specifico da parte dei consumatori.
26/01/2023
La detrazione resta al 50% della somma spesa, con recupero in dieci anni, ma il massimale scende da 10mila a 8mila euro. Incentivati gli acquisti di beni caratterizzati da un’elevata efficienza energetica.
26/01/2023
Una tariffa a prezzo fisso funziona come un normale abbonamento a un servizio, con una rata fissa nel tempo che non può dunque cambiare per contratto. Abbiamo simulato la richiesta di un utente per una fornitura base.
26/01/2023
Gli incentivi 2023 per l'acquisto nuove moto hanno importi variabili: lo schema prevede uno sconto fino a 4 mila euro, IVA esclusa, per una moto elettrica e fino a 2.500 euro per una due ruote a motore termico.
25/01/2023
Sono diverse le zone in Italia che ancora non dispongono della fibra ottica. In questi casi, ADSL e FWA, insieme alle offerte di telefonia mobile, rappresentano le tecnologie alternative. Scopriamo insieme le migliori soluzioni per connettersi.
24/01/2023
L'ARERA ha reso noto l'importo dei bonus luce e gas. L'ammontare varia a seconda di determinati parametri. L'importo viene riconosciuto automaticamente in bolletta come sconto per chi versa in difficoltà economica.
24/01/2023
Su Segugio.it si può avere un’idea di quanto possa costare un prestito giovani e si può allo stesso modo accedere alle migliori offerte del mercato del credito. Qui facciamo una simulazione per un 28enne che richiede 10.000 euro da restituire in 84 mesi.
24/01/2023
Per avere un’idea delle tariffe RC Autocarro di gennaio basta rivolgersi a Segugio.it, il portale di comparazione online che permette di confrontare gratuitamente le polizze più convenienti messe a disposizione delle varie compagnie partner.
24/01/2023
Il costo di luce e gas per le imprese attive nel settore terziario è più che triplicato rispetto al 2021. Sono stati spesi 40 miliardi di euro nel 2022 contro i 13 miliardi di euro dell'anno precedente.
23/01/2023
Quanto costa un prestito del valore di 15.000 euro a gennaio 2023? Lo abbiamo chiesto a Segugio.it, ipotizzando la richiesta da parte di un dipendente a tempo indeterminato di Milano che sceglie una durata di 84 mesi.
23/01/2023
Il PUN è il prezzo di riferimento all'ingrosso dell'energia elettrica. Quando questo indice sale, il costo dell'energia elettrica aumenta, mentre quando scende le bollette saranno meno costose in quanto il costo dell'energia sarà inferiore.
23/01/2023
Per i consumi di gas del mese di dicembre si registra un aumento in bolletta di oltre il 23 per cento, rispetto a novembre, per una famiglia in tutela. ARERA ha comunicato il valore della materia prima: 116,6 €/MWh.
20/01/2023
Sono ormai tanti gli operatori di telefonia mobile attivi in Italia che propongono offerte 5G con pacchetti di minuti, Sms e Giga. Queste soluzioni permettono di accedere alla rete mobile di nuova generazione.
20/01/2023
Segugio.it confronta le assicurazioni per il ciclomotore più convenienti offerte dalle varie compagnie partner: vediamo le migliori proposte di gennaio, selezionate dal portale, in cinque diverse città.
19/01/2023
Chi ha messo da parte un po’ di liquidità potrebbe trovare conveniente estinguere - o quanto meno abbattere – il debito residuo. Le variabili da considerare per una scelta il più possibile consapevole.
19/01/2023
Con il prestito consolidamento debiti si estinguono tutti i finanziamenti in corso, facendoli confluire in una sola rata mensile più leggera, complici i tassi di interesse più competitivi e vantaggiosi.
19/01/2023
Una misura importante a difesa dei consumatori è diventata legge lo scorso settembre. Fino al 30 aprile 2023 è fatto divieto alle società energetiche di modificare unilateralmente le condizioni generali del contratto relative alla definizione del prezzo.
19/01/2023
Dopo aver deciso di non prorogare lo sconto generalizzato sui carburanti, il governo ha optato per un modello di adeguamento dei prezzi in base agli scostamenti di mercato. Intanto i benzinai si preparano allo sciopero.
19/01/2023
Su Segugio.it si può consultare ogni giorno l’elenco delle migliori tariffe ADSL, le offerte più convenienti del web, talvolta riservate in esclusiva ai clienti del portale. Qui abbiamo simulato i preventivi con incluse le chiamate telefoniche.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: