News e approfondimenti Segugio.it, p. 91, pag. 91
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
28/08/2020
La maggior parte delle contravvenzioni contestate ai centauri lo scorso anno hanno riguardato le violazioni per il mancato rispetto di obblighi burocratici. In particolare, sono state oltre 8000 le sanzioni per la mancata revisione.
28/08/2020
Chi ha una seconda casa di proprietà, conosce bene i costi da affrontare per le utenze. Se per l'energia elettrica esiste una variazione rispetto alla prima casa, per il gas non è il tipo di abitazione ad influire sulle bollette.
27/08/2020
Optare per un abbonamento internet in casa senza linea telefonica è possibile. Sono tanti gli operatori telefonici che assicurano, infatti, servizi di sola connessione per chi non è solito usare la linea fissa tra le proprie quattro mura.
26/08/2020
A pochi giorni dalla nomina del nuovo Presidente Agcom Giacomo Lasorella, una serie di questioni ancora non del tutto chiuse dovranno essere messe in agenda dal nuovo Consiglio direttivo, per trovare le risposte che gli utenti attendono da mesi.
26/08/2020
Il Regolamento Ue 261/2004 prevede una serie di norme a protezione del consumatore che vola all'interno dell'Unione europea (comprese anche Islanda, Norvegia, Svizzera e Uk), o dalla Ue verso un Paese non Ue, o verso la Ue con compagnia europea
26/08/2020
Per chi avesse una partita Iva e durante il lockdown avesse fatto i conti con una connessione lenta, la risposta è provare a cambiare operatore e trovare il migliore per rapporto qualità e prezzo del servizio.
25/08/2020
Nel passare dal vecchio al nuovo mutuo, il mutuatario può fruire delle migliori condizioni possibili offerte dal mercato. Si tratta di un'opportunità per il debitore che potrà ottenere clausole contrattuali migliori.
25/08/2020
I prestiti liquidità permettono di ottenere una somma di denaro, solitamente di importo non alto, non finalizzata all'acquisto di un certo bene. L'istruttoria della pratica è molto rapida rispetto ad altre tipologie di prestito.
24/08/2020
Al Superbonus del 110 per cento possono accedere anche i parenti e i conviventi del possessore dell'immobile, ma a patto che siano loro a sostenere le spese per i lavori di ristrutturazione. Lo annuncia l'Agenzia delle Entrate.
24/08/2020
L'Arera ha introdotto nuove modalità di connessione per gli impianti di produzione di potenza inferiore a 800 W. Si prova a semplificare l'iter e a far sì che le procedure vigenti non siano da ostacolo alle nuove tecnologie.
14/08/2020
Via libera della Commissione europea al bonus banda larga, fino a 500 euro a sostegno delle famiglie meno abbienti per l’acquisto di servizi internet e di device per la navigazione, come computer o tablet.
14/08/2020
Anche in estate, soprattutto con l'uso sempre più frequente dei condizionatori, le bollette spaventano i consumatori. Per evitare sprechi è fondamentale scegliere la tariffa più adatta alle proprie esigenze.
13/08/2020
Tenere sotto controllo le offerte proposte dagli operatori è il modo migliore per assicurarsi un risparmio sull'abbonamento Adsl. Per evitare bollette elevate bisogna scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
13/08/2020
A poco più di un anno dall’obbligo di passare al libero mercato dell’energia, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente tira le somme delle tariffe luce per gli utenti italiani nei due possibili regimi tariffari. Vediamo maggiori dettagli a riguardo.
08/08/2020
Settembre è dietro l’angolo e lo smart working anche, ma anche la vostra serie preferita e le giornate uggiose davanti ai videogiochi o ai tutorial preferiti. È il momento di dotarsi della migliore connessione.
07/08/2020
Una tariffa che cambia a seconda di quando si usa l’energia elettrica potrebbe far salire di tanto la spesa dell’energia elettrica. Ecco perché è necessario imparare a leggere la bolletta, per capire come risparmiare.
06/08/2020
Per rendersi conto di cosa offre il mercato allo stato attuale, basta servirsi di un comparatore di tariffe come Segugio.it, che quotidianamente aggiorna i suoi utenti con le migliori occasioni del mercato dai principali fornitori di gas.
05/08/2020
Il costo di un mutuo a tasso fisso è maggiore di uno a tasso variabile. D'altra parte, però, la rata non aumenta, né diminuisce in base ai mercati. L’indice di riferimento è l’Interest Rate Swap. Scopriamo di più.
05/08/2020
Segugio.it ha analizzato come varia l'andamento del premio RC Auto, sulla base dell'età della vettura. Chi sostituisce un’auto di 10 o più anni con una nuova spenderà nei 10 anni successivi fino a 1700 euro in meno.
05/08/2020
Arrivano le proposte di modifica di Arera su alcuni punti importanti del Decreto Semplificazioni. Trasmessa la memoria per le audizioni delle Commissioni al Senato. Sotto la lente anche le fonti rinnovabili.
04/08/2020
Internet fa ormai parte delle nostre vite. Navigare in rete è una costante di cui nessuno riesce più fare a meno. Per scegliere la soluzione più adatta bisogna capire prima che tipo di utilizzo fare della rete internet.
04/08/2020
Il risparmio in casa parte dal rispetto delle regole. Lo sanno bene le famiglie che si ritrovano ad affrontare spese di ogni tipo. Per evitare di stropicciarsi gli occhi all'arrivo delle bollette è bene comprendere quali siano i consumi.
01/08/2020
L'Italia non è ancora un Paese covid-free. Prorogato fino al 15 ottobre lo stato di emergenza: si può ancora ricorrere allo smart working. Ma quanto conviene lavorare da casa? Da valutare ci sono le spese di energia e internet.
31/07/2020
Dal prossimo 1 gennaio 2021 il Bonus sociale non dovrà più essere richiesto, ma sarà riconosciuto automaticamente alle famiglie in difficoltà. Il motivo è che una buona parte degli aventi diritto non ne usufruisce.
31/07/2020
Per molti saranno vacanze insolite, da trascorrere vicino casa o in giro per l'Italia. In ogni caso inevitabile sarà dotarsi di un compagno di viaggio importante se proprio non si decidesse di staccare con il mondo: una linea internet.
30/07/2020
Il passaggio di proprietà sancisce il trasferimento della titolarità di un mezzo da un proprietario all'altro. Ecco i costi e i documenti necessari per eseguirlo su un motociclo acquistato presso un privato.
30/07/2020
Consumi di energia, il picco negativo è stato raggiunto nel mese di aprile scorso durante il lockdown. Il forte calo dei consumi di energia elettrica (-13 per cento) ha dato maggiore importanza alle fonti rinnovabili.
30/07/2020
Le biciclette stanno vivendo un periodo di massimo splendore. E a subire gli effetti della bike economy è anche il mercato immobiliare. Cresce l'interesse per le località turistiche in cui sono presenti le piste ciclabili.
29/07/2020
I motociclisti sorpresi dalle forze dell’ordine a circolare senza copertura rischiano una sanzione che varia da un minimo di 849 euro ad un massimo di 3.396 euro. In più, sono soggetti al sequestro della moto.
29/07/2020
I tempi di prescrizione delle bollette delle utenze hanno subito una riduzione da 5 a 2 anni, per cui il fornitore della luce o del gas non può richiedere somme di denaro per importi che risalgono a più di 2 anni prima.
28/07/2020
Il Superbonus ottiene l'approvazione in Parlamento e nella versione definitiva abbassa il limite di spesa consentito per la detrazione dei lavori nei condomini e allarga il beneficio alle seconde case.
25/07/2020
Se anche voi siete tra quelli che passeranno delle insolite vacanze casalinghe, dotatevi di una buona connessione per assicurarvi di fare quello che più vi piace e verificate se non sia il caso di cambiare gestore e risparmiare.
25/07/2020
La Banca Centrale Europea ha lasciato invariati i tassi di interesse. Il tasso principale è ancora fermo a zero; il tasso sui depositi rimane a -0,50 per cento e il tasso sui prestiti marginali è pari allo 0,25 per cento.
25/07/2020
Il mutuo per l’acquisto della prima casa è tra le forme di finanziamento più richieste in Italia. Si tratta di un prodotto destinato a chi ancora non è proprietario di un immobile. Scopriamo di più su questo finanziamento.
24/07/2020
Gas, più della metà delle famiglie acquista nel mercato libero. I clienti domestici, che si rivolgono al mercato tutelato, rappresentano invece il 44 per cento. Nel 2019 i cambiamenti di fornitore sono cresciuti di due punti percentuali.
23/07/2020
Aumentano le bollette elettriche in tutta l’Eurozona. Crescono anche i consumi di gas e i prezzi per i clienti domestici in Italia. Un trend al rialzo che in Italia è stato condizionato dalla crescita dei prezzi netti di energia e trasporto.
23/07/2020
Tasso fisso e rate costanti. Sono alcune delle caratteristiche del prestito con cessione del quinto. Un finanziamento che prevede che l’importo della rata di rimborso non sia superiore alla quinta parte dello stipendio (o pensione) netto mensile.
22/07/2020
Nel 2019 sono ben 837.598 le famiglie risultate destinatarie del bonus elettrico per disagio economico; 558.514 per il bonus gas e 447.213 per il bonus idrico. Sono 41.000 le famiglie che hanno beneficiato del bonus elettrico per disagio fisico.
21/07/2020
Lo smart working è ormai diventato una realtà diffusa anche nel nostro Paese. L’accelerazione massima verso questo diverso modo di lavorare per un’azienda è stata generata dall’avvento della pandemia mondiale.
20/07/2020
Rustici e casali hanno sempre avuto un loro fascino, in particolare sugli acquirenti stranieri. La domanda ha subìto uno stop durante l'emergenza sanitaria, ma si prevede una ripartenza già durante il periodo autunnale.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: