News e approfondimenti Segugio.it, p. 10, pag. 10
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
10/12/2024
Il meteo più rigido fa alzare la temperatura dei caloriferi, ma abbassare gli stoccaggi di metano, con un effetto rialzo dei prezzi del gas all’ingrosso. Vediamo insieme le buone prassi per ridurre i consumi e scegliere le offerte gas più economiche.
10/12/2024
A oggi il prezzo del gas al metro cubo stabilito da ARERA è pari a 0,482922 €/Smc, mentre nel mercato libero il prezzo è fissato dai vari fornitori. Per ridurre il costo del gas in bolletta basta trovare l'offerta migliore sul comparatore di Segugio.it.
09/12/2024
Il prestito consolidamento debiti permette di spalmare le somme dovute per altri finanziamenti in un intervallo di tempo maggiore, in modo da fare i conti con una rata mensile di importo più basso. Ecco le offerte di dicembre 2024.
09/12/2024
Oltre un milione e mezzo di automobilisti vedrà il proprio premio RC aumentare al momento del rinnovo, in seguito ad un sinistro causato nel 2024. Il dato arriva da un’analisi del comparatore Segugio.it.
07/12/2024
Il desiderio di andare in vacanza si scontra spesso con la difficoltà di affrontare la spesa senza compromettere il bilancio familiare. Per questo, è possibile trovare prestiti viaggi e vacanze per affrontare questo impegno economico con tranquillità.
06/12/2024
Un sondaggio di Aviva, che ha preso in esame un campione di 2.000 conducenti di età inferiore ai 25 anni, ha stabilito che il 30% dei giovani residenti nel Regno Unito (UK) ha acquistato una polizza non valida su piattaforme di social media.
06/12/2024
I prestiti sono tornati a correre nel 2024. A trascinarli il continuo ribasso dei tassi di interesse nel corso dell’anno. Negli ultimi 12 mesi sono scesi dello 0,45%, rendendo la rata mensile più bassa. Scopri come trovare un’offerta conveniente.
06/12/2024
A partire dal 2027, anche i consumi domestici saranno soggetti a norme più restrittive in tema di emissioni di CO2. L’obiettivo è incentivare il passaggio all’elettrificazione delle utenze. Occorre un piano di informazione.
06/12/2024
Con la cessione del quinto dello stipendio e della pensione è il datore di lavoro o l'ente previdenziale a trattenere la rata e a versarla all’istituto bancario. La rata mensile è fino a 1/5 dell’importo totale della busta paga.
06/12/2024
Per l'acquisto della prima casa è il mutuo a tasso fisso la scelta più gettonata in Italia. Chi opta per questa tipologia di finanziamento fa i conti con una rata costante che non varia a prescindere dall'andamento del costo del denaro.
06/12/2024
L’obbligo assicurativo, introdotto dalla Legge Finanziaria 2024, interessa tutte le imprese con sede in Italia e copre tutti i danni causati ai beni da calamità naturali ed eventi catastrofali. La polizza potrebbe coprire anche le auto aziendali.
05/12/2024
La fibra ottica FTTH sempre più diffusa anche nei piccoli Comuni: in oltre 5mila borghi italiani c’è Internet veloce. I dati di Open Fiber all’assemblea nazionale Anci e come trovare un’offerta Internet casa conveniente per le tue tasche a dicembre 2024.
05/12/2024
La riforma del Codice della Strada prevede l’obbligo di assicurazione RC per i monopattini elettrici. Dunque, tutti i possessori di questi veicoli dovranno stipulare una polizza analoga a quella per le auto e le moto.
05/12/2024
Per attivare un'offerta di telefonia mobile è bene valutare le proposte dei principali operatori attivi sul mercato. Gran parte delle tariffe oggi prevede l'attivazione di una SIM con un pacchetto mensile di minuti, SMS e Giga.
04/12/2024
Sulla scia di altre società del panorama TELCO, anche TIM è pronta a fare il suo ingresso nel mercato dell’energia. L’idea non è nuova e risale alla presentazione del piano industriale “Free to Run” dello scorso mese di marzo.
04/12/2024
Utilizzare strumenti di comparazione può aiutare a individuare la soluzione più adatta alle proprie abitudini di consumo e rendere più sostenibile la propria gestione energetica. Scopri costi e caratteristiche delle offerte dei partner di Segugio.it.
04/12/2024
Confrontare le polizze con il comparatore di Segugio.it è il modo migliore per risparmiare sul premio RC auto: vediamo i preventivi più convenienti di questo mese offerti dalle compagnie online partner.
03/12/2024
Lo Scambio sul Posto (SSP) va in pensione. Dal 1° gennaio 2025 questo incentivo sarà sostituito dal Ritiro Dedicato (RID). Ecco tutto quello che c'è da sapere sul passaggio e come trovare un preventivo fotovoltaico conveniente per te a dicembre 2024.
03/12/2024
Continua a salire il costo dell'assicurazione RC auto, la polizza obbligatoria che copre i danni causati dal guidatore del veicolo a terzi. Lo confermano i dati dell'IVASS: l'ultimo aumento ha riguardato il mese di settembre, +6,8%.
02/12/2024
Secondo le analisi di Opensignal, Vodafone eccelle sia nel download che nell'upload, con una velocità media complessiva di download che raggiunge i 50,2 Mbps, superando significativamente il secondo classificato, Fastweb, che si attesta sui 40,1 Mbps.
01/12/2024
In Parlamento è stato presentato un emendamento che riformulerebbe la normativa di attuazione della sentenza Lexitor, riducendo i vantaggi per i consumatori, con risparmi per le casse dello Stato nell’ordine di un miliardo.
01/12/2024
Al primo posto tra le grandi città più costose d’Italia si conferma Milano. Numeri alla mano, nel capoluogo meneghino, per acquistare un immobile ci vogliono 12,5 annualità di stipendio con un prezzo medio di 4.285 euro al metro quadrato per appartamento.
29/11/2024
La Regione Sicilia ha inserito nel nuovo disegno di legge sulla Stabilità lo “Straccia bollo”, che consente ai cittadini di mettersi in regola con il pagamento dell’imposta automobilistica non pagata tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2023.
29/11/2024
Gli importi delle sanzioni dovrebbero salire del 6% per effetto dell’adeguamento biennale all’inflazione: l’allarme arriva da Assoutenti, l’Associazione Nazionale Utenti Servizi Pubblici, che chiede al Governo di bloccare la misura.
29/11/2024
A far uso principalmente delle auto solo coloro che appartengono a fasce di reddito inferiori ai 15mila euro (72 per cento) e tra i 20 e 25mila euro (67,5 per cento), mentre le fasce con più di 25mila euro si piazzano a quota 56,4 per cento.
28/11/2024
Più di un accesso a internet su quattro avviene tramite rete FTTH. Il miglioramento dell'infrastruttura di rete non ha portato, però, a un aumento del costo della fibra ottica, che è rimasto sostanzialmente stabile
28/11/2024
In anticipo rispetto a quanto previsto dalla normativa, TIM ha annunciato un incremento delle soglie di roaming in UE: per gli utenti, quindi, ora ci sono più Giga a disposizione per poter navigare all'estero senza costi.
27/11/2024
I prestiti con cessione del quinto dello stipendio presentano il tasso fisso e una durata massima di 120 mesi. Il rimborso avviene con addebito diretto della rata sullo stipendio fino a un quinto dell'importo totale della busta paga.
27/11/2024
Heymondo è vicina ai suoi clienti per affrontare ogni tipo di imprevisto: assistenza medica, perdita del bagaglio, ritardi nei trasporti. Gli assicurati possono contattare il servizio clienti tramite mail, App o via Whatsapp.
27/11/2024
Il Black Friday di Iliad prevede una doppia promo con il ritorno dell'offerta Flash 150 e sconti fino a 200 euro su smartphone da acquistare sullo store, anche tramite pagamento rateale con finanziamento ad anticipo zero.
27/11/2024
Per risparmiare in modo semplice e veloce sulle bollette, è consigliabile confrontare le offerte dual dei principali operatori attivi sul mercato dell'energia elettrica e del gas. Tante le proposte del mese.
26/11/2024
Anche questo mese il comparatore di Segugio.it offre numerose polizze particolarmente convenienti per assicurare il ciclomotore: vediamo le migliori proposte delle compagnie partner in sei diversi Comuni.
26/11/2024
Per sapere se si sta sostenendo una spesa eccessiva rispetto alla tariffa scelta, basta controllare la bolletta alla voce "costo della materia prima energia" confrontandolo con quello di altre offerte sul mercato.
25/11/2024
Per ottenere lo sconto in bolletta bisogna presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere un'attestazione ISEE sottosoglia. La fornitura deve essere intestata a uno dei componenti del nucleo ISEE e deve avere una tariffa per uso domestico.
25/11/2024
Tra gennaio 2022 e settembre 2024 i premi RC Auto sono saliti del 17,3%. In questo stesso periodo, i contratti del canale diretto hanno segnato una crescita maggiore del canale tradizionale, grazie ad un premio medio più basso di oltre 100 euro.
22/11/2024
In calo anche i tassi sulla raccolta bancaria. Secondo l'Abi il tasso praticato sui nuovi depositi a durata prestabilita ad ottobre 2024 è stato il 3,14 per cento, mentre a settembre scorso era al 3,35 per cento.
22/11/2024
Crif registra un incremento sostanzioso delle somme richieste, mentre cala leggermente il numero delle domande presentate. Emerge un quadro di sostanziale ottimismo da parte delle famiglie italiane in merito al futuro.
22/11/2024
Secondo i dati diffusi dall’IVASS, nella prima parte del 2024 sono stati 62.330 i reclami ricevuti dalle compagnie assicurative. Di questi, oltre 27 mila, pari al 44,1 per cento del totale, hanno interessato il settore RC Auto.
22/11/2024
La minivoltura, o mini passaggio, è una procedura burocratica che consiste nella cessione dell'auto da un privato a un professionista del settore, come ad esempio un rivenditore o una concessionaria autorizzata.
22/11/2024
La delibera 395/2024/R/com di ARERA prevede maggiori garanzie e trasparenza, sia in fase di sottoscrizione dei contratti di nuove offerte luce e gas concluse fuori dai locali commerciali, che a distanza.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: