News e approfondimenti Segugio.it, p. 20, pag. 20
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
10/06/2024
Uno dei punti di forza delle offerte mobile di Iliad è rappresentato dal prezzo. Il canone mensile, infatti, oltre ad essere generalmente basso, è anche "per sempre". Non subisce variazioni con il passare del tempo.
07/06/2024
Il 3 giungo 2024 sono partiti i nuovi incentivi per chi acquista un'auto. I bonus riguardano anche le vetture usate con classe ambientale non inferiore a Euro 6: ogni acquirente usufruisce di uno sconto pari a 2.000 euro.
06/06/2024
Mercato Tutelato luce al capolinea: il 1° luglio 2024 scatta lo stop al regime dei prezzi regolati dell’energia elettrica per 4,5 milioni di clienti. Ecco cosa sapere in vista della scadenza, come passare al Mercato Libero e le top offerte luce per te
06/06/2024
Il pagamento del bollo in ritardo può essere regolarizzato tramite il ravvedimento operoso, che offre la possibilità al proprietario dell’auto di mettersi in regola versando l’importo originario con una sanzione in misura ridotta.
06/06/2024
Più conveniente un mutuo o un prestito per la ristrutturazione casa? Analizziamo vantaggi e svantaggi delle due soluzioni: tassi di interesse, burocrazia e tempi per avere il denaro. E come trovare per l’uno o per l’altro un’offerta vantaggiosa.
06/06/2024
Secondo i dati dell’analisi “Stolen Vehicle Recovery 2024", elaborata da LoJack, nel 2023 il numero di autovetture rubate è cresciuto dell’11% rispetto al 2022. I furti sono spesso finalizzati al riciclaggio internazionale.
06/06/2024
Moral suason dell’Antitrust per 13 società energetiche. L’Autorità avrebbe rilevato mancanza di trasparenza e incompletezza delle informazioni promozionali fornite ai consumatori, con riguardo sia alle componenti economiche sia ai claim ambientali.
06/06/2024
Nelle grandi città si è passati da 104 giorni di gennaio 2023 a 108 giorni di gennaio 2024 per vendere un immobile. Le trattative richiedono oggi quattro giorni in più per essere portate a termine. Bologna e Milano le città più veloci.
05/06/2024
Negli ultimi sei mesi l'ammontare medio di una richiesta per prestito arredamento è pari a 8.722 euro. La durata più scelta dagli italiani per rimborsare il prestito arredamento è invece pari a 60 mesi.
05/06/2024
La differenza di costo annuo tra l'offerta più vantaggiosa e quella meno conveniente può arrivare fino al 90 per cento per la luce e all'85 per cento per il gas se si valutano le diverse soluzioni proposte sul Mercato Libero.
05/06/2024
Ad aprile 2024, le fonti green hanno coperto il 51,2% della domanda elettrica nel nostro Paese. Boom idroelettrico (+197,5%) e fotovoltaico (+19,5%). Ecco i dati Terna e come trovare un preventivo fotovoltaico per te con il comparatore di Segugio.it.
05/06/2024
A maggio 2024 il mercato italiano dell’auto ha registrato una calo del 6,6% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Le vetture più vendute sono state la Fiat Panda, la Citroen C3 e la Lancia Ypsilon.
04/06/2024
Le SIM sono aumentate di 1,3 milioni di unità su base annua. In totale se ne contano 108,5 milioni a fine 2023 in Italia. La telefonia mobile continua infatti a crescere. In aumento anche il traffico dati giornaliero.
04/06/2024
Metà degli italiani fatica a capire le voci di spesa nelle bollette luce e gas. Lo rivelano Consumerismo No Profit e Assium. Ecco come il team di Segugio.it può aiutarti a leggere le tue fatture e a darti utili (e gratuiti) consigli di risparmio.
04/06/2024
Non saranno con molta probabilità sei le occasioni previste di taglio dei tassi da parte della Bce, ma più verosimilmente dopo lo sperato ribasso di questo giugno si dovrà aspettare settembre per un nuovo taglio di 25 punti base.
03/06/2024
Confrontare le polizze RC Auto con Segugio.it è il modo migliore per risparmiare sul premio assicurativo: vediamolo con i preventivi più convenienti offerti dalle compagnie partner in sei diversi Comuni.
03/06/2024
Chi sceglie Sorgenia per le forniture di energia elettrica e gas a casa può fare affidamento anche sul servizio di monitoraggio Beyond Energy, che prevede alcuni consigli per gestire al meglio i consumi.
31/05/2024
In caso di doppio versamento del bollo, il proprietario del veicolo può presentare domanda di rimborso, redatta in carta semplice o tramite PEC, indirizzandola all’ufficio tributi della propria Regione.
31/05/2024
Cresce il volume totale dei finanziamenti erogati nel settore automobilistico: +17,7% nel 2023. Anche l’importo medio del prestito auto aumenta: +8% lo scorso anno. La fotografia scattata dal CRIF e come trovare un prestito auto che faccia risparmiare.
31/05/2024
I nuovi incentivi prevedono importi più sostanziosi rispetto al passato: si arriva a 13.750 euro per gli acquirenti con ISEE inferiore ai 30 mila euro che scelgono un modello elettrico dando in rottamazione una vecchia vettura fino alla classe Euro 2.
31/05/2024
Non manca molto allo switch off che prevede entro il 2028 la dismissione totale delle centrali in rame dislocate sul territorio nazionale e il passaggio dalla copertura adsl alla più veloce e performance fibra ottica.
30/05/2024
Il nuovo quadro normativo disciplina soprattutto le postazioni fisse e mobili. Diverse le novità: una di queste è che i dispositivi potranno essere posizionati esclusivamente in aree ad elevato livello di incidentalità.
30/05/2024
Iliad ha annunciato che nelle prossime settimane ci saranno delle modifiche nei servizi di rete mobile dovute al passaggio di alcune frequenze dalla rete in tecnologia 3G alla rete in tecnologia più performante 4G.
30/05/2024
Beneficiari, modalità di richiesta e funzionamento: ecco l’identikit dell’agevolazione che ti permette di detrarre il 50% delle spese per l’installazione di un impianto fotovoltaico. Oltre ai consigli per trovare un preventivo fotovoltaico conveniente.
29/05/2024
Continuano a scendere i tassi di interesse sui mutui, in attesa del taglio della BCE previsto a giugno 2024. Patuelli (ABI) dice che, con l’inflazione sotto controllo, il tempo è maturo per ridurre i tassi. Ecco come trovare un’offerta mutuo conveniente.
29/05/2024
Il Governo ha dato l’ok a Swisscom che può procedere all’acquisto di Vodafone Italia e alla sua fusione con Fastweb. Nel 2025 nascerà la compagnia leader del mercato italiano. Le paure dei clienti e scopri le offerte telefonia mobile vantaggiose.
29/05/2024
Una proposta di legge mira a modificare l’articolo 133 del Codice delle Assicurazioni Private: l’idea è di riconoscere il premio RC Auto più basso sul territorio nazionale ai guidatori che non hanno dichiarato sinistri nei dieci anni precedenti.
29/05/2024
A differenza dei pensionati, sia i dipendenti pubblici che privati possono accedere anche alla cosiddetta "delega", nota anche doppio quinto, ossia un altro prestito con rata massima pari a 1/5 dello stipendio e durata massima di 120 mesi.
29/05/2024
Alcune offerte proposte da Iliad nel mese di maggio permettono anche di effettuare chiamate dall'Italia verso 60 destinazioni internazionali, usando i minuti inclusi nel proprio bundle per telefonate sul territorio nazionale.
28/05/2024
Il calo dei tassi sui prestiti favorisce il ricorso ai finanziamenti da parte di quanti sono interessati a ottenere il massimo delle detrazioni, prima che partano i tagli previsti dalla riforma governativa.
28/05/2024
I titolari di Partita Iva possono rivolgersi al Mercato Libero e dunque ai vari fornitori di energia elettrica in competizione tra loro per scegliere l'offerta della luce più adatta per la propria attività.
28/05/2024
Le offerte ricaricabili necessitano di credito sulla propria SIM per poter utilizzare i pacchetti inclusi. La ricarica può essere automatica, con addebito su conto corrente o carta di credito, o manuale.
28/05/2024
Negli ultimi tre anni è più che raddoppiato il costo della polizza Eventi Naturali. Gli aumenti non hanno ridotto la propensione all’acquisto della garanzia da parte degli italiani, che però continuano a stipularla seguendo una stagionalità anomala.
25/05/2024
Accordo siglato fra ministeri dell’Interno e dei Trasporti e Unasca per arginare il fenomeno delle false immatricolazioni di auto straniere importate in Italia. Che cosa prevede l’intesa raggiunta e come trovare un’assicurazione auto conveniente.
25/05/2024
Grazie alle top performance di velocità e qualità del servizio, il 5G FWA sta sempre più emergendo come una tecnologia chiave per colmare il divario digitale in Italia. Ecco l’analisi di Opensignal e le offerte Wi-fi casa per te.
24/05/2024
Le garanzie accessorie sono coperture facoltative che risarciscono danni diversi da quelli coperti dalla responsabilità civile: tra le più scelte dagli automobilisti troviamo l'assistenza stradale e gli infortuni conducente.
24/05/2024
La rete WindTre è tra le più importanti reti mobili attive in Italia e supporta anche il 5G. La rete di quinta generazione è in continua crescita e copre già il 96,6 per cento della popolazione nazionale.
24/05/2024
Secondo l’Osservatorio Prestiti di Segugio.it, nel secondo trimestre dell’anno la domanda di prestiti liquidità è cresciuta dal 27,1% al 30,7%, segnando il valore più alto degli ultimi 3 anni. In calo invece l’importo medio domandato.
24/05/2024
Confrontare le assicurazioni con Segugio.it è il modo migliore per risparmiare sul premio RC Ciclomotore: vediamolo con i preventivi più convenienti offerti dalle compagnie partner in cinque diversi Comuni.
24/05/2024
Un’indagine di Assoutenti sostiene che il Mercato Libero non decolli e che le sue tariffe non garantiscano bollette più leggere. Ecco i passi da seguire se vuoi attivare un’offerta luce e gas che ti aiuti a contenere gli importi in fattura a maggio 2024.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: