News e approfondimenti Segugio.it, p. 22
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui;
07/12/2022
Anche nel periodo di Natale ci si mette in viaggio. Tra le mete più gettonate, in Italia, ci sono la montagna, le località d'arte e le località di mare. Una percentuale più bassa di italiani si sposterà verso le grandi capitali europee.
06/12/2022
Cosa offre il mercato dei prestiti online a dicembre per chi avesse intenzione di intervenire in casa con lavori che migliorano l'efficienza energetica? Lo vediamo con l’aiuto di Segugio.it, simulando un prestito green di € 10.000 per 84 mesi.
06/12/2022
Primo aumento in bolletta dall’introduzione del nuovo metodo di calcolo e della nuova frequenza di aggiornamento delle tariffe, mensile e non più trimestrale. Il prezzo del gas per il cliente tipo arriva a 122,41 centesimi di euro per metro cubo.
06/12/2022
La maggioranza dei single acquista casa per adibirla ad abitazione principale. Non si tratta solo di giovani, ma anche di persone separate o divorziate. Percentuali inferiori fanno riferimento ad appartamenti comprati per investimento e a case vacanza.
06/12/2022
Le assicurazioni sulla vita garantiscono un capitale o una rendita ai congiunti dell'assicurato in caso di morte, invalidità totale o permanente o di sopravvivenza a una data stabilita in fase contrattuale.
05/12/2022
Dalla scelta delle luminarie alla possibilità di collegare una pluralità di prese a una ciabatta, dall’attenzione ai consumi dei prodotti elettronici da regalare alla possibilità di ricarica delle luminarie con l’energia solare.
05/12/2022
Le misure della nuova legge di Bilancio consentiranno di contenere gli aumenti, ma ognuno dovrà attivarsi per trovare la migliore tariffa luce e gas, valutando lo stato attuale della sua utenza e confrontandola con le migliori occasioni sul mercato.
05/12/2022
Prosegue la ripresa del mercato auto in Italia, ma il bilancio è ancora in perdita se si considerano tutti e 11 mesi del 2022. I numeri sono in calo dell'11,6 per cento rispetto al 2021. Si contano 160.000 veicoli in meno.
03/12/2022
Chi ha necessità di finanziare la ristrutturazione del proprio immobile, ma non sa ancora a quale istituto rivolgersi, può confrontare le offerte proposte dalle varie banche per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
02/12/2022
Non occorrono garanzie reali per ottenere un prestito liquidità. L'operazione è al contrario veloce, soprattutto se l'importo richiesto non è molto alto. Il Tan è in media uguale a quello degli altri prestiti personali. Più alto invece il Taeg.
02/12/2022
Dallo scorso 1 ottobre il riferimento per calcolare il prezzo del gas al consumo non sono più le quotazioni a termine del mercato all’ingrosso, ma la media dei prezzi effettivi del mercato all’ingrosso italiano PSV.
02/12/2022
Tra le ipotesi della manovra di Bilancio 2023 c’è la possibilità di pagare il 14% di imposta sui guadagni generati da fondi comuni e polizze vita, anziché il tradizionale 26%, ma a patto di versare subito la somma prevista.
02/12/2022
Ce ne sono di tutti i tipi e per ogni esigenza. Le offerte di telefonia mobile riescono a rispondere alle necessità di un pubblico ampio e variegato. Si va dalle offerte 5G a quelle con Giga illimitati e a tariffe con telefono incluso.
01/12/2022
Si riduce dal primo dicembre lo sconto delle accise sui carburanti. Il taglio per benzina e gasolio passa da 0,305 euro al litro a 0,183 euro, mentre il GPL scende da 0,085 euro per chilogrammo a 0,051 euro.
30/11/2022
Saldo negativo per il mercato delle autovetture usate nei primi 9 mesi del 2022. Si contano, infatti, 3.313.944 trasferimenti di proprietà rispetto ai 3.726.152 dello stesso periodo 2021. Giù sia i trasferimenti netti che le minovolture.
30/11/2022
Il prezzo medio RC Moto si attesta a ottobre 2022 sui 280 euro, l'8,94 per cento in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno. La percentuale di aumento raggiunge la doppia cifra in Valle d’Aosta, Sicilia, Molise ed Emilia Romagna.
30/11/2022
Non si può ancora calcolare il PSV di novembre 2022: il dato sarà disponibile soltanto durante i primi giorni di dicembre. Lo ha stabilito ARERA nel mese di luglio, quando ha introdotto questo nuovo metodo di calcolo per i clienti in tutela.
29/11/2022
Il Governo tende la mano alle famiglie in difficoltà, innalzando il tetto Isee per accedere ai bonus luce e gas e tagliare il costo delle bollette. Si è passati da 12.000 a 15.000 euro per il primo trimestre 2023.
29/11/2022
Nei primi dieci mesi del 2022 si registra il 32,2% di immatricolazioni in meno rispetto allo stesso periodo del 2019. Il calo non interessa le auto ibride ed elettriche, che mostrano invece una crescita delle vendite di quasi il 360%.
29/11/2022
Gli aumenti del prezzo del gas all’ingrosso hanno indotto i gestori a praticare prezzi variabili, indicizzati alla media dei prezzi reali del mercato all’ingrosso italiano, il PSV o Punto di scambio virtuale, secondo il nuovo metodo di calcolo.
29/11/2022
Un’elevata domanda di case a fronte di un’offerta piuttosto risicata, soprattutto di quelle di qualità, infiamma il mercato immobiliare milanese. Dal 2017 alla prima metà del 2022 l’apprezzamento medio si misura in più 43,2 per cento.
28/11/2022
Il nuovo metodo di calcolo per il prezzo del gas per i clienti in tutela è stato introdotto dall'Autorità a luglio e sarà in vigore fino al termine della tutela gas per i clienti domestici, previsto per gennaio 2023.
28/11/2022
Il premio medio dell'RC auto è di 301 euro. Lo rivela l'Ivass nel bollettino relativo al 2021. Il premio puro ammonta, invece, a 233 euro e dipende dalla frequenza dei sinistri e dal costo medio dell'anno.
28/11/2022
Quando si sceglie tra libero mercato e servizio tutelato non è semplice stabilire quale sia il più conveniente, perché le quotazioni cambiano sempre. Per questo può essere utile consultare un comparatore di tariffe come Segugio.it.
25/11/2022
Arera, che definisce i criteri e le modalità di transizione al mercato libero, non ha ritenuto i consumatori ancora pronti e sufficientemente informati da rispettare la scadenza prevista per il gennaio 2023, decidendo il rinvio di un altro anno.
25/11/2022
Con il portale Segugio.it è possibile confrontare le polizze autocarro in modo semplice, veloce e gratuito: ecco un esempio dei preventivi più convenienti di novembre, per un assicurato 51enne, in quattro diversi Comuni.
25/11/2022
La cessione del quinto, introdotta nel secondo dopoguerra in Italia, si rivolge ai dipendenti pubblici, ai privati e ai pensionati. L'importo della rata non può andare oltre il valore di un quinto del salario netto.
25/11/2022
Con Segugio.it è possibile confrontare le polizze auto più convenienti per ogni profilo di assicurato proposte dalle varie compagnie partner: qui di seguito riportiamo i migliori preventivi per una guidatrice 45enne residente nella città di Roma.
25/11/2022
I mutui prima casa vengono richiesti per acquistare un appartamento che sarà destinato ad abitazione principale. Il rimborso avviene con rate di importo predefinito in caso di mutuo a tasso fisso o con rate di importo che cambia con il tasso variabile.
25/11/2022
Nessun vincolo di abbonamento: le offerte con Sim ricaricabile sono tariffe prepagate che consentono di effettuare la procedura di portabilità del numero da un operatore a un altro senza alcun tipo di difficoltà.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: