News e approfondimenti Segugio.it, p. 15
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui;
09/03/2023
Sia il calo dei prezzi all'ingrosso dell'energia che il potenziamento dei bonus sociali per chi versa in difficoltà economica o presenta disagi fisici rappresentano un passo in avanti importante verso una riduzione più drastica delle bollette.
08/03/2023
Con WindTre i clienti possono scegliere il pacchetto più adatto alle proprie esigenze. Sul mercato di telefonia mobile, infatti, l'operatore propone un gran numero di soluzioni tariffarie a seconda dell'utenza cui si rivolge.
08/03/2023
Nessuna notizia riguardo a un eventuale rinnovo dei tagli dello Stato praticati finora in bolletta. Secondo il responsabile del settore energia dell’Unione Nazionale Consumatori Marco Vignola, sarebbe un errore non farlo, una Caporetto per le famiglie.
07/03/2023
L’acquisto dell’auto può avvenire ricorrendo a un prestito finalizzato presso la stessa concessionaria, ma in alternativa anche richiedendo un prestito auto nuova o a km zero, con una somma da gestire poi in autonomia.
07/03/2023
PosteMobile si rivolge sia a clienti consumer che business. Nella vasta gamma di offerte vi sono numerose tariffe a seconda delle esigenze dei clienti. Le soluzioni non presentano alcun tipo di vincolo.
07/03/2023
La Commissione Europea ha presentato la proposta di introdurre la patente digitale: si potrà scaricare direttamente sullo smartphone e su qualsiasi altro device e sarà riconosciuta in tutti gli Stati membri.
06/03/2023
Per il mese di febbraio il prezzo della materia prima gas, per chi è ancora in condizioni di tutela, è pari a 56,87 €/MWh. Si registra infatti un calo del -13 per cento della bolletta rispetto a gennaio 2023.
06/03/2023
L'IVASS rivolge un appello ai consumatori e chiede di prestare attenzione nella valutazione di offerte assicurative. Inoltre, sottolinea che il pagamento dei premi non va mai fatto a favore di carte di credito o prepagate.
06/03/2023
Chi non è più soddisfatto della propria offerta di telefonia mobile può confrontare le altre tariffe presenti sul mercato e scegliere quella più idonea alle rispettive esigenze. Il passaggio da un operatore a un altro avviene in pochi step.
03/03/2023
Il mese di febbraio chiude con 23.676 moto immatricolate e una crescita del 20,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il segmento più apprezzato è quello degli scooter, mentre calano le vendite dei ciclomotori.
03/03/2023
Per Bonus Fotovoltaico si intende un pacchetto di incentivi che favorisce l'installazione di impianti solari nelle abitazioni degli italiani, in modo da migliorare l'efficientamento energetico del patrimonio abitativo.
03/03/2023
Un prestito da 10.000 euro può essere richiesto sia da dipendenti pubblici che privati che da pensionati e lavoratori. Bisogna avere un reddito dimostrabile per scongiurare possibili casi di insolvenza.
02/03/2023
Segugio.it è il portale che confronta le assicurazioni per l'auto più convenienti messe a disposizione dalle varie compagnie partner: ecco una selezione dei migliori preventivi di marzo in cinque diversi Comuni.
02/03/2023
La prima regolamentazione della cessione del quinto dello stipendio nasce come prestito riservato ai dipendenti pubblici e viene estesa solo nel 2005 a tutti i soggetti con lavoro dipendente e ai pensionati, titolari di reddito fisso.
02/03/2023
Nel periodo ottobre 2022-marzo 2023, l'ammontare medio di una richiesta di prestito per l'acquisto di un'automobile usata è pari a 10.977 euro, mentre la durata più ricercata per tale finanziamento è di 60 mesi.
02/03/2023
I prezzi del gas sono ormai in discesa, complici sia le temperature invernali miti sia i consumi di metano ridotti. Gli stoccaggi italiani ed europei risultano, infatti, pieni più della metà. Si prevede un ulteriore risparmio per le famiglie.
01/03/2023
Solo nell’ultimo anno l'erogazione dei mutui green è cresciuta di oltre il 300%. Anche in vista dell'approvazione definitiva della Direttiva UE sulle case green, vale la pena approfondire la conoscenza di questo tipo di finanziamento.
01/03/2023
L'assicurazione sulla vita rappresenta un gesto di attenzione sia verso se stessi che verso le persone che più si amano. Sono diverse le tipologie di polizza, a seconda delle esigenze e del tipo di copertura che offrono.
01/03/2023
In arrivo il decreto che favorirà la creazione di impianti di medie e grandi dimensioni per la produzione di energia green da parte di aggregazioni tra cittadini, imprese ed enti pubblici territoriali.
28/02/2023
Le moto Euro 5+ inizieranno ad essere commercializzate dal prossimo anno. Lo standard introdurrà varie novità, quali l'evoluzione della diagnosi OBD II, test di durabilità più severi e probabili riduzioni alla rumorosità.
28/02/2023
Il cambio operatore avviene in pochi giorni e può essere effettuato anche direttamente online, tramite il sito dell'operatore di telefonia mobile scelto. Bisogna avere a portata di mano un documento di identità e il codice seriale della Sim.
28/02/2023
La spesa per la luce e per il gas è aumentata del 46 per cento in un anno. Ad avere un ruolo determinante in questi rialzi sono state le rimodulazioni dei contratti. Vediamo come tutelarci e a cosa prestare più attenzione quando leggiamo la bolletta.
27/02/2023
Assicurare una vettura datata costa di più: secondo Segugio.it, per un’auto immatricolata tra il 2003 ed il 2007 si paga mediamente un premio di 416,2 euro; sostituendola con una immatricolata tra il 2018 e il 2022 il premio medio scende a 348,5 euro.
27/02/2023
Dagli aumenti della scorsa estate, sono pochi gli operatori del gas sul mercato che offrono tariffe a prezzo fisso, ma conviene valutarne l’offerta per garantirsi ai prezzi attuali almeno 12 mesi di tranquillità.
27/02/2023
Con la diffusione delle tecnologie più sofisticate e il popolarsi del mercato, avere una linea internet a casa diventa sempre più conveniente. Per rendersi conto, basta confrontare le migliori offerte internet sul mercato con Segugio.it.
25/02/2023
Caro-bollette, il Governo sta studiando la proroga delle agevolazioni con sconti che vadano a premiare chi assume un comportamento virtuoso. Alcune delle misure inserite in Manovra scadono infatti il prossimo 31 marzo.
24/02/2023
È la stima a livello globale al 2026 elaborata da Fortune Business Insight. Tra i driver di mercato, l'aumento delle "adozioni" e la crescente domanda di polizze e l’incremento del numero di Compagnie attive nel settore.
24/02/2023
Quale somma è possibile ottenere impegnando la pensione per una rata di € 300 per 10 anni e quanto invece viene a costare una cessione del quinto per una rata di € 150 e durata 6 mesi. Le migliori soluzioni ottenute su Segugio.it.
24/02/2023
È quanto emerge dal consueto Barometro Crif, che segnala anche un aumento dell’importo medio finanziato e dei tassi di default, in risalita dai minimi storici raggiunti per effetto degli interventi varati a supporto delle aziende durante la pandemia.
24/02/2023
Il primo passo per risparmiare sulle bollette è esaminare il profilo di consumo più adatto alle rispettive necessità e confrontare le offerte su comparatori online gratuiti in modo da tagliare i costi.
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: