News e approfondimenti Segugio.it, p. 74, pag. 74
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
03/02/2021
Se si utilizzasse un finanziamento per affrontare la spesa di un'auto usata, i tassi di interesse in questo momento sono molto favorevoli. Il segreto per trovare il migliore è non fermarsi alla prima offerta, ma confrontare le proposte sul mercato.
03/02/2021
Si riducono gli accessi a internet mediante rete fissa e aumentano quelli da rete mobile. Inoltre si riducono quelli con tecnologia adsl del 40 per cento, mentre aumentano quelli tramite tecnologie più evolute come la fibra.
02/02/2021
Il Servizio Conciliazione consente la risoluzione extragiudiziale delle controversie tra clienti finali e operatori nei settori regolati da Arera. È indispensabile ricorrere prima alla Conciliazione qualora si decidesse di andare in giudizio.
02/02/2021
Il mercato automobilistico europeo scrive nel 2020 un bilancio drammatico: le immatricolazioni sono crollate del 24,3 pct a 11,96 milioni di unità, il livello più basso dal 1994. Tra i Big la Spagna segna il calo maggiore.
01/02/2021
Il Codice della Strada prevede l’obbligo di intervento nel sinistro stradale da parte della polizia senza distinzione tra divise. Tale rilevazione degli incidenti stradali rientra tra i servizi istituzionali.
01/02/2021
Nel caso poi in cui si notassero in bolletta importi eccessivi, con consumi non corretti, oppure l’attribuzione di servizi accessori alla fornitura non richiesti, è sempre possibile richiedere la rettifica
30/01/2021
Cambiano le modalità per ottenere il bonus luce e risparmiare sulla bolletta in caso di condizioni economiche disagiate. Basterà presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica attestante l’indicatore ISEE.
29/01/2021
I prestiti con cessione del quinto dello stipendio possono essere richiesti soltanto da dipendenti pubblici e privati. La rata mensile non può andare oltre un quinto dell'importo totale della busta paga.
29/01/2021
Per quanto in molte zone d'Italia la fibra sia ormai una realtà consolidata, ci sono ancora tante località servite esclusivamente dalla teconologia adsl. Qui vediamo attraverso al comparazione di Segugio.it le migliori occasioni del mese.
28/01/2021
Confrontare le migliori tariffe presenti sul mercato può permettere al titolare di un'azienda o di uno studio professionale di far fronte a spese meno salate ogni mese. Tante le offerte per la fornitura di energia elettrica per i titolari di Partita Iva.
28/01/2021
I prestiti ristrutturazione fanno parte della categoria dei prestiti personali. Il rimborso avviene secondo un piano di ammortamento a rate costanti. Tante le offerte di prestiti ristrutturazione di inizio anno.
27/01/2021
Il Superbonus 110% piace e convince gli italiani. Nelle ultime due settimane di dicembre sono stati registrati altri mille interventi, per ulteriori 100 milioni di crediti d’imposta prenotati. Il totale sale a circa 1700 interventi.
27/01/2021
L'aumento dei prezzi di luce e gas contrasta con l’effettiva domanda delle due utenze nel 2020, che ha registrato un calo complessivo vicino al 6 per cento per la luce e al 7 per cento per il gas. Il Codacons minaccia di fare ricorso al Tar.
26/01/2021
Da un'indagine sul corpo docente che pratica la DAD emerge la necessità di disporre di una connessione stabile per condurre efficacemente le attività online. Molti insegnanti hanno dovuto attivare tipologie di accesso alla rete più performanti.
23/01/2021
Internet a casa diventa essenziale e le compagnie di telecomunicazioni offrono prodotti sempre più sofisticati a prezzi ormai molto vantaggiosi. Segugio.it li confronta e propone la lista delle migliori tariffe del mese.
22/01/2021
La tariffa a prezzo fisso implica che il prezzo per KWh o per Smc (Standard metro cubo) non cambi per tutta la durata dell’offerta. La tariffa indicizzata varia invece a seconda delle oscillazioni dei prezzi delle materie prime sul mercato all’ingrosso.
20/01/2021
Le tariffe dual fuel unificano le utenze e rendono tutto più semplice per i consumatori. Si risparmia tempo, molto spesso anche denaro e non si crea confusione tra le diverse scadenze. Oggi sono tante le offerte bifuel attivabili anche dal web.
19/01/2021
La cessione del quinto della pensione non prevede impegni per il richiedente. Il rimborso della somma avviene direttamente tramite addebito diretto sulla pensione. Possono accedere al finanziamento anche coloro che hanno avuto problemi di credito.
19/01/2021
Una bolletta salata può non rispondere a un reale consumo eccessivo, e questo perché si può essere vittime di raggiri o di calcoli sbagliati da parte della società fornitrice di luce e gas. Ecco allora come far fronte a errori e raggiri.
18/01/2021
Da gennaio sono entrate in vigore le nuove norme dell'Eba sulla gestione dei default alle imprese, sulle sofferenze e sugli sconfinamenti. Con i conti in rosso, c'è uno stop al pagamento automatico delle bollette o anche delle rate di finanziamenti.
18/01/2021
Tante le disposizioni introdotte dal nuovo Decreto Ristori, al fine di assicurare un tempestivo sostegno economico in favore delle categorie più colpite dalle più recenti restrizioni. Provvedimenti per una portata complessiva di oltre 18 miliardi di euro.
16/01/2021
Il primo gennaio scorso si è chiuso il regime di maggior tutela per i contratti business luce. Il passaggio al mercato libero dell’energia avverrà con il servizio a tutele graduali per quelle imprese che non hanno ancora effettuato il cambio.
15/01/2021
Il cambio della fornitura di gas è sempre vantaggioso per chi cerca di risparmiare sulla bolletta. Le compagnie di fornitura riservano a chi passa al libero mercato promozioni, sconti e servizi aggiuntivi.
14/01/2021
Arera stabilisce che dal primo luglio le operazioni di voltura e cambio fornitore si potranno effettuare simultaneamente. A oggi chi deve cambiare intestatario di un’utenza luce scegliendo un nuovo fornitore, deve procedere con due operazioni distinte.
13/01/2021
Sono tante le agevolazioni previste per il 2021. Con la nuova Legge di Bilancio, famiglie, imprese, lavoratori e pensionati potranno ottenere diversi bonus. Prorogata al 30 giugno 2021 la sospensione delle rate di mutui e prestiti per le PMI.
13/01/2021
Problemi di privacy nella gestione dei dati presenti nelle DSU ha spinto il Garante a mettere in standby il bonus stanziato a favore delle famiglie disagiate. Arera dovrebbe riformulare la delibera in tempi brevi.
12/01/2021
La nuova legge proroga fino al 31 dicembre 2021 il termine entro il quale è possibile usufruire della moratoria sui mutui e fino al 9 aprile 2021 la sospensione della rata anche per finanziamenti in ammortamento da meno di un anno.
12/01/2021
Solo con una connessione alla rete in fibra ottica si può navigare alla massima velocità. Questo tipo di connessione ad internet non è presente in tutte le città, anche se ormai sono tante le realtà che consentono di richiedere questo servizio.
09/01/2021
Dopo gli scorsi mesi di calo dei prezzi, i prossimi tre mesi vedono invece un aumento in bolletta del costo di energia elettrica e gas naturale, tanto da portare la spesa prevista per la famiglia tipo a 488 euro per la fornitura di energia.
08/01/2021
Cashback, il rimborso del 10 per cento non verrà erogato soltanto per gli acquisti fatti con carte e app di pagamento nei bar, ristoranti, negozi e centri commerciali, ma anche per le bollette di acqua, luce e gas, multe e ricariche telefoniche.
08/01/2021
La durata della copertura assicurativa, il capitale, la rendita ed eventuali cedole periodiche presenti nel contratto. Sono alcuni degli aspetti da esaminare all'atto della sottoscrizione di un'assicurazione vita. Vediamo insieme cosa tenere d'occhio.
08/01/2021
Sono pronte le bozze delle dichiarazioni 2021: 730, Certificazione unica, Iva e 770 con le relative istruzioni. Tra le novità fanno il loro ingresso Superbonus, trattamento integrativo e misure anti-Covid.
07/01/2021
In una fase tanto difficile come quella attuale, in cui le famiglie italiane fanno i conti con la crisi, Federconsumatori chiede al Governo di rivedere il sistema della tassazione nelle bollette della luce e del gas.
07/01/2021
Per avere un’idea delle tariffe del primo mese dell’anno basta fare una simulazione su Segugio.it, il portale che permette di individuare gratuitamente e in soli tre minuti le migliori RC Auto delle principali compagnie partner.
05/01/2021
Quale migliore acquisto per iniziare l'anno se non quello dell'auto dei propri sogni? Oggi è possibile finanziare l’acquisto di una macchina per non pesare sul budget familiare, soprattutto quando non si dispone della giusta liquidità.
05/01/2021
Mentre si concedono i primi bonus sull’acquisto di pc e sull'attivazione della rete internet, su Segugio.it è possibile accedere alle migliori tariffe adsl della rete. Ogni giorno il comparatore confronta le offerte più economiche ed interessanti.
04/01/2021
Nei primi 9 mesi del 2020 sono state acquistate più case vacanza rispetto allo stesso periodo del 2019. In crescita, soprattutto, la percentuale di compravendite di soluzioni indipendenti. Questi immobili sono oggi ricercati e apprezzati.
04/01/2021
A partire dal primo gennaio i cittadini in condizioni di disagio economico riceveranno il bonus elettrico, il bonus gas e idrico direttamente in bolletta, senza necessità di farne domanda come avveniva prima.
30/12/2020
Arera comunica l'aggiornamento dei prezzi di luce e gas per il mercato di maggior tutela, in aumento rispettivamente del 4,5 per cento e 5,3 per cento. Nonostante i rincari, la famiglia tipo potrà realizzare un risparmio sull'anno di 146 euro.
30/12/2020
Scegliere una tariffa dual fuel per la luce e il gas significa ottenere possibili risparmi economici, ricevere un'unica bolletta, monitorare rapidamente i consumi e inoltrare reclami senza problemi. Vediamo le migliori offerte per la città di Milano.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: