News e approfondimenti Segugio.it, p. 25, pag. 25
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
14/03/2024
La Regione sta liquidando tre milioni di euro per la sostituzione di 686 veicoli danneggiati dall’alluvione e per la riparazione di altri 140. Questa tranche di finanziamenti si unisce alle prime liquidazioni, pari a oltre 1 milione di euro.
14/03/2024
Per richiedere un prestito arredamento in banca o presso una finanziaria bisogna produrre una serie di documenti, quali: carta di identità, patente o passaporto; tessera sanitaria o codice fiscale; documenti reddituali.
13/03/2024
Salgono gli acquisti di immobili per investimenti. Vendite di monolocali quintuplicate in un anno per avere una rendita da locazione. La fotografia dell’Osservatorio Immobiliare Nazionale Fiaip con ENEA e come risparmiare sui tassi per un mutuo.
13/03/2024
Il cambio fornitore è un’operazione che non richiede alcuna spesa o interruzione della fornitura, mentre si potrà optare per una tariffa a prezzo fisso o indicizzato, ma anche per un’offerta a pacchetto che includa gas e internet.
13/03/2024
Il Bonus computer può essere richiesto una sola volta. Chi ha già beneficiato della misura lo scorso anno, non potrà richiederla anche nel 2024. Lo sconto non è valido per stampanti, scanner o altri accessori.
13/03/2024
Il confronto delle polizze con Segugio.it è il modo più semplice e veloce per risparmiare sull'assicurazione della moto: ecco i preventivi più convenienti di questo mese, offerti dalle compagnie partner del portale, in sei diversi Comuni.
13/03/2024
I 27 Stati membri dell’Unione europea proseguono sulla linea del contenimento dei consumi. Ok a una raccomandazione che proroga al 2025 la riduzione volontaria di gas. Le novità e come risparmiare in bolletta con le offerte gas del Mercato Libero.
12/03/2024
Giù emissioni di anidride carbonica (-8%) e consumi di energia (-2,5%) in Italia nel 2023. Eolico e fotovoltaico record con il 17,5% della domanda di elettricità coperta. La fotografia di ENEA e le top offerte luce e gas green del Mercato Libero.
12/03/2024
Tutti pazzi per le connessioni FWA per navigare da casa senza la rete fissa. Un report dell’Ericsson ConsumerLab stima che queste linee triplicheranno entro fine 2029 (330 milioni). Ecco le migliori offerte Wifi casa dei nostri partner a marzo 2024.
11/03/2024
Un’analisi di Segugio.it evidenzia che in Italia la penetrazione media della garanzia Furto e Incendio è del 19,2%: Campania e Puglia sono le Regioni in cui la copertura è meno richiesta, con una percentuale rispettivamente del 4,8% e 7,2%.
11/03/2024
L'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente specifica che il prezzo di riferimento del gas a febbraio per i clienti, che hanno consumi medi di gas di 1.100 metri cubi annui, tasse incluso, è pari a 100,37 centesimi di euro per metro cubo.
09/03/2024
Sono tanti i motivi per cui si ricorre a un prestito liquidità, denaro contante disponibile senza dover giustificarne l’utilizzo presso l’istituto di credito che lo concede, ma di cui disporre liberamente.
08/03/2024
Secondo il report del CnEVPost, il più grande produttore di batterie al mondo per veicoli elettrici ridurrà il costo per kWh delle sue celle al litio-ferro-fosfato del 50 per cento entro la metà del 2024.
08/03/2024
Sono tante le misure agevolative riservate alle donne nel 2024. Molto ricercata la Carta Acquisti per la spesa alimentare, sanitaria e il pagamento delle bollette della luce e del gas. La card ha un valore di 40 euro al mese.
08/03/2024
Le offerte luce e gas che prevedono un unico fornitore per le due utenze sono una soluzione ideale per ottimizzare la gestione e riuscire a tagliare i costi. La fornitura congiunta consente infatti di avere un’unica bolletta.
08/03/2024
Secondo l’Associazione delle Case automobilistiche estere, ben 9,3 milioni di vetture, il 23,2% del totale circolante, appartengono alla classe ambientale ante Euro 4: si tratta di auto immatricolate prima del 2006 e quindi con oltre 18 anni di età.
07/03/2024
La Commissione Trasporti della Camera ha approvato un emendamento al Ddl di riforma del Codice della Strada che prevede il divieto di trasportare passeggeri durante le esercitazioni alla guida della moto.
07/03/2024
Negli Stati Uniti le soluzioni più innovative e all’avanguardia per la casa “intelligente” grazie alla fibra ottica. Con connessione veloce e dispositivi tecnologici si tagliano i consumi energetici. Scopri le offerte convenienti per Internet casa.
06/03/2024
Per eseguire una visura ipotecaria ci sono tre opzioni: ci si può recare fisicamente presso l'ufficio catastale; ci si può rivolgere a un intermediario o anche controllare direttamente nell'apposita sezione presente sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
06/03/2024
Tutte le agevolazioni per le famiglie meno abbienti: dal bonus bollette alla carta “Dedicata a te”, dal bonus gite scolastiche all’Assegno di inclusione. Possono ottenere gli incentivi coloro che hanno un ISEE basso: ecco tutti i requisiti richiesti.
06/03/2024
L’ultimo caso coinvolge i clienti TIM. La società, che non è indagata, aveva segnalato le irregolarità nel 2019. Nel 2020 una frode aveva riguardato WindTre. I consigli per difendersi dai raggiri e le offerte mobile convenienti.
05/03/2024
La fotografia dell’ISTAT: frenata dell’inflazione e dei costi dell’energia spinge al rialzo (da 96,4 a 97) a febbraio 2024 l’indice di fiducia dei consumatori. È il livello più alto da giugno 2023. Ottimismo che accelera la corsa ai prestiti personali.
05/03/2024
Nell’ultimo mese di febbraio il mercato italiano dell’auto ha registrato una crescita del 12,8% rispetto allo stesso mese del 2023. Le vetture più vendute sono state la Fiat Panda, la Dacia Sandero e la Lancia Ypsilon.
05/03/2024
Le offerte 5G sono in genere tariffe ricaricabili prepagate caratterizzate da un pacchetto composto da minuti, SMS e Giga da sfruttare nel corso di un mese. Tante le promozioni presenti sul mercato nel mese di marzo.
05/03/2024
Aumenta la produzione di energia pulita nei paesi UE. Lo rivela Eurostat. Nel 2022, le fonti rinnovabili rappresentavano il 41,2% del consumo lordo di elettricità, +3,4% rispetto al 2021. E crescono anche le offerte di luce e gas green sul Mercato Libero.
04/03/2024
Sfruttando la comparazione delle offerte di telefonia mobile, è possibile scegliere con la massima attenzione la soluzione che più risponde alle nostre esigenze, tra quelle offerte dalle compagnie partner. Scopriamo insieme le promozioni di marzo.
04/03/2024
Il buono copre l'80 per cento, fino ad un massimo di 2.500 euro, della spesa per la formazione necessaria per il conseguimento della patente e delle abilitazioni professionali per la guida dei veicoli per autotrasporto di persone e di merci.
01/03/2024
La Constatazione Amichevole d'Incidente è un modulo che vale a tutti gli effetti come denuncia del sinistro stradale: per questo motivo, deve essere presentato alla compagnia entro tre giorni lavorativi.
01/03/2024
Le offerte mobile sotto la soglia dei 10 euro mensili sono le preferite dagli utenti: tutte le compagnie, infatti, presentano almeno un'offerta in questa fascia di prezzo. Come si sono evolute negli ultimi anni?
29/02/2024
Sono 11.000 le imprese edili aperte da settembre 2020 grazie al Superbonus 110%. Ma queste aziende hanno poi chiuso tra aprile 2022 e settembre 2023. Lo rivela InfoCamere. Scopri anche le migliori offerte per un prestito per ristrutturare casa.
29/02/2024
il 2024 si apre con prezzi all’ingrosso del mercato energetico più stabili e molto più bassi rispetto ai valori da record toccati nel 2022. Le offerte a prezzo bloccato sono tornate definitivamente, ma sono oggi meno convenienti delle indicizzate.
29/02/2024
Circolare con la revisione scaduta porta all'applicazione di una sanzione che varia dai 173 ai 694 euro. La sanzione raddoppia in caso di revisione omessa per più di una volta in relazione alle scadenze previste.
29/02/2024
Ecco le tappe dell’Europa per accelerare la dismissione delle reti in rame e il passaggio alla fibra ottica: switch-off all’80% entro il 2028 e “addio” completo entro il 2030. Le novità del piano connettività UE e le migliori offerte Internet casa fibra.
28/02/2024
La durata media più ricercata dagli italiani per un prestito con cessione del quinto è di 8,5 anni, mentre l'importo medio si aggira intorno ai 21mila euro. In crescita le richieste presentate dai dipendenti pubblici.
28/02/2024
Il Consiglio di Stato ha bocciato l’obbligo di aggiornare con cadenza giornaliera i cartelloni con il prezzo medio dei carburanti che i benzinai devono esporre. Intanto, contro i rincari di benzina e diesel, è caccia alle polizze auto più vantaggiose.
28/02/2024
La capitale del Regno Unito guida la classifica dei centri urbani d’eccellenza. Seguono New York e Parigi. L’Italia (con Milano) si piazza 64esima (su 183 città in 92 Paesi). Ecco il nono report IESE e le top offerte luce e gas green del Mercato Libero.
28/02/2024
È la tecnologia FTTH la più richiesta in Italia, mentre le linee in rame sono ormai in forte calo. Nell'ultimo quadriennio sono diminuite,, secondo l'AGCOM, di 6,15 milioni di accessi. Tante le offerte in fibra per Partite IVA.
28/02/2024
Con la surroga i clienti possono ottenere condizioni più favorevoli, modificando il tasso di interesse, con il passaggio da quello variabile a quello fisso e viceversa, e la durata del mutuo, senza variare però il debito residuo.
27/02/2024
La transizione digitale sposa quella green: cresce in Italia il mercato della domotica. Lo rivela una ricerca del Politecnico di Milano. Per consumare meno e spendere meno, la tecnologia è un valido alleato, insieme alle tariffe “verdi” di luce e gas.
27/02/2024
Nel 2023 è stata la Lombardia a trainare il mercato delle auto usate con il 15,5 per cento dei trasferimenti di proprietà. A seguire il Lazio con una percentuale del 9,9 per cento e la Campania al 9,1 per cento di quota.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: