News e approfondimenti Segugio.it, p. 46, pag. 46
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
22/02/2023
Più auto immatricolate a gennaio 2023. Ma non è l'unica novità riguardante il mondo delle quattro ruote in Italia. Segno più, infatti, anche per il premio medio dell'RC auto, che si attesta a 381,4 euro.
22/02/2023
Quanto costa una fornitura dual fuel a febbraio? Abbiamo fatto una simulazione su Segugio.it simulando un consumo annuo di energia di 2.000 kWh con potenza impegnata di 3 kW e frequenza di utilizzo sempre e un consumo annuo di gas di 755 Smc.
22/02/2023
TIM è tra gli operatori di telefonia mobile a proporre soluzioni più complete sul mercato. Numerose le tariffe che consentono di accedere alla rete 5G per navigare alla massima velocità senza più preoccupazioni.
21/02/2023
Il Bonus Reddito Energetico è un contributo a fondo perduto finalizzato all'acquisto e all'installazione di impianti fotovoltaici e pannelli solari in casa. Si tratta di una misura destinata alle famiglie con basso reddito.
21/02/2023
Vodafone mobile permette di navigare ad alta velocità grazie alla potenzialità della rete 5G. Nel ricco listino delle sue offerte ci sono anche tariffe con telefono incluso o convergenti con la linea fissa di casa.
21/02/2023
Gli incentivi autocarri 2023 sono destinati alle piccole e medie imprese. I contribuiti sono disponibili fino al 31 dicembre, o fino all'esaurimento del fondo, e riguardano i veicoli di categoria N1 e N2 con sola alimentazione elettrica.
20/02/2023
Già dall’inizio del prossimo anno i benefici fiscali potranno riguardare solo impianti a consumi e impatto ambientale particolarmente ridotti. Almeno su questo fronte, l’Italia non dovrà intervenire in maniera radicale.
18/02/2023
Secondo quanto riscontrato dall'Osservatorio Prestiti di Segugio.it, da inizio 2023 la domanda della finalità consolidamento ha rappresentato il 14,3% del mix totale, registrando anche l’importo medio richiesto più alto, 18.200 euro.
17/02/2023
Le critiche dei giorni scorsi non hanno cambiato l’orientamento dell’Ue, che si appresta a fissare vincoli di efficienza energetica per gli immobili datati sempre più difficili da centrare, soprattutto per l’Italia.
17/02/2023
Secondo l’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, a gennaio 2023 il premio medio RC Moto si è attestato sui 292,05 euro: si tratta di un importo più alto del 10,89 per cento rispetto allo stesso mese del 2022.
17/02/2023
Secondo un recente studio presentato alla FTTH Conference di Amsterdam, in Italia la rete in fibra ottica ha registrato la crescita migliore in Europa, +43,1 per cento contro la media europea di poco più del 15 per cento.
17/02/2023
Per trovare la migliore offerta di cessione del quinto non basta cercarla sul web, occorre confrontare le proposte e individuare la più giusta per il proprio profilo. Qui vediamo una simulazione per una rata di 300 euro a 10 anni e 150 euro a 6 anni.
16/02/2023
Pochi documenti reddituali e anagrafici e nessun preventivo. Richiedere un prestito per motivi di liquidità è un'operazione semplice. Difficile, invece, trovare il miglior finanziamento. Ecco perché è importante confrontare le proposte delle banche.
16/02/2023
Cresce a marzo il premio medio RC Auto. Per risparmiare basta valutare nuove offerte al momento del rinnovo: secondo l'IVASS, le compagnie applicano uno sconto tra il 12% ed il 19% ai nuovi assicurati rispetto a chi rinnova a parità di altre condizioni.
16/02/2023
L'Europa approva lo stop alla produzione delle auto a benzina e a gasolio dal 2035. Il provvedimento è contenuto nel pacchetto "Fit for 55", che contiene una serie di riforme per ridurre l’impatto ambientale in tutti i settori produttivi.
16/02/2023
Le offerte di telefonia mobile ricaricabili presentano l'addebito anticipato del canone mensile. I clienti possono effettuare una ricarica oppure optare per la ricarica con addebito automatico su conto o carta di credito.
15/02/2023
ARERA annuncia il ribasso dei prezzi del gas grazie al calo dei prezzi sui mercati e la conseguenza è che non solo le tariffe del mercato tutelato si abbassano, ma anche quelle del mercato libero e delle tariffe a prezzo non indicizzato ARERA.
15/02/2023
ho.mobile propone pacchetti completi di minuti, Sms e Giga a prezzi convenienti. L'operatore virtuale sfrutta la rete Vodafone per erogare i suoi servizi e consente di attivare le offerte direttamente online.
14/02/2023
Oggi si ricorre molto più spesso a un'assicurazione casa rispetto al passato. Ania fa sapere che in due anni si è passati a 1,5 milioni di sottoscrizioni in più. A dare una spinta è sicuramente il crescente interesse per le polizze online.
14/02/2023
Buone notizie per le famiglie servite ancora in Maggior Tutela. Le bollette della luce saranno più leggere nel primo trimestre 2023. Stesso discorso per il gas: il prezzo della materia prima gas è pari a 68,37 €/MWh.
14/02/2023
Il bollo moto è dovuto da tutte le due ruote con cilindrata superiore ai 50 centimetri cubici. Tuttavia, esistono delle categorie di motociclisti che possono godere dell’esenzione dal bollo: vediamo quali sono.
13/02/2023
A novembre sono state introdotte nuove regole per la portabilità. Non si può effettuare la portabilità del numero se la Sim è stata smarrita o rubata. Inoltre, c'è l’obbligo di identificazione dell’intestatario in caso di sostituzione Sim.
13/02/2023
Clima mite, calo della domanda di gas e aumento della produzione delle rinnovabili hanno comportato una riduzione del prezzo del gas all'ingrosso che si traduce in bollette più leggere per le famiglie. Non c'è un legame tra il price cap e il ribasso.
11/02/2023
La Legge di Bilancio 2023 ha prorogato anche per quest’anno il bonus mobili. Riservato a chi ha pagato i lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria, può essere ottenuto indicando le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi.
10/02/2023
Taglio dell’Iva, azzeramento degli oneri di sistema e divieto delle modifiche unilaterali non sono riusciti a tamponare realmente il rincaro delle forniture, che ha visto lievitare il costo del 46% tra il primo trimestre 2022 e lo stesso periodo del 2023.
10/02/2023
Il Governo sta lavorando alla legge delega, che riguarderà tutti i settori della fiscalità. Si punta a raggiungere una tassazione che tenga in considerazione la composizione del nucleo familiare e che incentivi chi crea ricchezza.
10/02/2023
Quest’anno è atteso un calo delle compravendite, ma senza crolli, mentre il prezzo delle case è destinato a restare stabile o a crescere ulteriormente. Stimati in progresso anche i valori delle locazioni.
10/02/2023
Le polizze RC Moto offerte da Segugio.it consentono di trovare la soluzione giusta per ogni profilo di assicurato: qui di seguito, un esempio delle proposte più convenienti di questo mese in quattro diversi Comuni.
10/02/2023
Quando si effettua il passaggio da Vodafone ad altri operatori di telefonia mobile, il credito residuo verrà trasferito da Vodafone sulla nuova linea mobile. L'operazione avviene in pochi giorni e gratuitamente.
09/02/2023
Sono tante le soluzioni tariffarie dedicate a chi decide di passare da WindTre ad altri operatori di telefonia mobile. La scelta va fatta a seconda delle rispettive esigenze e dei costi e dei servizi extra offerti.
09/02/2023
Dal 2025 tutte le nuove automobili immatricolate negli Stati europei dovranno rispettare la classe Euro 7. Lo standard fissa limiti di emissioni allo scarico più stringenti rispetto all’attuale normativa Euro 6.
09/02/2023
I prestiti destinati a finanziare l'acquisto di un'auto nuova o a km zero rappresentano a dicembre 2022 solo il 4 per cento sul totale delle richieste rilevate dall'Osservatorio Prestiti di Segugio.it, meno della metà rispetto all’8,6% di inizio 2019.
09/02/2023
Segugio.it confronta le polizze per il ciclomotore più convenienti offerte dalle varie compagnie partner: ecco le migliori proposte selezionate dal portale, per un generico assicurato, in quattro diversi Comuni.
08/02/2023
Unrae interviene sui decreti per le infrastrutture di ricarica. Le misure vengono accolte positivamente ma viene chiesto di accelerare l'iter di quelli che prevedono agevolazioni per acquisto e installazione da parte dei privati.
07/02/2023
Aiuti mirati alle famiglie rispetto all’andamento dei consumi e la volontà di rimettere mano alle misure contro il caro bollette. In più il ribasso annunciato del 34,2%. Si preannuncia un inverno con tagli sulla bolletta del gas. Vediamo le ultime novità.
07/02/2023
Oggi circa il 41 per cento degli utenti che si mette alla ricerca di una nuova offerta internet casa può accedere alla fibra FTTH. Due anni fa la percentuale era molto più bassa: si trattava del 20,2% degli utenti.
07/02/2023
Le polizze RC Autocarro offerte da Segugio.it consentono di trovare la soluzione più adatta per ogni profilo di assicurato: qui di seguito, un esempio delle proposte più convenienti di questo mese in cinque diversi Comuni.
07/02/2023
Con TIM i clienti non hanno vincoli di abbonamento e possono attivare o disattivare una tariffa di telefonia mobile senza problemi. L'operatore permette di accedere anche alla rete 5G e di navigare alla massima velocità.
06/02/2023
L’ARERA ha tagliato il prezzo del 34,2% relativamente ai consumi di gennaio e la discesa sembra destinata a proseguire anche nei mesi a venire. Il confronto a un anno resta però ancora molto penalizzante.
03/02/2023
L'ammontare medio per un prestito auto usata è di 10.959 euro, mentre la durata più ricercata è pari a 60 mesi. Negli ultimi sei mesi la maggioranza delle richieste di tali finanziamenti è arrivata dalle regioni del Nord Italia.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: