logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

News e approfondimenti Segugio.it, p. 4, pag. 4

Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities (cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti, è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito, suddivise per prodotto:

Dismissione 3G WindTre: i tempi si allungano, ecco di quanto
26/09/2025

Dismissione 3G WindTre: i tempi si allungano, ecco di quanto

La dismissione della rete 3G da parte di WindTre è stata rinviata. Di certo si sa che il termine finale non è più fissato a dicembre 2025, mentre non è stata scelta una nuova data. A essere coinvolte sono solo le reti a 900 MHz, visto che quelle a 2.100 MHz sono già chiuse.

SpaceX di Musk investe 17 miliardi USD sulle reti mobili
26/09/2025

SpaceX di Musk investe 17 miliardi USD sulle reti mobili

Auto elettriche (Tesla) e viaggi nello spazio (SpaceX) non bastano più a Elon Musk, che ha appena investito oltre 17 miliardi di dollari in reti wireless. L'obiettivo è rendere il sistema Starlink, oggi solo satellitare, un nuovo player della telefonia mobile.

Migliore assicurazione ciclomotore settembre 2025: trova le RC più convenienti
25/09/2025

Migliore assicurazione ciclomotore settembre 2025: trova le RC più convenienti

Per poter circolare con un ciclomotore è necessario essere coperti da un'apposita polizza RC. Un aiuto per sceglierla arriva da Segugio.it, il portale che consente di confrontare le assicurazioni delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le proposte più convenienti di settembre 2025 per sei diversi Comuni.

Passaggio di proprietà moto 2025: come farlo e quanto costa?
24/09/2025

Passaggio di proprietà moto 2025: come farlo e quanto costa?

L’acquisto di una moto usata viene formalizzato attraverso il passaggio di proprietà: si tratta di una procedura che può essere effettuata presso un’agenzia di pratiche auto oppure agli uffici del PRA o della Motorizzazione Civile. La legge obbliga ad effettuare il trapasso entro 60 giorni dalla data dell’atto di vendita.

Attici: aumento delle compravendite in Italia nel 2024
24/09/2025

Attici: aumento delle compravendite in Italia nel 2024

Gli attici vengono acquistati soprattutto come abitazione principale (86,3 per cento). Scendono invece le compravendite di queste soluzioni per investimento: la percentuale arriva all'8,1 per cento, dopo che nel 2023 aveva raggiunto quota 15,7 per cento. Gli attici usati come casa vacanza rappresentano il 5,6 per cento del totale.

Le migliori assicurazioni vita di settembre 2025
24/09/2025

Le migliori assicurazioni vita di settembre 2025

Da inizio anno la maggior parte della nuova produzione è derivata dalla raccolta effettuata mediante reti bancarie, postali e finanziarie, alle quali afferisce l’85% dei nuovi premi emessi. Lo rivela l'ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) nel suo ultimo report.

PUN in calo: perché conviene bloccare il prezzo luce adesso?
24/09/2025

PUN in calo: perché conviene bloccare il prezzo luce adesso?

Il prezzo all'ingrosso dell'energia elettrica, ovvero il PUN, risulta leggermente in calo a settembre 2025. Considerando i più che probabili aumenti autunnali, ora è il momento giusto per cercare offerte a costo fisso che mettano al riparo dai futuri rialzi.

I migliori prestiti liquidità da 20.000 euro a settembre 2025
24/09/2025

I migliori prestiti liquidità da 20.000 euro a settembre 2025

Un confronto tra le migliori offerte di prestito liquidità da 20.000 euro per un impiegato privato di 40 anni residente a Milano. Tassi di interesse, requisiti e condizioni per poter accedere al finanziamento. Vediamo quali sono le soluzioni più vantaggiose per il mese di settembre 2025.

Bonus Casa: proroga in arrivo al 2026? Cosa sta succedendo
23/09/2025

Bonus Casa: proroga in arrivo al 2026? Cosa sta succedendo

Il Bonus Casa nel 2026 dovrebbe scendere dall'attuale 50% al 36%: il condizionale però è d'obbligo, visto che il Ministero dell’Ambiente e quello dell’Economia sarebbero al lavoro per evitare la sforbiciata ai benefici, che metterebbero in difficoltà l'edilizia.

Nasce TIM Energia: il dettaglio sulle offerte luce e gas
23/09/2025

Nasce TIM Energia: il dettaglio sulle offerte luce e gas

TIM e Poste Italiane uniscono le forze per far nascere TIM Energia, nuovo operatore del settore energetico destinato al mercato consumer. Dal 29 settembre verrà proposta una nuova offerta luce e gas che sarà attivabile in oltre 750 punti assistenza TIM.

Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti
22/09/2025

Flop Bonus Luce e Gas? Pochi beneficiari e sconti ridotti

Il bonus sociale dovrebbe aiutare le famiglie in difficoltà economiche a far fronte alle bollette di luce e gas. I dati diffusi dall'Istat certificano però una certa inefficienza del provvedimento, che sarebbe incapace di raggiungere la totalità dei beneficiari.

Prezzi luce e gas, brutte notizie: nessun calo in vista
22/09/2025

Prezzi luce e gas, brutte notizie: nessun calo in vista

Il costo delle utenze di luce e gas rimarrà sostanzialmente stabile nel prossimo periodo: si arriva a questa conclusione considerando il prezzo delle forniture di GNL, soprattutto quelle americane, e l'impatto di alcune iniziative del Governo, come l'Energy Release.

Bollo autocarro 2025: come si calcola?
19/09/2025

Bollo autocarro 2025: come si calcola?

Per gli autocarri, il calcolo del bollo segue regole differenti rispetto alle auto. In particolare, l’importo per gli autocarri con peso sotto le 12 tonnellate si basa esclusivamente sulla capacità di carico; per i mezzi più pesanti, invece, si considera anche il numero degli assi e il tipo di sospensione dell’asse motore.

Regali in denaro: cosa prevede il Fisco
19/09/2025

Regali in denaro: cosa prevede il Fisco

Il denaro e i beni che arrivano in regalo possono essere esenti dalle tasse in molti casi, ma oltre certe soglie scatta l'imposta di donazione. È fondamentale capire come questa liberalità incida sui piani di finanziamento, dalla documentazione richiesta alla sostenibilità del debito.

Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas
19/09/2025

Come abbattere i consumi per risparmiare sulle bollette luce e gas

Il calo dei prezzi di luce e gas offre l’occasione di pianificare meglio i consumi. Bloccare le tariffe, scegliere contratti dual fuel, ridurre gli sprechi e confrontare le offerte sul mercato sono strategie efficaci per alleggerire la bolletta e tutelarsi da futuri rincari.

5G Italia, così non va: cresce il divario con i Paesi leader
18/09/2025

5G Italia, così non va: cresce il divario con i Paesi leader

La rete 5G italiana non è sufficientemente matura: a certificarlo è un report FNTV, che sottolinea invece l'ascesa di nazioni come Turchia, Brasile e Sudafrica. La ragione dei ritardi del nostro Paese sarebbe da ricercare nella visione politica a lungo termine.

Il nuovo Apple Watch supporta il 5G, ma non in Italia
18/09/2025

Il nuovo Apple Watch supporta il 5G, ma non in Italia

I nuovi Apple Watch al lancio non saranno forniti di connettività veloce 5G, almeno in Italia (e in altri mercati nel mondo). Il marchio della Mela morsicata non ha reso noti i motivi della scelta, che potrebbe essere legata a fattori commerciali e normativi. 

RC Auto a giugno 2025: rincari in calo, ma i prezzi restano alti
18/09/2025

RC Auto a giugno 2025: rincari in calo, ma i prezzi restano alti

A giugno 2025 il premio medio dell’RC auto in Italia è cresciuto del 3,7%, meno rispetto agli incrementi dei due anni precedenti. L’aumento è determinato dall’inflazione, che ha portato maggiori costi dei pezzi di ricambio e dei risarcimenti sinistri. Nonostante il rallentamento, il peso fiscale resta elevato e il mercato resta ancora in tensione.

Le migliori offerte Fastweb mobile di settembre 2025
18/09/2025

Le migliori offerte Fastweb mobile di settembre 2025

Fastweb mobile propone offerte di telefonia mobile senza vincoli di durata, né costi di uscita. Le tariffe sono chiare e senza costi nascosti. I clienti possono fare affidamento anche sull'App MyFastweb per consumi, fatture e gestione delle tariffe. Qui è possibile trovare anche nuove offerte e servizi dedicati.

Le migliori tariffe luce da 6kW di settembre 2025
17/09/2025

Le migliori tariffe luce da 6kW di settembre 2025

Le tariffe luce 6kW sono presenti sul mercato energetico sia a un prezzo fisso che variabile. Queste ultime cambiano a seconda delle oscillazioni del mercato. Inoltre i clienti, sia domestici che non, possono optare per il pagamento online o per la domiciliazione bancaria.

I tassi sui prestiti di Compass a settembre 2025
16/09/2025

I tassi sui prestiti di Compass a settembre 2025

Con Compass è possibile richiedere un prestito online in maniera semplice e veloce oppure, se si preferisce il valore aggiunto della consulenza di professionisti esperti, si può fissare un appuntamento chiamando il numero verde 80077443 e recarsi di persona nelle filiali.

Risarcimento in forma specifica: -18% sui costi RC Auto e fino a 86 euro di risparmio annuo
16/09/2025

Risarcimento in forma specifica: -18% sui costi RC Auto e fino a 86 euro di risparmio annuo

Il premio medio RC Auto è cresciuto notevolmente dal 2022. Tra gli strumenti a disposizione degli utenti per poter risparmiare sul costo dell’RC c’è la possibilità di sottoscrivere una polizza con la modalità di risarcimento in forma specifica, che prevede l’obbligo per l’assicurato di rivolgersi a una carrozzeria convenzionata con il proprio assicuratore.

Filtro anti call center: AGCOM soddisfatta dei risultati
16/09/2025

Filtro anti call center: AGCOM soddisfatta dei risultati

Il giro di vite sulla pratica dello spoofing da parte delle società di telemarketing starebbe dando i suoi frutti. Secondo AGCOM, in poche settimane sarebbero state bloccate ben 43 milioni di chiamate. I dati evidenziano performance diverse a seconda dell'operatore.

Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025
16/09/2025

Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025

Iliad, alla fine del primo semestre 2025, conta 287mila nuovi utenti netti e ben 12,1 milioni di utenti mobile in totale. A contraddistinguerlo sul mercato sono le sue offerte accessibili e la qualità dei servizi: per il quinto anno consecutivo iliad è infatti il primo operatore di telefonia mobile per il miglior rapporto qualità–prezzo secondo l'indagine effettuata dall'Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF).

Auto: come verificare la classe ambientale?
12/09/2025

Auto: come verificare la classe ambientale?

Per conoscere la classe ambientale di un'auto, basta consultare il documento di circolazione. In alternativa, si può verificare sul sito del Portale dell’Automobilista: per ottenere l'informazione, basta inserire la targa del veicolo nella sezione “Verifica classe ambientale e CO2”.

La BCE mantiene i tassi fermi: il mutuo variabile riprende quota
12/09/2025

La BCE mantiene i tassi fermi: il mutuo variabile riprende quota

I tassi di interesse sui depositi presso la Banca Centrale Europea, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale rimarranno invariati rispettivamente al 2,00 per cento, al 2,15 per cento e al 2,40 per cento.

Gas: un inverno meno dipendenti dalla Russia? Sì, ecco come
12/09/2025

Gas: un inverno meno dipendenti dalla Russia? Sì, ecco come

L'inverno e le basse temperature in arrivo spingono a riflettere su quale sarà la tenuta energetica dell'Italia e dell'Europa. La ricetta per ridurre la dipendenza dalle forniture russe e favorire la stabilità dei prezzi risiederebbe nella corretta gestione degli stoccaggi.

Modifiche al ciclomotore: sanzioni e rischi assicurativi
11/09/2025

Modifiche al ciclomotore: sanzioni e rischi assicurativi

Aumentare la velocità e la potenza di un ciclomotore è un reato che comporta sanzioni particolarmente salate, nonché il sequestro del mezzo e la sospensione della circolazione. Inoltre, in caso di sinistro con il mezzo modificato, le compagnie assicurative potrebbero esercitare l’azione rivalsa, addebitando al proprietario/assicurato le somme pagate ai terzi danneggiati.

1 4 5 6 7 8 13 23 33 43 53 63 73 83 93 103 111

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: