News e approfondimenti Segugio.it, p. 4
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
27/11/2024
Il Black Friday di Iliad prevede una doppia promo con il ritorno dell'offerta Flash 150 e sconti fino a 200 euro su smartphone da acquistare sullo store, anche tramite pagamento rateale con finanziamento ad anticipo zero.
27/11/2024
Per risparmiare in modo semplice e veloce sulle bollette, è consigliabile confrontare le offerte dual dei principali operatori attivi sul mercato dell'energia elettrica e del gas. Tante le proposte del mese.
26/11/2024
Anche questo mese il comparatore di Segugio.it offre numerose polizze particolarmente convenienti per assicurare il ciclomotore: vediamo le migliori proposte delle compagnie partner in sei diversi Comuni.
26/11/2024
Per sapere se si sta sostenendo una spesa eccessiva rispetto alla tariffa scelta, basta controllare la bolletta alla voce "costo della materia prima energia" confrontandolo con quello di altre offerte sul mercato.
25/11/2024
Per ottenere lo sconto in bolletta bisogna presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere un'attestazione ISEE sottosoglia. La fornitura deve essere intestata a uno dei componenti del nucleo ISEE e deve avere una tariffa per uso domestico.
25/11/2024
Tra gennaio 2022 e settembre 2024 i premi RC Auto sono saliti del 17,3%. In questo stesso periodo, i contratti del canale diretto hanno segnato una crescita maggiore del canale tradizionale, grazie ad un premio medio più basso di oltre 100 euro.
22/11/2024
In calo anche i tassi sulla raccolta bancaria. Secondo l'Abi il tasso praticato sui nuovi depositi a durata prestabilita ad ottobre 2024 è stato il 3,14 per cento, mentre a settembre scorso era al 3,35 per cento.
22/11/2024
Crif registra un incremento sostanzioso delle somme richieste, mentre cala leggermente il numero delle domande presentate. Emerge un quadro di sostanziale ottimismo da parte delle famiglie italiane in merito al futuro.
22/11/2024
Secondo i dati diffusi dall’IVASS, nella prima parte del 2024 sono stati 62.330 i reclami ricevuti dalle compagnie assicurative. Di questi, oltre 27 mila, pari al 44,1 per cento del totale, hanno interessato il settore RC Auto.
22/11/2024
La minivoltura, o mini passaggio, è una procedura burocratica che consiste nella cessione dell'auto da un privato a un professionista del settore, come ad esempio un rivenditore o una concessionaria autorizzata.
22/11/2024
La delibera 395/2024/R/com di ARERA prevede maggiori garanzie e trasparenza, sia in fase di sottoscrizione dei contratti di nuove offerte luce e gas concluse fuori dai locali commerciali, che a distanza.
21/11/2024
Per scegliere la rete internet di casa più adatta alle proprie esigenze, vanno considerati diversi aspetti, come il tipo di connessione, la velocità di download, la presenza di eventuali servizi aggiuntivi e la modalità di pagamento.
21/11/2024
La Direttiva case green, approvata dal Parlamento Europeo nel marzo scorso, obbliga i Paesi membri a rimuovere gli incentivi per l’installazione di caldaie a combustibili fossili a partire dal 2025. Il Governo prevede la sola riduzione delle detrazioni.
21/11/2024
I prestiti auto sono tra le soluzioni di credito più ricercate in Italia. Si fa ricorso al credito soprattutto per finanziare l'acquisto di autoveicoli usati. Sia il prestito per auto usata che nuova risultano richiesti in particolare al Nord Italia.
21/11/2024
Il Senato approva il disegno di legge per le modifiche al Codice della Strada. Tra le varie novità, troviamo le sanzioni più severe per chi utilizza il cellulare alla guida e chi si mette al volante in stato di ebbrezza.
20/11/2024
Al 30 settembre le SIM attive con Fastweb sono 3,8 milioni, in aumento dell’11 per cento rispetto allo stesso periodo del 2023. In progressione anche la quota dei clienti convergenti che adottano servizi mobili assieme a quelli fissi.
20/11/2024
Continuano a calare i tassi medi sui prestiti, mentre si stabilizzano le migliori condizioni di mercato. Il mercato attende di conoscere le prossime mosse di politica monetaria, in programma a metà dicembre.
19/11/2024
Comparare le polizze con Segugio.it è il modo migliore per risparmiare sulla copertura RC Autocarro: vediamolo con i preventivi più convenienti di questo mese offerti dalle compagnie partner del portale.
19/11/2024
Nonostante l’interruzione anticipata delle forniture di gas all’Austria da parte della Russia, la situazione non desta allarme perché i paesi UE, inclusa l'Austria, hanno riserve sufficienti per affrontare l'inverno.
19/11/2024
Con una SIM antifurto per allarmi smart è possibile mantenere al sicuro la propria abitazione: ecco quali sono le migliori offerte disponibili in questo momento tra le tante opzioni presenti sul mercato.
18/11/2024
Prima la pandemia, poi i tanti imprevisti che hanno caratterizzato gli ultimi anni. C'è una serie di ragioni alla base della sensibilità sempre più spiccata degli italiani verso l'ambito delle polizze salute. La scelta di mercato è ampia.
18/11/2024
Per accedere al credito di imposta consentito dal Piano Transizione 5.0, è necessario presentare una comunicazione preventiva a partire dal 7 agosto 2024 tramite la Piattaforma Informatica Transizione 5.0.
15/11/2024
Tra le offerte di telefonia mobile disponibili oggi sul mercato, ci sono tante promo sotto i 5 euro al mese, che possono rappresentare la scelta giusta per minimizzare i costi senza rinunciare a un buon pacchetto di minuti, SMS e Giga.
15/11/2024
Tecnocasa ha effettuato uno studio sulle transazioni realizzate nel corso del primo semestre. Tra le altre cose, emerge una crescente attenzione alla classe energetica e lo spostamento dai grandi centri verso la provincia.
15/11/2024
La normativa tributaria non prevede agevolazioni dedicate a soggetti disabili per il pagamento dell'RC Auto, ma sono tante invece le banche che offrono sconti e promozioni in caso di richiesta prestiti auto.
15/11/2024
Il mercato delle moto nuove chiude il mese di ottobre 2024 con un calo dello 0,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le vendite premiamo solo il segmento degli scooter, +4,11% e 13.642 mezzi targati.
14/11/2024
Quasi la metà delle richieste di prestiti con cessione del quinto dello stipendio provengono da dipendenti privati (49%), fenomeno che si accentua al Nord dove si concentra il 59,8% delle domande di cessione del quinto per questa categoria.
14/11/2024
Solo una persona ogni 2 mila possiede conoscenze approfondite in merito ai contratti assicurativi. Questo spiega in buona parte la sottoassicurazione diffusa nel nostro Paese, anche in merito ai rischi più grandi.
14/11/2024
Ecco quali sono le migliori offerte di telefonia mobile che consentono di attivare una SIM per prodotti IoT nel corso del mese di novembre 2024, con un costo ridotto e con tutto quello che serve per un utilizzo completo.
13/11/2024
La stretta del Governo sui bonus edilizi brucerà 97,3 miliardi di euro di investimenti nei prossimi tre anni. Sono infatti 3,5 milioni le famiglie che rinunceranno agli interventi con riduzione delle detrazioni. Scopri come cambiano i bonus casa nel 2025.
13/11/2024
Segugio.it è il portale che individua le assicurazioni moto più convenienti per ogni utente, confrontando le offerte delle diverse compagnie partner. Ecco un esempio dei migliori preventivi di novembre in sei diversi Comuni.
13/11/2024
Per attivare un'offerta di telefonia mobile occorrono un documento di identità in corso di validità (carta di identità, patente o passaporto) e il codice fiscale. Se si sottoscrive un'offerta business bisogna fornire, invece, il numero di Partita IVA.
12/11/2024
In vista delle festività di Natale, una buona parte degli italiani ha già prenotato un viaggio per dicembre, mentre, in percentuale minore, c'è chi sta aspettando l'ultimo minuto per trovare un'offerta irrinunciabile.
12/11/2024
Crescono gli accessi ad Internet da casa con la fibra ottica FTTH e la tecnologia wireless FWA in Italia. Ecco cosa dice l’Osservatorio AGCOM relativo alla prima metà 2024 e trova le offerte in linea con i tuoi stili di navigazione a novembre 2024.
12/11/2024
Con le offerte di telefonia mobile da meno di 10 euro al mese è possibile accedere a tanti Giga con una spesa ridotta, in modo da sfruttare al massimo il proprio smartphone: ecco quali sono le migliori.
12/11/2024
Nel 2024 il mercato italiano dell’auto conferma la preferenza dei guidatori verso l’ibrido rispetto all’elettrico. La marcata preferenza nei confronti dell’ibrido è evidente anche confrontando l’Italia con i principali Paesi europei.
11/11/2024
L’attività di monitoraggio svolta da ARERA e dalla Guardia di Finanza sulla distribuzione del bonus elettrico da parte dei fornitori di energia ha causato ritardi nell'erogazione degli sconti, con circa 3,6 milioni di euro non ancora distribuiti.
08/11/2024
L’Osservatorio di Rexer segnala che le politiche monetarie espansive spingono un numero crescente di italiani verso la casa di proprietà. Chi è intenzionato a vendere, invece, aspetta condizioni di prezzo migliori.
08/11/2024
Nel mese di ottobre le quotazioni all'ingrosso del gas naturale risultano in aumento rispetto a settembre: si registra un incremento pari a +5,3 per cento a distanza di un mese per il Servizio di tutela della vulnerabilità.
08/11/2024
Per il totale dei contratti censiti nel mese di settembre 2024, è stato calcolato un premio medio prima delle tasse di 344 euro, in aumento del 5,5% rispetto allo stesso periodo del 2023, quando si attestava sui 326 euro.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: