News e approfondimenti Segugio.it, p. 24, pag. 24
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
02/04/2024
Il nostro Paese è nella top 5 dei mercati UE in più rapida crescita per nuovi abbonati alla fibra (+919mila). Il tasso di attivazioni è del 26,9%. I dati dell’ultimo report di FTTH Council Europe e come trovare le offerte Internet casa più vantaggiose.
29/03/2024
A gennaio 2024 il prezzo medio delle polizze auto è stato di 389 euro, il 10,5% rispetto a 24 mesi prima. L'assicurazione è più cara nella città di Napoli, con un premio di 560 euro, mentre la tariffa più economica si registra ad Enna, solo 287 euro.
29/03/2024
Il Governo ha deciso di abolire lo sconto in fattura e la cessione del credito per tutti i bonus edilizi che lo prevedevano ancora. Proteste anche nella maggioranza per le ricadute sui territori terremotati.
29/03/2024
Giù gli abbonamenti mobile 4G nel mondo: -12 milioni negli ultimi tre mesi del 2023. Vola, invece, il 5G con +154 milioni di contratti. Lo rileva il nuovo Mobility Report di Ericsson. Ecco come trovare le offerte per navigare da mobile su misura per te.
29/03/2024
La multiutility rileverà da Enel 17mila chilometri di cavi in media e bassa tensione nelle province di Milano e Brescia. Ecco cosa prevede l’intesa tra A2A ed e-distribuzione e cosa cambia per le 800mila utenze interessate. Le offerte luce e gas per te.
28/03/2024
Prorogato per il 2024 il bonus carburante. Si tratta di un voucher di 200 euro che i datori di lavoro possono erogare ai propri dipendenti per l’acquisto di benzina, diesel, Gpl, metano e della ricarica dei veicoli elettrici.
28/03/2024
Il Bollettino mensile dell’ABI conferma le tendenze rilevate dall’Osservatorio Prestiti di Segugio.it. In attesa di decisioni da parte della Bce, il mercato inizia a prezzare i tagli, attesi a partire da giugno.
28/03/2024
Da un sondaggio ARERA emerge che c’è ancora una conoscenza parziale del Mercato Libero, soprattutto al Sud e nelle Isole. Nella nostra mini-guida le informazioni essenziali sul passaggio alla libera concorrenza e come trovare le offerte luce e gas per te.
28/03/2024
Sono ancora poche le case coperte da una polizza in Italia. Secondo l'ultima ricerca ANIA, solo il 5 per cento delle abitazioni è assicurato contro terremoti, alluvioni e altre catastrofi naturali. La percentuale è più alta nelle regioni del Nord.
28/03/2024
Si va verso il taglio dei tassi. La conferma arriva dalla presidente della Banca Centrale Europea che ha avvalorato l'ipotesi di un primo taglio dei tassi di interesse durante la prossima stagione estiva.
27/03/2024
Il 56,1% dei telespettatori guarda web TV e smart TV, in rialzo del +3,3% nel 2023. In ascesa anche la TV mobile. Ecco la tendenza fotografata dal 19° rapporto Censis. Le novità e come trovare le offerte Internet casa per la fibra ottica più convenienti.
27/03/2024
Il nuovo quadro normativo si applicherà alle postazioni fisse, mobili o a bordo di veicoli in movimento. Una delle novità è che i dispositivi potranno essere posizionati esclusivamente in aree ad elevato livello di incidentalità.
27/03/2024
Il prezzo di energia elettrica e metano torna ai livelli pre-crisi, ma gli importi in fattura crescono del +26,2% nel 2023 rispetto al 2021. Stangata nel Nordest. La fotografia della Cgia di Mestre e come trovare le offerte luce e gas per risparmiare.
26/03/2024
Il business dell’energia magnete per le compagnie di telecomunicazioni. Da Fastweb a TIM, i colossi della telefonia guardano sempre più al Mercato Libero. Le novità a marzo 2024 e le offerte luce, gas e internet tutto compreso per risparmiare.
26/03/2024
I prestiti con cessione del quinto sono destinati esclusivamente ai lavoratori dipendenti e ai pensionati. I prestiti personali sono invece rivolti a tutti coloro che abbiano un reddito certo dimostrabile e un'età minima di 18 anni.
26/03/2024
Negli ultimi anni si è registrato un calo delle polizze con scatola nera: nel 2018 il dispositivo era presente su oltre il 22% delle auto, mentre nel 2023 si è scesi al 18%. Tra le Regioni in cui il dispositivo è più diffuso troviamo Campania e Puglia.
26/03/2024
Via libera dall’Europarlamento alla direttiva per l’efficienza energetica degli edifici nei Paesi UE. Verso l’addio alle caldaie a gas dal 2040: si parte con lo stop agli incentivi statali dal 2025. Le novità e come trovare le offerte gas green per te.
22/03/2024
In Italia i prezzi rispetto al reddito sono tra i più elevati d’Europa, con tasse e balzelli vari che si aggiungono al peso della materia prima. Dalla conoscenza dei consumi ai comparatori: le carte a difesa dei consumatori.
22/03/2024
L’andamento ancora dinamico dei tassi rende difficile la scelta tra fisso e variabile per chi deve accendere un mutuo. In ogni caso, il primo passo necessario è sempre quello di confrontare le offerte. Qui lo facciamo con il comparatore di Segugio.it.
22/03/2024
Il costo delle polizze RC Auto è diminuito dal 2013 di oltre il 20%: il dato arriva dall’analisi IPER dell’IVASS. La discesa dei prezzi è stata ininterrotta fino alla crisi internazionale dovuta alla guerra tra Russia e Ucraina.
22/03/2024
L’articolo 142 del Codice della Strada stabilisce la progressività delle sanzioni amministrative applicate a chi non rispetta i limiti di velocità: gli importi variano dai 42 a 2.174 euro. Prevista anche la perdita dei punti dalla patente.
22/03/2024
Con TIM si può accedere alla rete 5G TIM per navigare in mobilità alla massima velocità ed è possibile anche scegliere offerte convergenti fisso+mobile per fruire di una serie di vantaggi. Tante anche le offerte generazionali.
21/03/2024
Le automobili devono essere munite, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati di immatricolazione. Chi circola senza una o entrambe le targhe rischia una sanzione fino a 344 euro e il fermo amministrativo del mezzo per tre mesi.
21/03/2024
Sono state 2,9 miliardi le notti trascorse negli alloggi turistici dell’UE nel 2023 (+6,1% sul 2022). Lo dice Eurostat. Rispetto a prima della pandemia, turismo in crescita dell’1,4%. Ecco come trovare un prestito viaggi e vacanze conveniente.
21/03/2024
Su Segugio.it è possibile scegliere la migliore tariffa dell'energia elettrica per il proprio studio o azienda, personalizzando la ricerca e selezionando il profilo di consumo più adatto alle rispettive esigenze.
20/03/2024
Confrontare le polizze con Segugio.it è il modo migliore per risparmiare sull'assicurazione RC Auto: vediamolo con i preventivi più convenienti di questo mese, offerti dalle compagnie partner del portale, in sette diversi Comuni.
20/03/2024
Dall’Osservatorio Prestiti di Segugio.it arrivano i dati relativi alla tipologia di cessione del quinto più richiesta dagli italiani, quella per i dipendenti privati: costituisce il 45,4% del mix totale della domanda, dunque quasi una richiesta su due.
20/03/2024
Il 2023 è stato un anno importante per Iliad, il cui fatturato si attesta a 1 miliardo e 61 milioni di euro. Risultati finanziari di successo anche per il Gruppo Iliad, che chiude il 2023 con un fatturato complessivo di 9.241 miliardi di euro.
19/03/2024
Le offerte di telefonia mobile ricaricabili possono essere attivate anche direttamente online e in tal caso la SIM viene spedita all'indirizzo di casa o potrà essere ritirata presso un punto convenzionato.
19/03/2024
La discesa dei tassi è iniziata. In attesa delle decisioni da parte della Bce, migliorano le condizioni d’accesso ai finanziamenti. Una tendenza che fa ben sperare per l'accessibilità da parte delle famiglie italiane.
19/03/2024
Mantenere un atteggiamento attivo e cercare le migliori tariffe gas sul mercato può essere semplice se ci si serve di un valido comparatore. Segugio.it fa un lavoro quotidiano di ricerca delle migliori offerte tra le proposte delle aziende partner.
18/03/2024
L’Unione europea decide lo spegnimento del servizio di rete ADSL entro il 2030. Intanto la fibra ottica allarga le zone di ricezione in Italia ed è acquistabile a prezzi sempre più concorrenziali su Segugio.it.
18/03/2024
Quando si vuole guidare in uno Stato extra-comunitario è necessario, generalmente, richiedere la patente internazionale. Il documento può essere di due tipologie: modello Ginevra 1949 e modello Vienna 1968.
18/03/2024
Scende (-4%) il prezzo gas sui consumi di febbraio 2024 per i 2,5 milioni di clienti vulnerabili. Il trend al ribasso dei listini all’ingrosso “premia” le offerte gas indicizzate, oggi le più convenienti. I consigli per trovare quella su misura per te.
15/03/2024
La combinazione di infrastrutture mobili e fisse complementari di alta qualità, nonché delle competenze e asset di Fastweb e Vodafone Italia, darà vita a un operatore convergente che sarà leader in Italia.
15/03/2024
Sono Spagna, Francia, Regno Unito, Germania e Olanda le mete più gettonate dagli italiani per le prossime vacanze di Pasqua. La conferma arriva dalle ricerche locali con partenza da Milano, Roma, Bologna e Napoli.
15/03/2024
Le piattaforme online fanno volare i finanziamenti personali nel mondo. I clienti le apprezzano perché semplificano e accelerano le operazioni. Previsto un aumento del credito del +8,4% entro il 2030. Ecco come trovare un prestito conveniente.
14/03/2024
Il bonus colonnine per imprese e professionisti è un'agevolazione destinata a imprese di qualunque dimensione sul territorio nazionale e a singoli professionisti, per un importo pari al 40 per cento delle spese ammissibili.
14/03/2024
L'interesse per gli smartphone di alta gamma cresce, ma i prezzi aumentano con il lancio di versioni esclusive. Per risparmiare, si consigliano gli acquisti rateali con operatori telefonici, che offrono uno sconto medio dell'8%.
14/03/2024
Si cambia fornitore con più frequenza per risparmiare in bolletta. Nei primi 9 mesi del 2023, il tasso di cambio è stato del 14,8% nel settore elettrico e del’11,5% in quello gas (ARERA). I vantaggi del passaggio e le offerte più convenienti per te.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: