logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

News e approfondimenti Segugio.it, p. 24

Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities (cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti, è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito, suddivise per prodotto:

Bonus bollette dal datore: come ottenerlo
10/11/2022

Bonus bollette dal datore: come ottenerlo

Chiarimenti ad opera dell’Agenzia delle Entrate in merito ai 600 euro di fringe benefit e dei 200 euro per la spesa relativa al carburante. Intanto il clima mite contiene l’esborso in bolletta ad ottobre.

Mercato immobiliare: il potenziale della rigenerazione urbana
09/11/2022

Mercato immobiliare: il potenziale della rigenerazione urbana

C’è un potenziale mercato immobiliare nelle periferie dei capoluoghi, dove vivono 3 milioni di persone. 73mila i palazzi che hanno bisogno di interventi rapidi per fermare il degrado. Fondamentale il coinvolgimento dei privati nella rigenerazione urbana.

Mercato auto, nuovi segnali di ripresa
09/11/2022

Mercato auto, nuovi segnali di ripresa

Un'accelerata di auto a zero emissioni e di punti di ricarica pubblici e privati. Sono queste le richieste dell'Unrae in pressing sul Governo perché ci sia il rinnovo del parco circolante, ormai vetusto e obsoleto.

Credito: le imprese hanno superato l’emergenza liquidità
08/11/2022

Credito: le imprese hanno superato l’emergenza liquidità

Cala la domanda di credito delle imprese, del 4,6 per cento, ma aumenta l’importo medio richiesto, del 18,45 per cento a 123.691 euro. Le maggiori domande dai settori servizi e commercio. In scia il comparto costruzioni e infrastrutture.

Bollette giù? Cosa succede davvero sul mercato
05/11/2022

Bollette giù? Cosa succede davvero sul mercato

Il prezzo del gas è sceso a sorpresa relativamente alle utenze di ottobre, ma da qui in avanti è atteso un rimbalzo con l’arrivo del freddo tipico della stagione invernale. Per il taglio dell’elettricità occorre attendere gennaio.

Cosa fare in caso di smarrimento della patente?
04/11/2022

Cosa fare in caso di smarrimento della patente?

La perdita della patente obbliga l'interessato ad effettuare denuncia di smarrimento presso la Polizia o i Carabinieri. Quest’ultimi verificano se il documento è duplicabile direttamente oppure se va richiesto ex novo presso la Motorizzazione.

Caro-bollette e condòmini morosi: cosa fare
03/11/2022

Caro-bollette e condòmini morosi: cosa fare

Il distacco dell’utenza su iniziativa dell’amministratore è ammesso dopo sei mesi di mancati pagamenti, ma in questa fase complicata prevale il buon senso. La carta della rinegoziazione contrattuale con le società che forniscono il servizio.

Le migliori offerte di telefonia mobile di novembre 2022
03/11/2022

Le migliori offerte di telefonia mobile di novembre 2022

Oggigiorno sono tantissime le tariffe ricaricabili presenti sul mercato della telefonia mobile. Queste offerte prevedono l'addebito anticipato del canone mensile, ma anche l’opportunità per i clienti di effettuare una ricarica.

Assicurazioni: le imprese italiane sono sottoassicurate
03/11/2022

Assicurazioni: le imprese italiane sono sottoassicurate

Le imprese italiane sono in generale sottoassicurate, soprattutto per quanto riguarda i rischi emergenti come le calamità naturali, gli eventi climatici e il cyber risk. La copertura è più diffusa al Nord del Paese rispetto al Sud e le Isole.

Auto: non c’è tempo da perdere per favorire l’elettrico
02/11/2022

Auto: non c’è tempo da perdere per favorire l’elettrico

I produttori di auto europei salutano con favore la decisione Ue di azzerare le emissioni di CO2 di auto e furgoni entro il 2035, ma chiedono che le autorità politiche si attivino maggiormente perché la transizione all’elettrico abbia successo.

Al via i nuovi incentivi auto: come accedervi
02/11/2022

Al via i nuovi incentivi auto: come accedervi

Al via un bonus extra, che può arrivare fino a 7.500 euro per i privati che abbiano un Isee inferiore a 30mila euro. Previsti sconti all’acquisto anche per il settore dell’autonoleggio in ottica di riduzione delle emissioni.

Al via il bonus fotovoltaico per gli interventi del 2022
02/11/2022

Al via il bonus fotovoltaico per gli interventi del 2022

Gli impianti che consentono di ottenere il bonus fotovoltaico sono tutti i sistemi di accumulo, prevalentemente al litio ma presenti anche con la vecchia tecnologia al piombo, abbinati a un sistema di produzione rinnovabile come il fotovoltaico.

Prezzo del gas in caduta libera. Le ragioni
31/10/2022

Prezzo del gas in caduta libera. Le ragioni

Oggi le quotazioni sono meno di un terzo rispetto a fine agosto e questo apre le porte a una consistente riduzione delle bollette. Anche se un eventuale inverno rigido cambierebbe radicalmente lo scenario.

Le migliori offerte luce e gas di ottobre 2022
28/10/2022

Le migliori offerte luce e gas di ottobre 2022

Aumenta ancora il prezzo unico nazionale dell'elettricità. Il PUN è quasi quadruplicato rispetto al livello medio del corrispondente trimestre del 2021. Da qui l'intervento straordinario di ARERA e Governo per tutelare le famiglie.

Auto elettrica: automobilista italiano ancora guardingo
28/10/2022

Auto elettrica: automobilista italiano ancora guardingo

L’88 per cento degli italiani ha un’auto con motore termico, ma crescono quelli che scelgono altre soluzioni: il 9 per cento ha scelto l’ibrido e il 2 per cento il full electric. Sei italiani su 10 non hanno mai usato, né provato una vettura elettrica.

Bollette, ARERA e Antitrust bacchettano le imprese
28/10/2022

Bollette, ARERA e Antitrust bacchettano le imprese

ARERA e Agcm hanno riassunto le regole per permettere a consumatori e imprese di assumere un corretto atteggiamento: stop alle variazioni unilaterali delle condizioni contrattuali e sì alle evoluzioni automatiche delle condizioni economiche.

Mutui giovani: le migliori offerte di ottobre 2022
27/10/2022

Mutui giovani: le migliori offerte di ottobre 2022

Il Decreto Sostegni bis si rivolge a tutti coloro che hanno meno di 36 anni e un ISEE non superiore ai 40.000 euro. La misura è stata pensata per contrastare la difficoltà di accesso al credito dei più giovani.

RC Moto 2022: assicurarsi a settembre è costato di più
27/10/2022

RC Moto 2022: assicurarsi a settembre è costato di più

Il premio medio delle polizze moto si è attestato a settembre 2022 sui 264,7 euro, con un aumento di quasi il 20% sullo stesso mese dello scorso anno. Il dato arriva dall’Osservatorio Assicurativo Auto elaborato da Segugio.it.

14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

Tutte le news di segugio

Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: