News e approfondimenti Segugio.it, p. 76, pag. 76
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
26/11/2020
Il DL Ristori Ter prevede un rifinanziamento delle misure economiche contenute nel Ristori Bis per aiutare le imprese, i lavoratori e le famiglie italiane che si trovano nelle regioni a più alto rischio di diffusione del virus.
25/11/2020
Scegliere la migliore tariffa luce per la propria azienda equivale a risparmiare energia e a tagliare i costi delle bollette, spesso elevati. Oggi vengono anche assunti atteggiamenti più responsabili, come lo spegnimento di luci e computer di notte.
25/11/2020
Nel caso in cui si sentisse il numero clienti della compagnia telefonica e questo non fosse in grado di risolvere il problema, si potrà ricorrere a un reclamo. Dovrà farsi per iscritto con la descrizione dettagliata dei fatti.
24/11/2020
Le spese per un intervento di restyling in casa possono rivelarsi più alte del previsto. Per affrontare i lavori nel proprio appartamento con la massima serenità e valorizzare gli ambienti al meglio, si può far richiesta di un mutuo ristrutturazione.
21/11/2020
Navigare in rete fa ormai parte della nostra quotidianità. Dai più piccoli agli anziani, tutti ricorrono ad internet per ricerche, per motivi di lavoro, studio o svago. Tante le offerte di abbonamenti solo Adsl proposte dai principali operatori.
20/11/2020
Chi ha la possibilità economica, opta solitamente per un mutuo seconda casa sia per motivi di investimento che per avere un appartamento in una località turistica. La durata di un mutuo seconda casa è pari solitamente a 30 anni, l’LTV è al 60 per cento.
20/11/2020
Sono codici alfanumerici in grado di individuare rispettivamente il punto fisico in cui vengono prelevati e consegnati ai clienti l'energia elettrica e il gas. Si tratta del codice POD e PDR che vengono assegnati durante la fase di allacciamento.
20/11/2020
Le possibilità che abbiamo quando scegliamo una tariffa green sono due: richiedere al proprio fornitore di cambiare il tipo di energia, oppure cambiare fornitore e sceglierne uno specializzato nella fornitura di energia 100% green.
19/11/2020
Accumulare risparmi, proteggersi dai rischi di una morte prematura o di malattie, integrare la propria pensione. Sono questi i punti di forza di un'assicurazione vita. Da gennaio i nuovi premi vita emessi hanno raggiunto 55,5 miliardi di euro.
19/11/2020
Quasi un terzo degli occupati in Italia oggi sono interessati dallo smart working, grazie all’input generato dalla pandemia per il lavoro da remoto. Fenomeno che interessa anche la scuola. È quanto emerge da una ricerca di Randstad.
18/11/2020
Per partecipare a un'asta immobiliare senza incanto bisogna presentare l’offerta in busta chiusa unitamente ad una cauzione del 10% del prezzo preposto. Nel caso di più offerte, ci sarà un nuovo tentativo di vendita con ribasso su base d’asta.
17/11/2020
Se durante il primo lockdown la preoccupazione principale dei lavoratori era l’organizzazione del lavoro, durante la seconda ondata di remote working l’attenzione si sposta sulla comunicazione interna e sullo stato d’animo dei lavoratori.
13/11/2020
Nelle zone raggiunte dalla connessione ultraveloce, il passaggio alla fibra è la garanzia di ottenere il massimo della velocità. Senza dimenticare che il costo di una connessione fibra è ormai omologato a quello di una tariffa adsl.
12/11/2020
Uno dei vantaggi delle tariffe del mercato libero è che spesso offrono un prezzo bloccato per un periodo variabile da uno a tre anni. Al termine, il consumatore può scegliere di restare con lo stesso fornitore oppure passare a una nuova fornitura.
11/11/2020
Dal Barometro di Crif emerge che nel mese di settembre le richieste di mutui delle famiglie italiane sono aumentate del 13 pct, per poi arrestarsi nelle prime settimane di ottobre a causa della rapida crescita dei contagi da coronavirus.
10/11/2020
Il Governo ha varato nuove iniziative per limitare l’evasione fiscale attraverso l’uso della moneta elettronica. Una di queste è la Lotteria degli scontrini, a cui però non si partecipa con le ricevute delle bollette.
09/11/2020
È partito oggi il bonus internet, tablet e PC per le famiglie con Isee entro i 20.000 euro. Potrà beneficiare del contributo solo chi non possiede una connessione internet o ne ha una con velocità inferiore ai 30 Megabit in download.
09/11/2020
Prima di scegliere la tariffa migliore, occorre informarsi ed essere un utente “attivo”: consultare un comparatore come Segugio.it consente di confrontare le migliori offerte aggiornate quotidianamente.
06/11/2020
Arera tende una mano ai consumatori e alle piccole imprese perché possano scegliere in maniera consapevole la propria offerta di elettricità e di gas. Arriva nella fase precontrattuale una scheda sintetica con elementi informativi riguardanti l'offerta.
05/11/2020
Trovare la migliore tariffa Adsl al miglior prezzo non è facile, salvo affidarsi al lavoro di un comparatore che in pochi minuti fornisca le migliori soluzioni del mercato. Segugio.it trova ogni giorno le offerte più convenienti.
04/11/2020
Se si vuole trovare la tariffa più conveniente converrà darsi da fare e avere un comportamento proattivo. Vuol dire che la tariffa migliore non verrà a noi, ma dovremo saper leggere la bolletta e confrontare le migliori offerte sul mercato.
04/11/2020
Un immobile, classificato come prima casa, consente di beneficiare di importanti agevolazioni fiscali. Tra queste c'è la detrazione degli interessi passivi del mutuo. L'immobile non deve essere di lusso e a comprarlo deve essere una persona fisica.
03/11/2020
Benessere fisico, rapporti familiari, costi e sicurezza: sono tante le conseguenze che si porta dietro lo smart working. Adesso che le case sono ormai il nostro ufficio, dotarsi di una connessione adeguata al prezzo migliore è fondamentale.
02/11/2020
Una fattura della luce, del gas o dell'acqua scaduta da oltre due anni si considera andata in prescrizione. È così secondo la Legge di Bilancio, che riduce i tempi di prescrizione, che prima erano di 5 anni, ora a 2 anni.
30/10/2020
Quando una linea telefonica è soggetta a malfunzionamenti o a interruzioni, l’operatore telefonico è tenuto ad intervenire con celerità per la riparazione. Nel caso contrario il cliente può richiedere un risarcimento danni.
30/10/2020
Il rimborso del premio pagato in caso di furto della moto è un diritto che appartiene ad ogni contraente. Per ottenere invece il risarcimento del valore del mezzo, è indispensabile disporre di una polizza furto e incendio.
29/10/2020
L'importo di un prestito personale può essere di poche migliaia di euro sino ad arrivare anche a somme di alcune decine di migliaia di euro. Sono finanziamenti adatti per l'acquisto di una motocicletta.
28/10/2020
Dopo le nuove disposizioni che vedono tornare alla didattica a distanza e allo smart working, scegliere l’operatore internet migliore può essere indispensabile per garantirsi un servizio top in efficienza al migliore prezzo.
28/10/2020
Quando si è impossibilitati a pagare una bolletta di luce e gas troppo onerosa è possibile richiedere la rateizzazione al proprio fornitore. Il gestore è tenuto a concederla a patto che si rispettino determinate condizioni.
28/10/2020
Giardino, terrazzo e balcone sono tra gli elementi più ricercati da chi oggi vuole acquistare casa. Lo spazio esterno rappresenta senza dubbio un valore aggiunto. Tra le città più accessibili c'è Torino.
27/10/2020
Ottimizzare l’utilizzo degli elettrodomestici è uno dei miglior modi per ridurre il costo delle bollette di luce e gas. Scegliere dispositivi ad alta efficienza energetica è il primo passo in questa direzione.
27/10/2020
In caso di malfunzionamenti o di manutenzione ordinaria di un impianto del gas, i tecnici e le aziende che si occupano di tale attività devono essere autorizzati a operare secondo gli obblighi di legge.
26/10/2020
Per quanto dalla Bce i segnali di voler salvaguardare ancora a lungo l’economia dell’Europa siano chiari, il tasso fisso continua a rappresentare il porto più sicuro in un momento storico di grande vulnerabilità.
23/10/2020
Le variabili che intervengono a determinare la performance di una connessione sono tante: dalla tipologia di modem o computer, al browser di navigazione, fino alla qualità dei cavi e la distanza dell’abitazione dai cavi telefonici.
23/10/2020
Se si usufruisce del Superbonus si può cedere il credito fiscale ad una compagnia di assicurazioni e beneficiare contestualmente di una polizza contro gli eventi calamitosi, detraibile fiscalmente al 90 per cento.
22/10/2020
Confrontare le tariffe e scegliere quella più adeguata in base ai profili di consumo. Questa è la strada da seguire quando si è proprietari di un'impresa e si deve far fronte ai costi delle bollette.
21/10/2020
Allacciamento e attivazione del gas sono due operazioni da non confondere. Vengono svolte separatamente da distributore e fornitore ma l’utente finale può decidere anche di fare una sola richiesta per dare il via a entrambe.
20/10/2020
La Regione Sicilia ha deciso l’esenzione dal bollo per tutti gli automobilisti residenti, che hanno una vettura immatricolata da più di 10 anni o con una potenza fino a 53 kilowatt e un reddito che non supera i 15 mila euro.
20/10/2020
In 13 anni di ecobonus gli italiani hanno investito oltre 42 miliardi per interventi di riqualificazione energetica, di cui 3,5 miliardi nel 2019. Ciò ha comportato risparmi sulla bolletta energetica nazionale e una riduzione delle emissioni di CO2.
19/10/2020
Con la surroga si può estinguere il mutuo in corso e stipularne un altro, garantendolo con la stessa ipoteca. Si possono modificare i parametri, dal tasso di interesse alla durata, senza pagare penali o oneri.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: