News e approfondimenti Segugio.it, p. 7
Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni
e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities
(cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una
redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti,
è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi
di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito,
suddivise per prodotto:
- Assicurazioni: una selezione degli ultimi articoli sul tema assicurazioni;
- Tariffe: le notizie più aggiornate su tariffe Internet e telefono, luce, gas;
- Prestiti: aggiornamenti e novità riguardanti finanziamenti e prestiti;
- Conti: tutto sui conti bancari dal sito leader nostro partner ConfrontaConti.it;
- Mutui: ottieni le informazioni più aggiornate sul mondo dei mutui.
03/10/2024
Mavriq acquisisce l’80% delle quote di Switcho dai fondatori Marco Tricarico, Redi Vyshka, Francesco Laffi, che manterranno il 20% delle quote e la gestione dell’azienda in questa nuova fase di crescita.
03/10/2024
Fastweb presenta Energia Business FIX e Energia Business FLEX, un’offerta monoraria con prezzo fisso bloccato per 12 mesi e un’opzione più dinamica con prezzo variabile basato sul Prezzo Unico Nazionale (PUN) e differenziato per fasce orarie.
02/10/2024
Il 1° gennaio 2025 partirà il vincolo per le imprese, ma è bene che anche i privati si proteggano, al di là dei vincoli normativi. Le coperture delle polizze legate alle abitazioni e le loro caratteristiche.
02/10/2024
Ogni mese i prestiti finalizzati all’acquisto di un veicolo nuovo o usato costituiscono tra un quarto e un quinto del totale in Italia. Un investimento nell’ottica di risparmiare sui costi del carburante.
01/10/2024
Confrontare le assicurazioni RC Auto con Segugio.it è il modo migliore per risparmiare sul premio: vediamolo con i preventivi più convenienti offerti dalle compagnie partner del portale in sei diversi Comuni.
30/09/2024
I progressi sulle rinnovabili, gli sforzi per accelerare la transizione verde, i passi avanti per garantire la stabilità dei prezzi. La fotografia energetica in Europa nel rapporto della Commissione UE. Intanto, trova offerte luce e gas green per te.
30/09/2024
Rimanere coinvolti in un incidente provocato da veicolo non assicurato è sempre un problema non da poco. Tuttavia, il danneggiato può soddisfare le proprie richieste risarcitorie grazie al Fondo Garanzie Vittime della Strada.
29/09/2024
Tassi in discesa: il migliore si attesta al 6,72% nel terzo trimestre 2024. Una maggiore convenienza che traina i prestiti liquidità. Sono i finanziamenti più richiesti, dato che la somma può essere usata liberamente. Trova le offerte vantaggiose.
27/09/2024
I tassi di interesse in calo sui mutui spingeranno le compravendite di case in Italia. Previsto un aumento di scambi nel biennio 2024-2025. Lo anticipa uno studio di Scenari Immobiliari. Scopri anche come trovare un’offerta mutuo casa conveniente.
27/09/2024
La mancata percezione di affidabilità del richiedente spinge gli operatori finanziari a richiedere l’intervento di un altro soggetto sul quale rivelarsi in caso di mancato pagamento da parte del beneficiario.
27/09/2024
Uomini e di mezza età. Sono i più sensibili alla sottoscrizione di polizze vita, una soluzione che consente di offrire una rendita o un capitale ai beneficiari del sottoscrittore al momento del trapasso.
27/09/2024
Very Mobile ha fatto il suo debutto in Italia nel 2020 ed è uno dei principali operatori virtuali MVNO del mercato di telefonia mobile. Le tariffe presentano un canone mensile contenuto e non prevedono vincoli o costi nascosti.
26/09/2024
A partire da luglio 2025, la bolletta di luce e gas presenterà una struttura standard, a prescindere dal fornitore scelto, garantendo ai consumatori una maggiore trasparenza. Lo comunica in una nota ARERA.
26/09/2024
In Piemonte i veicoli soggetti ai blocchi del traffico possono aderire a Move-In: il servizio consente di ricevere una dotazione chilometrica annuale stabilita in base a tipologia e classe di emissione del veicolo.
26/09/2024
Allunga il passo il 5G nel mondo: le SIM attive nei cinque continenti sono salite a 1,9 miliardi. Lo dice l’ultimo aggiornamento del Mobility Report di Ericsson. Scopri come trovare offerte telefonia mobile convenienti per navigare dal tuo smartphone.
25/09/2024
Per le famiglie italiane risparmiare sulle bollette con il passaggio alle tariffe del Mercato Libero è ancora un’operazione difficile. Lo sostiene Assium. Ma come trovare la convenienza? Ecco i consigli per sottoscrivere offerte luce e gas vantaggiose.
25/09/2024
Ho.mobile sfrutta la rete Vodafone per erogare i suoi servizi ai clienti e consente di gestire tutto online. Con l'App è possibile anche attivare la SIM, controllare i consumi e il credito residuo, effettuare ricariche, richiedere assistenza.
25/09/2024
Confrontare le polizze con Segugio.it è il modo migliore per risparmiare sull'assicurazione RC Ciclomotore: vediamolo con i preventivi più convenienti di questo mese offerti dalle compagnie partner del portale.
24/09/2024
Tra luglio e agosto, il tasso migliore applicato sulla piattaforma si è attesta al 6,72%, in forte calo rispetto al 7,19% registrato nel corso del secondo trimestre. Una tendenza, quella al ribasso, destinata a rafforzarsi.
24/09/2024
Impennano gli allacci alla rete nazionale da parte di produttori di energia green: +76,9% nel 2023 sul 2022. Rispetto a 10 anni fa, l’aumento è 7 volte superiore. I dati presentati al Forum di Cernobbio e come trovare un preventivo fotovoltaico per te.
24/09/2024
Le offerte con SIM ricaricabile prevedono principalmente un canone mensile prepagato che permette di accedere a pacchetti di minuti, SMS e Giga da usare nel corso del mese successivo. Non mancano anche tariffe a consumo.
24/09/2024
Per sei compagnie assicurative su dieci l’AI generativa cambierà il volto del comparto, soprattutto nel rapporto con i clienti. Lo rivela una ricerca di EY per conto di Italian Insurtech Association. Scopri i preventivi RC Auto su misura per te.
23/09/2024
È aumentato negli ultimi anni il numero di italiani che acquista le garanzie accessorie. Nonostante questa crescita, l’Italia è ancora indietro rispetto ad altri Paesi europei: vediamo quali sono i fattori di questa minor propensione.
23/09/2024
Sono tanti i fornitori di energia elettrica, attivi sul Mercato Libero, che propongono specifiche offerte luce ai titolari di Partita IVA. Previste anche a settembre promozioni e servizi digitali extra.
20/09/2024
Nuovo aiuto del Governo agli studenti meritevoli che ricorrono a un prestito d’onore per finanziare l’università o un master. Prevista una garanzia statale fino al 70% del finanziamento, che può arrivare anche a 75mila euro. Scopri le offerte vantaggiose.
20/09/2024
Le connessioni in fibra ottica offrono velocità fino a 1 Gbps, ideali per lo streaming in 4K, videoconferenze e il gaming online. Le tecnologie FTTH, che portano la fibra direttamente in casa, sono la soluzione più performante rispetto al vecchio ADSL.
20/09/2024
Confrontare le polizze con Segugio.it è il modo migliore per risparmiare sull'assicurazione RC Autocarro: vediamolo con i preventivi più convenienti di questo mese offerti dalle compagnie partner del portale.
20/09/2024
Vodafone è tra gli operatori più noti sul mercato di telefonia mobile. Il provider permette di accedere a offerte complete con minuti, messaggi e Giga inclusi. Ricercate anche le offerte convergenti con la rete fissa.
19/09/2024
Secondo l’articolo 100, comma 12, del Codice della Strada, chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è soggetto ad una sanzione amministrativa di importo compreso tra 2.046 euro e 8.186 euro.
19/09/2024
La crescita dei Giga messi a disposizione dagli operatori mobile ai consumatori italiani non si ferma. Anche quest'anno si nota un netto incremento del traffico dati incluso in una tariffa di telefonia mobile.
18/09/2024
In Italia, durante il secondo trimestre del 2024, sono state compravendute circa 186mila abitazioni, oltre 2mila in più rispetto allo stesso periodo del 2023. Gli scambi risultano in crescita in tutte le aree geografiche del Paese.
18/09/2024
Da gennaio a giugno 2024 sono stati connessi oltre 169mila nuovi impianti fotovoltaici in Italia, per 3,34 GW totali di nuova potenza. Scopri la fotografia di Italia Solare e trova un preventivo fotovoltaico conveniente per te.
18/09/2024
Anche negli ultimi sei mesi il prestito ristrutturazione casa è stato molto ricercato dai consumatori, tanto da posizionarsi al quinto posto tra le finalità più scelte dai richiedenti prestito su Segugio.it.
18/09/2024
Due circolari del Ministero dell’Interno, quella dell’8 febbraio 2024 e del 27 agosto 2024, riportano l’esclusione dell’obbligo assicurativo per tutti i veicoli che sono sottoposti a fermo amministrativo.
18/09/2024
Dopo l'ondata di freddo che ha colpito il centro-nord Europa sono attese temperature più miti che determineranno consumi più bassi e una diminuzione dei consumi industriali. Le riserve italiane si attestano al 94,29%.
17/09/2024
Ancora una volta Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel mercato mobile. L'operatore, che ha fatto il suo debutto in Italia sei anni fa, ha raggiunto infatti nel primo semestre 2024 quota 11 milioni e 285mila utenti.
17/09/2024
Entro il 30 settembre 2024 i venditori dovranno comunicare il rinnovo delle nuove condizioni economiche ai clienti non vulnerabili - famiglie e condomìni - che risultano già titolari dell'offerta PLACET in deroga.
17/09/2024
A partire dal primo settembre 2024 si trovano in vendita solo i seggiolini per auto che rispettano la normativa UNECE R129. Quest’ultima classifica i sistemi di ritenuta in base alla taglia dei passeggeri.
16/09/2024
Secondo le rilevazioni di Crif, la quota supera in maniera consistente metà della popolazione. In parallelo scendono gli importi medi della rata mensile, conseguenza dell’incertezza a livello congiunturale.
16/09/2024
Le assicurazioni vita piacciono agli italiani: dopo la lieve frenata del 2023, la raccolta torna a crescere nel 2024. Anche perché è una spesa detraibile fiscalmente: scopri come e quanto. E come trovare una polizza vita vantaggiosa a settembre 2024.
I contenuti in evidenza più letti
Tutte le news di segugio
Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: