logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

News e approfondimenti Segugio.it, p. 2, pag. 2

Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities (cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti, è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito, suddivise per prodotto:

Incentivi rinnovabili in Italia: cosa dicono i dati ARERA?
11/08/2025

Incentivi rinnovabili in Italia: cosa dicono i dati ARERA?

ARERA certifica l'aumento dei costi degli incentivi per le fonti rinnovabili, arrivati a 8,9 miliardi di euro. L'aumento tra il 2023 e il 2024 è dovuto al minor costo dell'energia e a dinamiche dei meccanismi di incentivazione, destinati a concludersi nei prossimi anni.

Quanto costa un prestito da 10.000 euro ad agosto 2025
11/08/2025

Quanto costa un prestito da 10.000 euro ad agosto 2025

Con i tassi al ribasso e le soluzioni sempre più accessibili delle banche online, anche ad agosto 2025 un finanziamento diventa lo strumento ideale per spese familiari, piccoli lavori in casa o progetti di studio, senza pesare troppo sul budget familiare.

I migliori mutui giovani di agosto 2025
11/08/2025

I migliori mutui giovani di agosto 2025

Per scegliere la migliore opzione disponibile tra i mutui per giovani, è possibile affidarsi al confronto online: in questo modo è possibile individuare opzioni vantaggiose per poter acquistare casa a prezzo contenuto, ecco come scoprire le migliori disponibili sul mercato.

Sempre connessi in vacanza: le soluzioni FWA e con SIM dati
07/08/2025

Sempre connessi in vacanza: le soluzioni FWA e con SIM dati

Andare in vacanza senza internet ormai è impossibile. Chi soggiorna in una seconda casa potrebbe indirizzarsi sulle offerte in fibra FWA, che spesso coprono anche le aree periferiche. Per chi pianifica un viaggio on the road, invece, le SIM solo dati appaiono un'ottima scelta.

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07/08/2025

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

I migliori mutui seconda casa di agosto 2025
06/08/2025

I migliori mutui seconda casa di agosto 2025

Per l'acquisto di una seconda casa è possibile ricorrere a un mutuo: per ridurre al minimo i costi è necessario puntare sulle migliori offerte disponibili sul mercato e, nel corso del mese di agosto 2025, c'è la possibilità di accedere a diverse soluzioni.

I migliori prestiti arredamento di agosto 2025
06/08/2025

I migliori prestiti arredamento di agosto 2025

Nel secondo trimestre 2025 i prestiti destinati all’arredamento della casa hanno rappresentato circa il 6,9% del totale delle domande pervenute al portale, mentre l’importo medio richiesto ha toccato gli 8.900 euro, valore più alto degli ultimi due anni.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06/08/2025

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?
05/08/2025

Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?

Se si riceve una comunicazione dal proprio operatore telefonico che informa della possibilità di ottenere il passaggio alla fibra FTTH gratis non bisogna diffidare. Con il miglioramento della copertura in fibra ottica, i fornitori stanno offrendo il passaggio gratuito alla nuova tecnologia.

Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025
05/08/2025

Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025

Il comunicato ARERA di inizio mese certifica che le bollette gas degli utenti del Servizio di Tutela della Vulnerabilità sono leggermente diminuite. Rispetto a giugno, infatti, il calo a luglio è dell'1%, determinato dalla discesa dei costi della materia prima gas.

Come garantirsi la migliore assicurazione viaggi risparmiando fino al 68% e oltre
04/08/2025

Come garantirsi la migliore assicurazione viaggi risparmiando fino al 68% e oltre

Segugio.it ha confrontato le offerte assicurative presenti sul proprio comparatore di polizze viaggio con quelle proposte dalle principali agenzie di viaggio online e tour operator in Italia. In particolare, sono state considerate due ipotesi di viaggio: per il pacchetto completo, la miglior proposta del portale costa il 53% in meno per il primo viaggio e il 68% in meno per il secondo.

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04/08/2025

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

I tassi sui prestiti ConTe.it di agosto 2025
04/08/2025

I tassi sui prestiti ConTe.it di agosto 2025

A richiedere online uno dei prestiti di ConTe.it può essere un cittadino italiano o straniero, con residenza in Italia da almeno 36 mesi continuativi e che abbia un'età compresa fra i 18 e i 74 anni al momento della richiesta. È necessario, inoltre, un reddito dimostrabile.

BCE: accesso più facile ai mutui, stretta sui prestiti. Ecco come muoversi
01/08/2025

BCE: accesso più facile ai mutui, stretta sui prestiti. Ecco come muoversi

L'ultima indagine della BCE rivela un doppio scenario per le famiglie italiane. Da un lato, il mercato dei mutui è in pieno slancio, con tassi ai minimi, domanda in forte crescita e criteri di accesso in allentamento. Dall'altro, una domanda vivace anche per i prestiti personali si confronta con una maggiore rigidità delle banche. Il confronto delle offerte online diventa la strategia vincente.

Condizionatore, quanto costi alle famiglie italiane? I dati
01/08/2025

Condizionatore, quanto costi alle famiglie italiane? I dati

D'estate si tengono accesi i condizionatori e la spesa per la corrente aumenta: a essere bollenti non sono solo le abitazioni, ma anche le bollette. Una ricerca Assoutenti fa luce su quale sia il costo del raffrescamento durante la stagione più calda dell'anno. 

ARERA convoca operatori luce e gas: perché queste indagini?
31/07/2025

ARERA convoca operatori luce e gas: perché queste indagini?

Una nuova indagine ARERA vuole fare chiarezza su possibili comportamenti scorretti di produttori energetici tra il 2023 e il 2024. Per ora si tratta solo di una fase conoscitiva, senza sanzioni all'orizzonte: lo spiega il presidente dell'Autorità, Stefano Besseghini.

5G Advanced: la personalizzazione della rete mobile è qui
31/07/2025

5G Advanced: la personalizzazione della rete mobile è qui

La tecnologia 5G Advanced con sistema L4S introdotta da T-Mobile anche sulle reti wireless promette di offrire performance elevate e personalizzabili. I campi di applicazione sono diversi, dalla guida remota al cloud gaming, passando per l'intrattenimento in realtà estesa.

Rapporto ACI-Istat: in aumento gli incidenti stradali nel 2024
30/07/2025

Rapporto ACI-Istat: in aumento gli incidenti stradali nel 2024

Nel corso del 2024, si sono verificati 173.364 incidenti stradali con lesioni a persone, con un incremento del 4,1% rispetto al 2023. Il totale dei feriti è stato di 233.853, anch’esso in aumento del 4,1%, mentre il numero delle vittime è in leggera diminuzione, -0,3%, attestandosi a 3.030.

Polizze vita, gli italiani le acquistano per integrare la pensione
30/07/2025

Polizze vita, gli italiani le acquistano per integrare la pensione

La conoscenza degli italiani sulle assicurazioni è sufficientemente diffusa, ma ancora superficiale. Sono gli uomini a mostrare una maggiore confidenza con il mondo assicurativo - il 37 per cento ne ha una conoscenza approfondita - mentre le donne si mantengono su una quota del 24 per cento.

Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere
30/07/2025

Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere

Le nuove bollette di luce e gas volute da ARERA a partire da luglio 2025 offrono molti dettagli utili. Grazie al Box Offerta e allo Scontrino dell'Energia, in particolare, è possibile comprendere come si arriva al prezzo da pagare per le forniture energetiche.

Prestiti personali: cresce l'importo medio richiesto
30/07/2025

Prestiti personali: cresce l'importo medio richiesto

Gli italiani ricorrono maggiormente ai prestiti, ma restano comunque prudenti. Sia per i prestiti personali che per i prestiti finalizzati, infatti, è la classe di importo inferiore ai 5mila euro la più ricercata. Al contempo, però, si registra un aumento del valore medio del prestito, grazie ad una maggiore accessibilità al credito.

L'Europa acquisterà miliardi di energia USA: cosa cambierà?
29/07/2025

L'Europa acquisterà miliardi di energia USA: cosa cambierà?

Nell’intesa per evitare l’aumento dei dazi americani al 30% rientra anche l'impegno dell'Unione Europea ad acquistare 750 miliardi di dollari di energia statunitense in tre anni. Un accordo impegnativo per entrambe le parti, che potrebbe portare a conseguenze per i clienti finali europei.

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio
29/07/2025

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Come ogni estate, migliaia di famiglie italiane decidono di raggiungere la meta desiderata per le vacanze con la propria auto, per potersi spostare senza vincoli. Tuttavia è consigliabile, prima di partire, prestare maggiore attenzione alla cura del veicolo.

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29/07/2025

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte fibra ottica a luglio 2025
29/07/2025

Le migliori offerte fibra ottica a luglio 2025

Con la fibra ottica si naviga a una velocità fino a 1 Gigabit. La reale rapidità della connessione varia però a seconda del luogo di residenza, delle prestazioni del computer o del device che si usa e del fornitore a cui ci si affida. Scopriamo i vari servizi offerti dalle compagnie a luglio.

La BCE lascia fermi i tassi: cosa cambia per il mercato dei mutui?
29/07/2025

La BCE lascia fermi i tassi: cosa cambia per il mercato dei mutui?

In attesa di capire le prossime mosse e come si evolverà l'andamento dell'inflazione, il mercato dei mutui vede avanzare il tasso variabile tra i consumatori. Questi finanziamenti iniziano a mostrarsi più convenienti, dopo essere stati messi all'angolo negli ultimi anni.

Costo dell’auto: quanto spendiamo nel corso della vita?
28/07/2025

Costo dell’auto: quanto spendiamo nel corso della vita?

Nel corso della propria vita, un automobilista spende in media 496.400 euro per la propria auto, ossia circa 9.000 euro all’anno per 55 anni. È quanto emerge da una ricerca condotta da Leasingmarkt, portale di comparazione di leasing: sebbene lo studio si riferisca principalmente al mercato tedesco, è ragionevole ipotizzare che in Italia questo costo sia analogo o superiore.

Compravendite in Italia: l'identikit di acquirenti e venditori
25/07/2025

Compravendite in Italia: l'identikit di acquirenti e venditori

Nel corso del 2024, in Italia il 43 per cento circa dei proprietari di casa ha venduto il proprio immobile per reperire liquidità o per migliorare la qualità abitativa, mentre il 12 per cento circa per trasferirsi in un altro quartiere o in un'altra città.

Cellulare alla guida: le regole per un utilizzo sicuro e senza sanzioni
25/07/2025

Cellulare alla guida: le regole per un utilizzo sicuro e senza sanzioni

L’uso del telefono alla guida è vietato quando richiede di togliere le mani dal volante o distogliere lo sguardo dalla strada. È permesso solo tramite sistemi vivavoce o auricolari singoli e quando il veicolo è fermo in sicurezza. Le sanzioni sono pesanti, con importi fino a 1.400 euro e sospensione della patente.

1 2 3 4 5 6 11 21 31 41 51 61 71 81 91 101 106

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: