logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

News e approfondimenti Segugio.it, p. 2, pag. 2

Nella sezione di Segugio.it dedicata alle notizie pubblichiamo regolarmente articoli con novità, informazioni e curiosità relative al mondo di assicurazioni, banche e istituti finanziari, società di telecomunicazione e public utilities (cioè le aziende che si occupano di energia elettrica e gas). L'obiettivo di questi articoli, redatti da una redazione di esperti del settore e giornalisti professionisti, è il costante aggiornamento dei nostri clienti circa i mercati in cui operiamo con i nostri servizi di comparazione gratuita per suggerire loro, in ogni momento, nuove opportunità di risparmio da cogliere.
Qui di seguito trovi l'elenco dei link per accedere alle notizie pubblicate più di recente nelle diverse sezioni del sito, suddivise per prodotto:

Reti 5G: l’Italia quinta in UE (burocrazia permettendo)
23/10/2025

Reti 5G: l’Italia quinta in UE (burocrazia permettendo)

Le reti mobile e fibra in Italia competono con i paesi leader in Europa. Eppure, la farraginosa macchina burocratica minaccia di rallentare la crescita delle nuove tecnologie di comunicazione, al contrario di quanto previsto dai provvedimenti comunitari.

Le migliori cessioni del quinto per pensionati a ottobre 2025
22/10/2025

Le migliori cessioni del quinto per pensionati a ottobre 2025

I prestiti con cessione del quinto possono essere richiesti dai dipendenti pubblici, dai dipendenti privati e dai pensionati. Per questi ultimi la scadenza del finanziamento non deve superare il 90esimo anno di età. La durata del finanziamento non può andare oltre i dieci anni. 

Il Governo vuole tagliare lo spread TTF-PSV: cosa cambierà?
22/10/2025

Il Governo vuole tagliare lo spread TTF-PSV: cosa cambierà?

La differenza di valore tra gli indici PSV e TTF può portare a bollette del gas più salate per gli utenti italiani. Questo spread, dovuto anche a fenomeni speculativi, è al centro delle iniziative del Governo, che cerca di allineare le quotazioni dei due parametri.

Riscaldamenti sempre più costosi: come si può risparmiare?
21/10/2025

Riscaldamenti sempre più costosi: come si può risparmiare?

Il prezzo dei riscaldamenti nell'ultimo decennio è cresciuto a un tasso superiore a quello dell'inflazione. Un dato eclatante e che può essere mitigato da attente abitudini di consumo, come la scelta dell'offerta più corretta per le proprie necessità.

Bonus Elettrodomestici: più sconti ma tempi (ancora) lunghi
21/10/2025

Bonus Elettrodomestici: più sconti ma tempi (ancora) lunghi

Il Bonus elettrodomestici 2025 partirà con alcune settimane di ritardo. Le ultime notizie confermano inoltre la durata limitata dello sconto (10 giorni), l'importo massimo di 100 euro (si arriva a 200 in specifici casi) e la gestione affidata a PagoPa.

Le migliori offerte di mutuo seconda casa a ottobre 2025
21/10/2025

Le migliori offerte di mutuo seconda casa a ottobre 2025

Anche per l'acquisto di una seconda casa è possibile ricorrere a un mutuo, ma per ridurre al minimo le spese occorre puntare sulle migliori offerte disponibili sul mercato. Ecco quelle che nel corso del mese di ottobre 2025 risultano essere le più interessanti.

Nasce Segugio.it Energia e Telecomunicazioni
20/10/2025

Nasce Segugio.it Energia e Telecomunicazioni

SosTariffe.it assume la nuova denominazione legale di Segugio.it energia e telecomunicazioni S.r.l.. Si tratta di un cambiamento solo sul piano formale: tutti i servizi offerti, dalla comparazione prezzi alle news aggiornate, continueranno a essere proposti al pubblico.

Nasce Segugio.it Broker di Assicurazioni
20/10/2025

Nasce Segugio.it Broker di Assicurazioni

Nel mese di ottobre 2025 nasce Segugio.it broker di assicurazioni S.r.l., nuova entità legale in Mavriq a cui farà capo l’intera attività di comparazione assicurativa. CercAssicurazioni.it cambia identità legale ma continua a offrire gli stessi servizi. Per gli utenti non cambia nulla: stessi strumenti, trasparenza e affidabilità. Un passo strategico verso un Gruppo più riconoscibile e coeso.

Le migliori offerte di mutuo surroga di ottobre 2025
17/10/2025

Le migliori offerte di mutuo surroga di ottobre 2025

Chi ha un mutuo casa di cui non è soddisfatto può avvalersi della surroga del mutuo, l'opzione che permette di negoziare condizioni migliori con un altro istituto bancario, modificando la tipologia di tasso di interesse, ma anche la durata e altre condizioni accessorie. Ecco una panoramica delle migliori offerte di mutuo surroga a ottobre 2025.

ABI: prestiti in crescita per famiglie e imprese, calano i tassi
17/10/2025

ABI: prestiti in crescita per famiglie e imprese, calano i tassi

Secondo gli ultimi dati messi a disposizione dall’ABI nel suo rapporto mensile di ottobre 2025, l’ammontare dei prestiti concessi a imprese e famiglie è cresciuto dell’1,8% rispetto a un anno prima ed è in accelerazione rispetto al +1,6% del mese precedente.

Quanto costa un piccolo prestito da 5.000 euro a ottobre 2025
16/10/2025

Quanto costa un piccolo prestito da 5.000 euro a ottobre 2025

Tra le proposte di piccolo prestito a ottobre 2025, Creditis, Agos e Findomestic valutano il merito creditizio, ma puntano sulla semplicità: rata costante, trasparenza del TAEG, estinzione anticipata senza sorprese. La scelta migliore nasce dal confronto tra offerte.

Blocchi del traffico a Milano nel 2025: i nuovi divieti per l’Area B
16/10/2025

Blocchi del traffico a Milano nel 2025: i nuovi divieti per l’Area B

Dal 1° ottobre 2025 sono in vigore i nuovi divieti riguardanti l’Area B di Milano. A partire da questa data, infatti, non possono più accedere alla Ztl le autovetture a benzina Euro 3 adibite al trasporto di persone; il divieto si estende anche a veicoli commerciali leggeri e autobus, sempre alimentati a benzina e con classe ambientale Euro 3.

Segugio.it lancia il comparatore per assicurazioni cane e gatto
16/10/2025

Segugio.it lancia il comparatore per assicurazioni cane e gatto

Secondo UniSalute-Nomisma, oltre il 50% dei proprietari di cani e gatti che oggi non possiedono una polizza assicurativa cane/gatto dichiara di essere intenzionato ad attivarla entro i prossimi 12 mesi. Segugio.it ha quindi deciso di lanciare un nuovo comparatore di polizze per animali domestici, in modo da facilitare i consumatori nella valutazione della copertura più economica e adeguata ai propri bisogni.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025
16/10/2025

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025

Per scegliere correttamente il contratto della luce più adatto alle proprie esigenze è necessario interrogarsi sull'uso che si farà dell'energia elettrica e dunque chiedersi quanto e come si impiegherà. Da qui si potrà stabilire quale tariffa scegliere: monoraria, bioraria o multioraria.

Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025
15/10/2025

Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025

Padova è la città italiana che registra la velocità media di download mobile più elevata, pari a 132,38 Mbps, seguita da Bologna (119.2) e Milano al terzo posto (117.05). È quanto rivela Ookla nel suo ultimo report. Maglia nera invece per Firenze che presenta la velocità media di download mobile più bassa con 70,75 Mbps, preceduta da Genova e Catania.

Bollette da record: scegliere l’offerta giusta è essenziale
15/10/2025

Bollette da record: scegliere l’offerta giusta è essenziale

Dal 2015 a oggi, diverse categorie di beni e servizi hanno registrato un incremento di prezzo superiore all'inflazione. La causa è da ricercare nelle tante dinamiche economiche e geopolitiche susseguitesi nel decennio. Rimane da capire, allora, come difendersi.

Bonus Casa al 50%: con la Manovra c'è la proroga di un anno
15/10/2025

Bonus Casa al 50%: con la Manovra c'è la proroga di un anno

Il Governo ha reso noto che nella prossima manovra economica verrà inserita una proroga al Bonus casa e ristrutturazioni. Le detrazioni rimarranno uguali a quelle disponibili attualmente, con un rinvio che scongiura i tagli annunciati negli scorsi mesi.

Bonus auto elettriche 2025: slittato il click day previsto per oggi 15 ottobre
15/10/2025

Bonus auto elettriche 2025: slittato il click day previsto per oggi 15 ottobre

Bonus dedicato alle auto elettriche (slittato il click day inizialmente previsto per il 15 ottobre) disponibile sia per privati che per le imprese fino a 10 dipendenti, con sconti che possono arrivare fino a 11.000 euro per i cittadini e a 20.000 euro per le aziende. Tutti i requisiti per ottenere il contributo e come farne domanda.

RC Auto 2025: a settembre costa in media 486,53 euro, + 3,5% su base annua
14/10/2025

RC Auto 2025: a settembre costa in media 486,53 euro, + 3,5% su base annua

A settembre i prezzi sono più alti del 3,5% su base annua: la fascia d’età più colpita dai rincari è quella compresa tra i 35 e i 44 anni, +5,15%. A livello regionale, si nota l’aumento più contenuto in Lombardia, +1,82%, con un premio medio che però si attesta al di sotto della media nazionale (419,96 euro).

Slitta il cambio fornitore in 24 ore: perché questo ritardo?
14/10/2025

Slitta il cambio fornitore in 24 ore: perché questo ritardo?

Niente cambio fornitore in 24 ore a partire da gennaio 2026: un provvedimento del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica rinvia l'iniziativa al prossimo anno, senza dare un'indicazione precisa. Lo stop, al momento, non ha una motivazione ufficiale.

Arriva l’Isee famiglia: cosa cambia e come sfruttare i bonus bollette
14/10/2025

Arriva l’Isee famiglia: cosa cambia e come sfruttare i bonus bollette

Il 2026 porte una vera rivoluzione nel calcolo, con l’avvio di un indicatore più equo e preciso della situazione economica dei nuclei familiari. Escludendo la prima casa e i bonus percepiti dal conteggio, favorirà l’accesso a numerosi servizi, compreso l’ambito delle spese energetiche

Le rinnovabili riducono i prezzi di luce e gas: ecco come
13/10/2025

Le rinnovabili riducono i prezzi di luce e gas: ecco come

Un nuovo studio conferma che l'avanzata delle tecnologie green e la decarbonizzazione hanno permesso di diminuire i prezzi dell'energia. La crisi dovuta al conflitto russo-ucraino, però, non è ancora finita, a causa anche di una domanda energetica stagnante.

Smartphone in abbonamento senza vincoli: come li compreremo?
13/10/2025

Smartphone in abbonamento senza vincoli: come li compreremo?

Le offerte mobile con la formula dello smartphone in abbonamento diventano sempre più flessibili e vicine alle esigenze del pubblico. Ecco allora piani di sottoscrizione differenziati, le rate che diminuiscono nel tempo e la possibilità di cambiare device ogni anno.

Mercato moto in crescita a settembre 2025: boom per gli scooter, +24%
10/10/2025

Mercato moto in crescita a settembre 2025: boom per gli scooter, +24%

Il mercato moto in Italia torna positivo a settembre 2025, con una crescita complessiva dell’11,1%. Il vero traino sono gli scooter che registrano un balzo del 24%, grazie anche ai modelli elettrici in ripresa. Le moto tradizionali segnano un lieve calo, -1,26%, mentre i ciclomotori continuano a soffrire.

Sempre più residenti delle grandi città acquistano casa nell'hinterland
10/10/2025

Sempre più residenti delle grandi città acquistano casa nell'hinterland

Sono in particolare le città di Milano, Roma, Napoli e Torino ad aver assistito negli ultimi tempi ai rialzi delle quote di spostamenti nell'hinterland. Negli ultimi 6 anni, in particolare, a Milano si arriva al 28,5 per cento, mentre nel 2019 si partiva dal 21,2 per cento. L'incremento è del +7,3 per cento.

Cambia il mercato energia all’ingrosso: le novità da ottobre
10/10/2025

Cambia il mercato energia all’ingrosso: le novità da ottobre

Da inizio ottobre, il mercato dell'energia elettrica all'ingrosso ha subito un importante cambiamento. L'aggiornamento dei prezzi, infatti, non avviene più ogni ora, bensì ogni 15 minuti, per riflettere meglio le continue oscillazioni tra domanda e offerta.

Incentivi auto elettriche 2025: prenotazioni al via dal 15 ottobre
09/10/2025

Incentivi auto elettriche 2025: prenotazioni al via dal 15 ottobre

Dal 15 ottobre 2025 partono le prenotazioni per gli incentivi dedicati all’acquisto di auto elettriche nuove. I bonus sono rivolti a privati con ISEE fino a 40.000 euro, residenti in aree urbane funzionali, che rottamano una vettura termica con classe ambientale fino a Euro 5. Previsti anche contributi fino a 20 mila euro per le microimprese che comprano nuovi veicoli commerciali leggeri.

1 2 3 4 5 6 11 21 31 41 51 61 71 81 91 101 111

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Resta sempre aggiornato sui prodotti confrontati sul nostro sito. Consulta la sezione dedicata alle news di Segugio.it e troverai decine di articoli con novità e aggiornamenti sul settore delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti, sulle tariffe di luce e gas e sul mercato degli abbonamenti telefonici, tutti scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: